NBA, LeBron James torna e trascina i Lakers. Vince anche Phoenix

Phoenix trova l’immediato riscatto dopo la sconfitta contro Atlanta che aveva interrotto una striscia di 11 vittorie consecutive. I Suns, infatti, si impongono 95-80 contro Washington grazie a un super Deandre Ayton che gioca solo 24 minuti mettendo a referto 20 punti e 16 rimbalzi. Gara senza storia, con la capolista della Western Conference che arriva anche al +36 durante il terzo quarto e allunga su Golden State. Terza forza a Ovest è Memphis, a cui bastano i primi tre quarti – dove Ja Morant mette a referto 33 punti, di cui 22 nel primo tempo – per piegare Orlando (135-115 il finale ma a metà gara i Grizzlies conducevano già 76-56) e centrare la quinta vittoria in sei gare. Torna LeBron James e si vede, anche se i Lakers la spuntano solo all’overtime su New York per 122-115. Avanti 71-56 dopo i primi due periodi, i Knicks si fanno rimontare ma riescono a portare la sfida al supplementare dove però i gialloviola ne hanno di più. Per il Prescelto, al rientro dopo cinque partite per un problema al ginocchio, subito una tripla doppia (29 punti, 13 rimbalzi e 10 assist), la quarta stagionale, ma sono fondamentali anche Monk (29 punti) e Davis (28 punti e 17 rimbalzi) mentre ai Knicks non bastano la miglior prestazione in carriera di Barrett (36 punti) e un Randle da 32+16 per evitare l’ottavo ko in dieci incontri.

NBA, gli ultimi risultati

Miami resta sulla scia di Chicago, 29 punti per Antetokounmpo

A Est Miami resta sulla scia di Chicago: 104-86 su Charlotte con 27 punti di Butler, 20 di Adebayo e 19 di Herro. Gli Hornets (quarto ko di fila) conducevano 51-46 all’intervallo lungo, poi gli Heat hanno alzato il livello e il parziale del terzo quarto (35-8) è eloquente: costano care a Charlotte le 20 palle perse nell’arco della gara, dalle quali arrivano 27 punti per Miami. Giannis Antetokounmpo gioca la sua 18esima gara consecutiva con almeno 25 punti (29 in questo caso, oltre a 9 rimbalzi), Bobby Portis ne mette altri 30 e Milwaukee prolunga la crisi di Portland (quinta sconfitta nelle ultime cinque): 137-108 il finale. Segnali di ripresa per Sacramento, che supera OKC 113-103 con 24 punti e 9 rimbalzi di Barnes.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Troppa Perugia per la MINT Vero Volley: al Pala Barton finisce 3-1

Sir Susa Vim Perugia – MINT Vero Volley Monza 3-1 (28-26; 23-25; 25-17; 25-16) Sir Susa Vim Perugia: Piccinelli, Zoppellari, Giannelli 3,…

23 Febbraio 2025
  • Volley

I biancorossi tornano alla vittoria con una prova convincente.

Porto San Giorgio 23.02.2025 – Torna alla vittoria Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza contro Grottazzolina, già certa della matematica salvezza.…

23 Febbraio 2025