Orlando vince la lottery e al prossimo draft di giugno avrà la prima scelta assoluta. Per la quarta volta nella sua storia, dunque, i Magic avranno il diritto di selezionare per primi il prospetto migliore, che sia fra i ragazzi del college o all’estero. I Magic avevano il 14% di chance, come Houston e Detroit, e ora avranno la possibilità di continuare quel processo di ricostruzione avviato nello scorso draft con Jalen Suggs (n.5) e Franz Wagner (n.8). La seconda scelta assoluta andrà agli Oklahoma City Thunder, la terza invece agli Houston Rockets. A seguire Sacramento Kings, Detroit Pistons, Indiana Pacers, Portland Trail Blazers, New Orleans Pelicans (via Lakers), San Antonio Spurs e Washington Wizards. Il toto-draft è già partito, con Jabari Smith (Auburn), Chet Holmgren (Gonzaga) e l’azzurro Paolo Banchero (Duke) indicati fra i talenti emergenti della Ncaa che possono aspirare alle prime tre scelte.
Maledetta Cincinnati. Dopo l'eliminazione dello scorso anno al debutto contro l'argentino Etcheverry, Matteo Arnaldi saluta ancora una volta il Masters…
Archiviata la giornata dedicate alle qualifiche, le coppie azzurre hanno disputato i primi match nel tabellone principale del quinto Challenge stagionale del Beach…
Arriverà dall’altra parte del mondo, ancora una volta. Camila Bausero è pronta a tornare nella grande famiglia Star Volley Bisceglie. La laterale…
La politica della crescita a piccoli passi non conosce eccezioni di sorta in casa M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina, men che meno…
Carlos Alcaraz non si nasconde: "Uno dei miei obiettivi è quello di tornare numero 1 del ranking entro la fine…
Chiamatelo bandiera: Francesco Pisani non ha altro colore se non il biancorosso. Sin da bambino. Il centrale molfettese, classe 1997,…