“One Team”: Olimpia Milano e Fondazione Laureus Italia ancora insieme

Novità di quest’anno è la creazione di un vero e proprio Gruppo Squadra One Team, che si propone di far vivere un’esperienza sportiva gratuita di grande valore educativo a circa 25 tra ragazzi e ragazze delle classi prime e seconde della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Arcadia di Gratosoglio, quartiere della periferia sud di Milano.

“La creazione della prima squadra One Team, che si allenerà in orario extra scolastico, ci permetterà di affrontare ogni tematica educativa in maniera molto più approfondita attraverso una proposta di pallacanestro inclusiva” afferma Lara Tagliabue, project manager di Fondazione Laureus Sport for Good Italia. “Anno dopo anno la sinergia con Olimpia Milano, riconosciuta come eccellenza anche in ambito europeo, non solo continua, ma è sempre più produttiva. Per questo siamo molto entusiasti di metterci all’opera”.

Il progetto “One Team”, stagione 2022-2023, iniziato a novembre e che decorrerà fino a maggio, è rivolto a 100 ragazzi delle classi prime. Le sessioni di lavoro prevedono una parte pratica con allenamenti in campo, guidati dagli allenatori dell’Olimpia Milano, laboratori per l’approfondimento dei contenuti emersi, curati da Alessandra Stella, psicologa dello sport di Laureus, e incontri con Luigi Datome e Kyle Hines, giocatori dell’Olimpia Milano, che scendono sul parquet in favore del progetto. Non mancherà anche quest’anno la possibilità per i ragazzi coinvolti di assistere a una partita di Eurolega presso il Mediolanum Forum di Assago, la casa dell’Olimpia.

 Le finalità del progetto interessano la sfera emotiva, psicologica e fisica dei partecipanti, affinché possano acquisire le life skills necessarie per affrontare le differenti situazioni della quotidianità, e le competenze da un punto di vista emotivo, psicologico e motorio. I temi degli incontri varieranno dalla comunicazione all’empatia, dal problem solving alla gestione delle emozioni, delle relazioni e dello stress. L’obiettivo resta quello di svelare il potenziale dei ragazzi appartenenti a realtà sociali complesse, di educarli al rispetto delle regole e di mostrare loro come relazionarsi coi propri coetanei e con gli adulti. Tutto questo grazie al lavoro di squadra e alla pratica sportiva.

La bontà e la rilevanza sociale del lavoro svolto è testimoniata dai riconoscimenti ricevuti negli ultimi anni dalla stessa Eurolega. Quest’anno, tra i 38 club partecipanti al programma One Team, il sodalizio Olimpia e Laureus è stato premiato con una targa speciale per il maggiore impatto sulla comunità di riferimento (Community Development). A conferma della bontà del progetto si schiera anche quest’anno Scalo Milano Outlet&More, che fornisce, tra l’altro, le t-shirt e le divise per il gruppo One Team.

“Olimpia crede fortemente nell’importanza del lavoro svolto insieme a Fondazione Laureus Sport for Good Italia, finalizzato a dare un contributo decisivo alla comunità locale in cui operiamo. Per questo non vogliamo accontentarci dei risultati finora conseguiti, che anzi devono essere la base per raggiungere risultati sempre più apprezzabili. Simo felici che anche altre realtà, come Scalo Milano Outelt&More, vogliano puntare in alto con noi” commenta Michele Samaden, One Team Manager di EA7 Emporio Armani Olimpia Milano.



Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/basket

Articoli recenti

  • Tennis

US Open, i risultati di oggi: Zverev al 3° turno, fuori Khachanov e Tsitsipas

Continua il cammino di Sascha Zverev agli US Open. Dopo il buon esordio con Tabilo, il tedesco ha vinto e…

29 Agosto 2025
  • Volley

Mondiale femminile, Azzurre atterrate a Bangkok: le foto del viaggio

Riparte da Bangkok il cammino iridato della nazionale italiana. Dopo aver archiviato la prima fase del Campionati del Mondo a…

28 Agosto 2025
  • Basket

Italia-Grecia, diretta Europei, segui la partita di oggi Basket LIVE

21:41 Gallinari show: 45-41 per la Grecia TTre tiri liberi consecutivi (dopo un fallo subito mentre tentata una tripla) e…

28 Agosto 2025
  • Tennis

Darderi-Alcaraz agli US Open, dove vedere in tv e streaming

La prima volta al terzo turno degli US Open sarà sull'Arthur Ashe Stadium per Luciano Darderi. L'italoargentino sarà protagonista sul…

28 Agosto 2025
  • Volley

MV, Francesco Denina convocato per gli Europei U18 di Beach Volley

Notizia importante per Modena Volley e per l’atleta gialloblù Francesco Denina, convocato da Paolo Nicolai, dt della nazionale di beach…

28 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Popyrin agli US Open, il risultato in diretta live della partita

Darderi supera Spizzirri: al 3° turno con Alcaraz us open Darderi batte in quattro set la wild card statunitense Spizzirri…

28 Agosto 2025