ROMA – Chicago torna a vincere a Est. Dopo aver perso il primo posto per le sconfitte con Sixers e Suns, i Bulls approfittano del momento di crisi di Charlotte (in serie negativa da sei partite) per rialzarsi: 121-109 con 36 punti di DeRozan, 27 di LaVine e un Vucevic quasi da tripla doppia (18 punti, 15 rimbalzi e 8 assist). Bene Cleveland, che ritrova Garland (27 punti dopo aver saltato le ultime 4 gare per un problema alla schiena) e si gode il nuovo arrivato LeVert (11 punti) nel 105-92 su San Antonio. Arriva la settima vittoria di fila per Toronto, che supera 117-98 Oklahoma City trascinata da Siakam (27 punti e 16 rimbalzi) e VanVleet (21 punti con sei triple).
Guarda la gallery
Biden accoglie i Milwaukee Bucks: per lui maglia numero 46
A Ovest Golden State cede a Utah 111-85, dovendo fare a meno di Thompson e con un Curry opaco (16 punti ma con 5/13 dal campo): per i Jazz, dove spicca Bogdanovic (23 punti), si tratta del quarto successivo di seguito. Prosegue la stagione travagliata dei Lakers, sconfitti 107-105 da Portland che ritrova una vittoria che mancava da sei gare: si prende la scena Simons (29 punti), Nurkic aggiunge 19 punti e 12 rimbalzi, nei gialloviola privi per la prima volta in stagione di Westbrook si salva il solito LeBron James (30 punti). Debutto vincente in maglia Kings per Sabonis: 22 punti e 14 rimbalzi nel 132-119 su Minnesota. Per Sacramento anche 30 punti di Barnes e 27 di Fox.
Questi i risultati delle gare della regular-season dell’Nba che si sono disputate nella notte italiana:
Maledetta Cincinnati. Dopo l'eliminazione dello scorso anno al debutto contro l'argentino Etcheverry, Matteo Arnaldi saluta ancora una volta il Masters…
Archiviata la giornata dedicate alle qualifiche, le coppie azzurre hanno disputato i primi match nel tabellone principale del quinto Challenge stagionale del Beach…
Arriverà dall’altra parte del mondo, ancora una volta. Camila Bausero è pronta a tornare nella grande famiglia Star Volley Bisceglie. La laterale…
La politica della crescita a piccoli passi non conosce eccezioni di sorta in casa M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina, men che meno…
Carlos Alcaraz non si nasconde: "Uno dei miei obiettivi è quello di tornare numero 1 del ranking entro la fine…
Chiamatelo bandiera: Francesco Pisani non ha altro colore se non il biancorosso. Sin da bambino. Il centrale molfettese, classe 1997,…