Petrucci tuona: “Contributi statali? Ci hanno ignorati”

ROMAUna vera vergogna. Ci avevano promesso che le federazioni sarebbero state coinvolte. Ma ci hanno ignorati“. Così Gianni Petrucci, presidente della Federbasket, commenta in un’intervista a ‘Repubblica’ la lista, approvata nella giornata di ieri, dei contributi statali alle federazioni elargiti da Sport e Salute: la pallacanestro occupa solo l’ottavo posto. “Tutto questo si riassume in una sola parola: incapacità. Ma lo sa che nel mondo siamo il terzo sport più popolare dopo calcio e cricket?“, tuona il numero uno del basket italiano che poi aggiunge: “Il ministro Abodi dovrà stabilire dei confini netti e chiarire i compiti dei due enti – il riferimento a Coni da un lato e Sport e Salute dall’altro – C’è troppa promiscuità nelle competenze, è persino difficile convivere nello stesso edificio“. Il numero uno federale si dice favorevole al ritorno delle scommesse sportive come sponsor (“E’ un attività legale, nata quando io ero al Coni, con una finalità: eliminare il gioco clandestino“) mentre sulle difficoltà relative al grado di appeal generato dal prodotto basket, il presidente della Federbasket commenta: “Questo resta un mistero irrisolto per me: abbiamo i palazzetti pieni e i divani a casa vuoti“. Per Petrucci si tratta però di un problema legato alla comunicazione: “Facciamo scarsa promozione, forse. La Legabasket dovrebbe interrogarsi. Io vorrei anche darle più potere, ma i presidenti dovrebbero vedersi di più, parlare di più. E comunicare meglio all’esterno“.

Petrucci sull’Italbasket di Pozzecco: “I risultati stanno arrivando, siamo sereni”

Petrucci: “Italbasket? Il 2022 è stato positivo”

Per quanto riguarda la Nazionale, Petrucci sottolinea come il 2022 sia stato un anno “molto buono“. Lo stesso Europeo è stato “un grande successo organizzativo, con un pizzico di fortuna avremmo potuto anche ottenere una medaglia. Siamo al Mondiale, non era scontato. E sono felice della scelta, tutta mia, di Pozzecco ct. E’ un grande comunicatore, attira attenzione, e sa di basket. Sul Poz poi aggiunge: “Ita, che è nostro sponsor, gli dedicherà un aeromobile, primo allenatore vivente ad averlo. C’è un entusiasmo incredibile per la Nazionale, tutti voglio venire, adesso“. Un entusiasmo contagioso che potrebbe coinvolgere anche Paolo Banchero: “Lui vuole l’Italia. Quando Pozzecco è stato a Orlando, è andato in tribuna ad abbracciarlo. Oggi non possi


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/basket

Articoli recenti

  • Tennis

Darderi-Taberner all’Atp Umago, dove vedere in tv e streaming

Luciano Darderi a caccia del back-to-back: l'italoargentino sfida lo spagnolo Carlos Taberner, n. 111 al mondo, per il titolo a…

26 Luglio 2025
  • Tennis

Darderi in finale all’Atp Umago: battuto Ugo Carabelli

Luciano Darderi non si ferma più. Dopo il titolo vinto a Bastad domenica 20 luglio, bissa subito la finale a…

25 Luglio 2025
  • Tennis

Atp Toronto, il tabellone degli italiani e i possibili abbinamenti dei quarti

Sorteggiato il tabellone del Masters 1000 di Toronto, che nonostante le tante le assenze illustri (Sinner, Alcaraz, Djokovic) promette spettacolo.…

25 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France: Arensman vince la tappa di La Plagne, Pogacar in maglia gialla

Seconda vittoria in questo Tour per l'olandese, che stacca i big sulla salita finale e resiste sotto la pioggia fino…

25 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 20^ tappa da Nantua a Pontarlier: percorso e altimetria

"Les jeux sont faits" per la Maglia Gialla, e non da ieri... ma ci sono delle classifiche da definire e…

25 Luglio 2025
  • Volley

Boninfante dopo il bronzo alle Universiadi: “Si torna a casa con una medaglia meritata!”

Prosegue con un bronzo alle Universiadi in maglia azzurra l’annata magica di Mattia Boninfante, giovane palleggiatore della Cucine Lube Civitanova con il piglio del veterano.…

25 Luglio 2025