Virtus Bologna e Reyer Venezia, serata nera in Eurocup

Quindicesima giornata di Eurocup negativa per le squadre italiane: la Virtus Segafredo Bologna perde 86-74 nel match casalingo contro il Cedevita Olimpija Lubiana: non bastano a Scariolo le buone prestazioni di Shengelia e Weems, con le V nere che vengono superati in classifica proprio dagli sloveni, che ringraziano i 20 punti di Pullen. Ko anche la Reyer Venezia, che in un match combattuto fino alla fine cede 86-80 fuori casa contro Valencia: non bastano a De Raffaele i 25 punti di Theodore e i 14 di Bramos

Basket, segui LIVE i risultati sul nostro sito

Virtus Bologna ko con Lubiana: non basta Shengelia

Senza Marco Belinelli, out per l’infortunio patito nel match contro la Reyer, la Virtus Bologna va ko in casa contro il Cedevita Olimpija Lubiana: gli sloveni si affidano ad un immarcabile Pullen (16 punti nei primi 12′) per portarsi in vantaggio di sette nel primo quarto ed allungando fino al +12 a metà del secondo periodo. Il rientro in campo di Shengelia e i sette assist di Teodosic permettono però alle V nere di andara al riposo lungo sotto solo di sette sul 51-44. La squadra di coach Golemac (ex giocatore di Roma e Avellino) non abbassa la guardia e nel terzo quarto allunga nuovamente sul +11: è solo un ispirato Sampson a limitare i danni per Scariolo, che si avvicina agli ultimi 10′ in svantaggio 68-58. Il divario però fra le squadre aumenta, con la difesa dei bolognesi che non riesce ad arginare la vena di Blazic: Lubiana allunga e chiude il match 86-74, superando la Virtus in classifica. 

Virtus Bologna, Belinelli out 40 giorni

Reyer Venezia ko nel finale, non basta Theodore

In un match combattuto fino alla fine, la Reyer Venezia perde 86-80 contro Valencia: parte a razzo la squadra di De Raffaele, che grazie alla vena realizzativa di Theodore e Bramos chiude il primo quarto in vantaggio 22-11. Nel secondo periodo però la squadra di Penarroya piazza un contro parziale di 26-20 e trascinata da Prepeljic chiude il primo tempo in svantaggio solo di 5 sul 42-37 per Venezia. Ancora Theodore è il principale terminale offensivo dei veneti, che riescono grazie soprattuto alle sue giocate di resistere parzialmente agli assalti di Rivero e Pradilla e di affacciarsi all’ultimo quarto in parità sul 64-64. Nell’equilibrio assoluto dell’ultimo quarto, Watt porta a +2 Venezia a 1′ dalla fine, ma Valencia punisce da tre la difesa di De Raffaele due volte con Hermannsson e porta a casa il match.


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

Modena Volley, Giraudo: “Pronto a dare il massimo in gialloblù”

Arrivato a Modena alla fine della scorsa settimana e ospite questa mattina in Piazza Grande presso Custode che gestirà l’accoglienza…

2 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di venerdì: partite e orari

Inizia il secondo turno al Masters 1000 di Shanghai, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. In attesa di vedere…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Penultimo allenamento congiunto: 2-2 nella terza sfida con Kerakoll

Altro risultato in equilibrio per la formazione di Bicego contro Volley Sassuolo. Ultimo appuntamento prima dell’inizio della stagione al PalaBigi…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Il gruppo si ricompone! Domenica si parte per la tournée a Tokyo

Perugia, 02 ottobre 2025 Allenamenti a pieno ritmo sotto le volte dell’impianto di Perugia dove i Block Devils, anche oggi,…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Paola Egonu incontra Lautaro, visita al capitano dell’Inter ad Appiano Gentile

Paola Egonu, campionessa mondiale di volley e nuova capitana della Numia Vero Volley, ha realizzato un desiderio espresso pochi giorni…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Yuasa, coach Ortenzi post Lube: “Puntiamo a costruirci un’identità”

PORTO SAN GIORGIO – Una buona cornice di pubblico, buone sensazioni in campo ma anche la consapevolezza di dover continuare…

2 Ottobre 2025