Brutte notizie per Robert Sarver: un anno di squalifica e una multa di dieci milioni di dollari. Questi i provvedimenti adottati dalla Nba nei confronti del proprietario dei Phoenix Suns, reo di una condotta che “viola chiaramente i normali standard sul posto di lavoro“. Dall’indagine risulta che Sarver ha utilizzato “un linguaggio indelicato dal punto di vista razziale” e si è reso colpevole di “trattamento iniquo nei confronti delle dipendenti donne e affermazioni e condotta sessiste“, con un trattamento verso i suoi impiegati che a volte è sfociato “nel bullismo“. La Nba non ha attuato sanzioni più pesanti in quanto è stato riconosciuto che questo suo comportamento non fosse motivato da “ostilità razziale o di genere“: nel 2014 Donald Sterling, allora proprietario dei Clippers, venne squalificato a vita e costretto a vendere la franchigia dopo la diffusione di alcuni audio privati in cui utilizzava un linguaggio razzista. Sarver, dal canto suo, sottolinea di non essere d’accordo con alcuni punti della relazione stilata nei suoi confronti ma ha voluto scusarsi “per le mie parole ed azioni che hanno offeso i nostri dipendenti. Mi assumo la piena responsabilità per quello che ho fatto“.
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…