Serie A Playoff, Virtus e Milano sul 2-0. Pareggia Tortona

BOLOGNA – I campioni d’Italia in carica e l’Olimpia Milano non sbagliano il 2° match casalingo portandosi già a match-point. Invece è 1-1 la serie tra Tortona e Venezia dopo il successo della Bertram.

Tortona si scatena nella ripresa: Venezia ko ed 1-1

Il Derthona Basket risponde al ko di Gara1 e s’impone 70-58 contro la Reyer Venezia in Gara2 e pareggia la serie (1-1), MVP della partita Jamarr Sanders (20 punti). Dopo un primo tempo equilibrato (30-35) i padroni di casa riescono ad esprimere il loro gioco dinamico e nel 3° quarto rompono gli indugi: parziale di 14-2 per toccare il +16 (43-27) dopo i primi 5 minuti di terzo quarto! Tortona fa sua la frazione per 27-17 entrando nell’ultimo periodo sul 57-42. Venezia non riesce a rientrare pagando una serataccia al tiro, si salva solo Stefano Tonut autore del suo career-high nei Playoff con 30 punti.

Virtus 2-0 di personalità

La Segafredo Bologna (senza Shengelia e Teodosic) s’impone anche in Gara2 contro al Carpegna Prosciutto Pesaro battendola 70-51 e portandosi sul 2-0 nella serie. Gli ospiti danno filo da torcere nel primo tempo restando in scia sul 31-25 ma ad inizio secondo tempo ecco la reazione dei campioni in carica: break di 11-4 per il 42-29 dopo 3’40” di gioco. A complicare la partita di Pesaro anche il 4° e 5° fallo in pochi secondi di Tyrique Jones sul finire del 3° quarto, la Virtus non scappa via ma rimane in controllo delle operazioni sul 47-38. Nel 4° periodo sale in cattedra Sampson che realizza 6 punti consecutivi per spingere i suoi sul 55-39 a 7′ dalla conclusione del match. Bologna domina la quarta frazione arrivando anche sul +20.

Milano non fa scherzi e si porta 2-0

L’Olimpia Milano questa volta non fa scherzi, domina dall’inizio alla fine Reggio Emilia battendola 91-65 e potandosi 2-0 nella serie. Sergio Rodriguez indica subito la strada e per l’Una Hotels è notte fonda: 27-14 il parziale del 1° quarto, 30-18 quello del 3° per andare negli spogliatoi sul 57-32 Milano con 14 punti di Datome ed 11 del Chacho. Il tutto con percentuali pazzesche dal campo per i ragazzi di Messina: 10/15 da 2 (67%) e 10/17 da 3 (59%). Per Milano tutti i giocatori convocati sono andati a referto con Datome miglior realizzatore a quota 16 punti.


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025