Serie A Playoff, Virtus e Milano sul 2-0. Pareggia Tortona

BOLOGNA – I campioni d’Italia in carica e l’Olimpia Milano non sbagliano il 2° match casalingo portandosi già a match-point. Invece è 1-1 la serie tra Tortona e Venezia dopo il successo della Bertram.

Tortona si scatena nella ripresa: Venezia ko ed 1-1

Il Derthona Basket risponde al ko di Gara1 e s’impone 70-58 contro la Reyer Venezia in Gara2 e pareggia la serie (1-1), MVP della partita Jamarr Sanders (20 punti). Dopo un primo tempo equilibrato (30-35) i padroni di casa riescono ad esprimere il loro gioco dinamico e nel 3° quarto rompono gli indugi: parziale di 14-2 per toccare il +16 (43-27) dopo i primi 5 minuti di terzo quarto! Tortona fa sua la frazione per 27-17 entrando nell’ultimo periodo sul 57-42. Venezia non riesce a rientrare pagando una serataccia al tiro, si salva solo Stefano Tonut autore del suo career-high nei Playoff con 30 punti.

Virtus 2-0 di personalità

La Segafredo Bologna (senza Shengelia e Teodosic) s’impone anche in Gara2 contro al Carpegna Prosciutto Pesaro battendola 70-51 e portandosi sul 2-0 nella serie. Gli ospiti danno filo da torcere nel primo tempo restando in scia sul 31-25 ma ad inizio secondo tempo ecco la reazione dei campioni in carica: break di 11-4 per il 42-29 dopo 3’40” di gioco. A complicare la partita di Pesaro anche il 4° e 5° fallo in pochi secondi di Tyrique Jones sul finire del 3° quarto, la Virtus non scappa via ma rimane in controllo delle operazioni sul 47-38. Nel 4° periodo sale in cattedra Sampson che realizza 6 punti consecutivi per spingere i suoi sul 55-39 a 7′ dalla conclusione del match. Bologna domina la quarta frazione arrivando anche sul +20.

Milano non fa scherzi e si porta 2-0

L’Olimpia Milano questa volta non fa scherzi, domina dall’inizio alla fine Reggio Emilia battendola 91-65 e potandosi 2-0 nella serie. Sergio Rodriguez indica subito la strada e per l’Una Hotels è notte fonda: 27-14 il parziale del 1° quarto, 30-18 quello del 3° per andare negli spogliatoi sul 57-32 Milano con 14 punti di Datome ed 11 del Chacho. Il tutto con percentuali pazzesche dal campo per i ragazzi di Messina: 10/15 da 2 (67%) e 10/17 da 3 (59%). Per Milano tutti i giocatori convocati sono andati a referto con Datome miglior realizzatore a quota 16 punti.


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

KAPPA® rinnova la partnership con Prisma Taranto Volley

KAPPA® RINNOVA LA PARTNERSHIP CON PRISMA TARANTO VOLLEY Prosegue la collaborazione tra Kappa® e Prisma Taranto Volley per la prossima…

8 Agosto 2025
  • Volley

Verso la SuperLega 25_26: il programma preseason di Sonepar Padova

Prenderà il via nell’ultima settimana di agosto la preparazione di Sonepar Padova in vista della stagione di SuperLega 2025_26. La…

8 Agosto 2025
  • Tennis

ATP Toronto, la finale Shelton-Khachanov interrotta per la vittoria della Mboko a Montreal

Un improvviso e interminabile scroscio di applausi ha interrotto la finale del Masters 1000 di Toronto tra Ben Shelton e…

8 Agosto 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, Suliani confermato preparatore

Una prima stagione in cui il suo lavoro ha avuto un peso impattante nella salvezza ed ora una seconda esperienza…

8 Agosto 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena, ecco il nuovo cda e il logo

Comincia a prendere forma la nuova realtà sportiva progettata da Emma Villas Siena e Lupi Pallavolo Santa Croce. I passaggi…

8 Agosto 2025
  • Volley

La Sviluppo Sud Catania accoglie Jan Feri: “Pronto a dare il massimo”

La Sviluppo Sud Catania è lieta di ufficializzare l’arrivo dello schiacciatore Jan Feri, giovane talento classe 2004 che andrà a…

8 Agosto 2025