Malcolm Delaney lascia l’Olimpia Milano dopo due stagioni. L’annuncio è arrivato direttamente sul sito del club biancorosso, che ha voluto salutare il playmaker di Baltimora con un comunicato ufficiale: “La Pallacanestro Olimpia Milano ringrazia Malcolm Delaney per i due anni trascorsi insieme durante i quali la squadra ha vinto il titolo italiano nel 2022, due volte la Coppa Italia (è stato MVP in quella del 2022) e una volta la Supercoppa (anche quella da MVP) oltre a raggiungere nel 2021 le Final Four di EuroLeague. L’Olimpia augura a Delaney tutto il meglio possibile per il suo futuro. Nel corso dei suoi due anni a Milano, Delaney ha superato i 1.500 punti segnati in carriera in EuroLeague, i 500 assist, i 600 punti segnati in maglia Olimpia, ha segnato il canestro della prima vittoria dell’Olimpia a Tel Aviv in 32 anni. Durante la Coppa Italia 2022 ha segnato 13.0 punti di media con 4.0 rimbalzi e 3.3 assist, un high di 24 punti e 32 di valutazione nei quarti di finale“.
Successivamente, l’Olimpia Milano ha anche comunicato di aver trovato l’accordo per l’ingaggio di Billy Baron, nato a Altoona, Pennsylvania, l’11 dicembre 1990, 1.88 di statura, la scorsa stagione allo Zenit San Pietroburgo. Il nuovo cestista del club biancorosso ha dichiarato: “Io e la mia famiglia siamo entusiasti di entrare a far parte di questo club e sperimentare la cultura italiana. Ho avuto una bellissima conversazione con Coach Messina, ho sempre avuto grande rispetto e considerazione per lui e per l’Olimpia. Giocare a questo livello è sempre stato un mio obiettivo. Adesso non c’è niente che voglia di più che aiutare la squadra a portare nuovi trofei a questa città. Lavorerò ogni giorno per riuscirci“.
Guarda la gallery
L’Olimpia Milano conquista il 29° Scudetto: festa in città con i tifosi
Secondo collegiale per la Nazionale Maschile che tornerà al lavoro giovedì 22 maggio a Cavalese per un raduno che si…
Al Gran Premio di Monaco F1 2025 sarà obbligatoria la doppia sosta in gara. Attenti però ai furbetti e possibili…
Termina al 1° turno delle qualificazioni l'avventura di Fabio Fognini, 38 anni da compiere il prossimo 24 maggio, al Roland Garros:…
Dopo quelli abruzzesi e marchigiani, al Giro d'Italia si affrontano gli Appennini tosco-emiliani. La tappa numero 11 parte dal mare,…
Dopo la vittoria di Perugia e Conegliano nella Champions League, arriva un'altra bella notizia per il volley italiano: Francesca Piccinini…
Essere un allenatore non è un mestiere semplice; essere un’allenatrice donna lo è ancora meno. Lo sa bene Alessandra Campedelli,…