Supercoppa, Bologna raggiunge Sassari in finale: Milano ko

BRESCIA – Banco di Sardegna Sassari e Virtus Bologna sono le finaliste della Supercoppa Frecciarossa. Gli uomini di Bucchi si sono imposti in semifinale contro Tortona 84-83, grazie ad un tiro da tre punti di Bendzius e ad una stoppata di Onuaku nell’azione finale. Nella seconda sfida gli uomini di Scariolo battono i campioni d’Italia dell’Olimpia dopo un tempo supplementare.

Sassari vince di misura: decide Bendzius

Con una tripla di Bendzius a undici sedondi dalla sirena, Sassari batte Tortona 84-83 e stacca il biglietto per la finale della Supercoppa Italiana. Gli uomini di Bucchi portano a casa il successo allo scadere, grazie ad una prova di carattere. Gara divertente ed equilibrata, con continui capovolgimenti di fronte, sin dalle prime battute. Al termine di un primo quarto tiratissimo, una tripla di Radosevic consente a Tortona di chiudere sul più 4 (23-19). Vantaggio recuperato da Sassari nella seconda frazione, grazie ai punti messi a segno da Onuaku. Squadre al riposo sul 44-44. L’equilibrio resta anche nel terzo quarto, che si chiude con una tripla di Bendzius che permette a Tortona di chiudere sul 63-61. La sfida si decide allo scadere. A 14″ dalla sirena Harper segna due tiri liberi che portano Tortona avanti di due (83-81), ma nell’azione successiva Bendzius  è implacabile e dalla distanza mette a segno la tripla che decise l’incontro.

Segui la Supercoppa in diretta sul nostro sito

La Virtus batte Milano dopo un supplementare

La seconda semifinale tra l’Olimpia Milano e la Virtus Bologna si chiude con il successo degli uomini di Scariolo, che si impongono con il risultato di 72-64, dopo un tempo supplementare. La sfida è contrassegnata da una lunga serie di errori sotto canestro e da medie realizzative molto basse.  I campioni d’Italia restano a secco per i primi cinque minuti, poi piazzano un parziale di 9-0 che consente agli uomini di Messina di chiudere il primo quarto avanti 12-8. Anche la seconda frazione è contrassegnata dai pochi canestri: all’intervallo il punteggio è di 26-22 per Milano. L’inizio della ripresa è molto simile: punteggio basso, pochi canestri e difese attente: si arriva all’ultimo quarto con Milano in vantaggio 38-36. Il finale è scoppiettante: sul 56-59 per Bologna, fallo di Lundberg su Baron: Scariolo protesta e si becca un tecnico, che consente al giocatore dell’Olimpia di tirare quattro volte dalla lunetta. Baron segna i primi tre tiri, poi fallisce il quarto, decisivo per il sorpasso finale. Sul 59-59 si va ai supplementari. Milano, probabilmente scossa dall’occasione fallita, si perde; Bologna ne approfitta e piazza un parziale di 9-0 ad inizio supplementare, grazie ad una schiacciata di Bako e una tripla di Lundberg. E’ lo strappo decisivo. Il match si chiude 72-64.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner-Ruud all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Musetti da sogno: batte Zverev, è in semifinale atp roma Dopo Monte-Carlo e Madrid, arriva anche la semifinale al Foro…

15 Maggio 2025
  • Volley

Il tedesco Erik Röhrs confermato alla MINT Vero Volley Monza

MONZA, 15 MAGGIO 2025 – Lo schiacciatore Erik Röhrs ancora in maglia Vero Volley: il tedesco classe 2001 vestirà per…

15 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, maxi caduta nella sesta tappa: Hindley si ritira. Tempi neutralizzati

Una caduta generale al centro del gruppo, con diversi corridori finiti a terra, causata dall'asfalto viscido per la pioggia, ha…

15 Maggio 2025
  • Volley

CEV Champions League, domani Perugia sfida Ankara

CEV Champions LeaguePerugia domani in campo contro Ankara: in palio il pass per la Finale di domenica  Vigilia di Final…

15 Maggio 2025
  • Tennis

Paolini-Stearns al Wta Roma, il risultato in diretta live della partita

Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…

15 Maggio 2025
  • Basket

Venezia ko in gara 5: Schio è campione d’Italia

Il tricolore torna dove la storia lo ha spesso trovato negli ultimi vent'anni: a Schio. Il Famila Wuber è di…

15 Maggio 2025