BROOKLYN (Stati Uniti) – Notte Nba da 9 partite con i Los Angeles Lakers che sbancano il Barclays Center. Dopo 17 partite di assenza i giallovila hanno potuto schierare Anthony Davis (8 punti in 21′) ma è stato LeBron James il trascinatore: 33 punti per il Re nel successo contro i Nets (senza Durant e Irving) per 116-106, vana la tripla doppia di James Harden da 32 punti, 12 rimbalzi e 11 assist. Pazzesca vittoria invece per i Los Angeles Clippers nella Capitale: i ragazzi di Lue hanno vinto 116-115 contro i Wizards rimontando dal -35 con gioco da 4 punti di Luke Kennard (22 punti) a 1″ per decidere il match.
Joel Embiid chiude con 42 punti e 14 punt nella vittoria casalinga dei 76ers contro New Orleans per 117-107 mentre il suo rivale per l’MVP Nikola Jokic ha sfiorato la tripla doppia: 28 punti, 21 rimbalzi e 9 assist nel successo in rimonta dei Nuggets per 110-105 a Detroit. Jayson Tatum e Jaylen Brown hanno combinato per 66 punti (36 e 30) nel dominio Celtics contro Sacramento (128-75), comodo successo anche per San Antonio a Houston per 134-104.
I Golden State Warriors asfaltano i Dallas Mavericks 130-92 con Steph Curry da 18 punti, Klay Thompson da 15 ma soprattutto 22 punti per Jonathan Kuminga uscendo dalla panchina. I Raptors domano gli Hornets 125-113 con Pascal Siakam da 24 punti e 12 assist. Infine superba partita da parte di Anthony Edwards: 40 punti di cui 14 nel 4° periodo nel successo di Minnesota a Portland per 109-107 con D’Angelo Russell autore del canestro decisivo a 2″.
Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…
La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…
La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…
Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…
Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…
Non gli è riuscito il bis mondiale a stretto giro di posta, avrebbe avuto del clamoroso con due nazionali differenti,…