Nba: i Magic di Banchero ancora ko, vincono Celtics, Bucks e Cavaliers

Vincono tutte le prime della classe della Eastern Conference di Nba: i Boston Celtics, ancora privi dell’infortunato Danilo Gallinari, hanno piegato 130-121 i Washington Wizards conquistando il terzo successo consecutivo grazie soprattutto a un super Jaylen Brown, autore di 36 punti. Altri sei giocatori di casa (Brogdon, White, Hauser, Horford, Smart e Kornet) hanno poi raggiungo la doppia cifra. Altra prova di forza, invece, per Giannis Antetokounmpo che mette a referto 30 punti e 11 rimbalzi, vince il mismatch contro Luka Doncic, autore di 27 punti, e trascina alla vittoria i Milwaukee Bucks costringendo i Dallas Mavericks alla quarta sconfitta consecutiva (124-115). Sugli scudi anche Grayson Allen: 25 punti con un’incredibile percentuale di tiri: 8 su 10 da due e 7 su 8 da tre. Pur soffrendo, vincono anche i Cleveland Cavaliers in casa dei Detroit Pistons (94-102). I compagni di squadra di Donovan Mitchell, miglior realizzatore della partita con 32 punti, erano sotto di tre punti all’inizio dell’ultimo quarto. Da lì hanno ribaltato la partita, infliggendo poi un 29-16 agli avversari.

Altra sconfitta per gli Orlando di Banchero, Ja Morant trascina i Grizzlies

I Memphis Grizzlies, terzi nella Western Conference, hanno soffiato la vittoria ai New York Knicks, battuti di quattro punti davanti al loro pubblico del Madison Square Garden (127-123). Ja Morant è stato uno dei principali artefici della vittoria di Memphis siglando una tripla doppia da 27 punti, 10 rimbalzi e 14 assist. I Golden State Warriors di Stephen Curry (25 punti, 11 rimbalzi e 8 assist) hanno superato i Minnesota Timberwolves 137-114 ottenendo la seconda vittoria esterna della stagione. Sempre a occidente, tra le squadre in testa alla classifica i Los Angeles Clippers (quinti) hanno battuto gli Indiana Pacers 114 a 100. Sale in cattedra il croato Ivica Zubac, che chiude la sfida con 31 punti ma soprattutto 29 rimbalzi, miglior prestazione stagionale. Sconfitta (4ª di fila) interna per gli Orlando Magic di Paolo Banchero che, nonostante i 18 punti dell’italiano, migliore dei suoi, si devono arrendere di fronte ai Philadelphia 76ers (103-133). Vincono anche i Brooklyn Nets, 111-97 contro Portland Trail Blazers, e i Miami Heat che piegano a domicilio Atlanta Hawks con il punteggio di 98-106.

Nba, tutti i risultati

Brooklyn Nets – Portland Trail Blazers 111-97

Minnesota Timberwolves – Golden State Warriors 114-137

Los Angeles Clippers – Indiana Pacers 114-100

Atlanta Hawks – Miami Heat 98-106

Boston Celtics – Washington Wizards 130-121

Detroit Pistons – Cleveland Cavaliers 94-102

New York Knicks – Memphis Grizzlies 123-127

Orlando Magic – Philadelphia 76ers 103-133

Milwaukee Bucks – Dallas Mavericks 124-115

Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici NBA


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Motori

C’è una Ferrari leader ed è quella dei meccanici

Una Ferrari da Mondiale. In Formula 1. Precisazione dovuta in un weekend da abbuffata dei motori e passioni rosse, col…

5 Novembre 2025
  • Volley

Cisterna Volley, Barotto: “Contro Monza una gara molto importante”

E’ partita questa mattina, con la ripresa degli allenamenti al Palasport di via delle Province, la marcia di avvicinamento al…

4 Novembre 2025
  • Tennis

Atp Metz, i risultati degli italiani: Sonego ai quarti, eliminati Cobolli e Passaro

Lorenzo Sonego conferma il suo ottimo stato di forma, vince il derby con Flavio Cobolli e si qualifica per i…

4 Novembre 2025
  • Tennis

Djokovic ai quarti all’Atp Atene: Tabilo battuto 7-6, 6-1

Novak Djokovic parte con il piede giusto nell'ATP 250 di Atene (Hellenic Championship), torneo indoor su cemento trasferito dalla sua famiglia…

4 Novembre 2025
  • Volley

Visita della Prima Squadra negli Uffici della Società.

Piacenza, 04 novembre 2025 – La Prima Squadra di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza oggi ha avuto il piacere di…

4 Novembre 2025
  • Tennis

Musetti, José Perlas nuovo coach dello staff tecnico: affiancherà Tartarini dal 2026

In attesa del debutto ad Atene che può dargli l'aritmetica qualificazione a Torino, in programma mercoledì, Lorenzo Musetti cambia nel…

4 Novembre 2025