Nba, Doncic trascina Dallas coi Lakers. Gallinari sconfitto, Golden State ko

Nella notte NBA Luka Doncic trascina i Dallas Mavericks al successo per 109-104 contro i Los Angeles Lakers: i texani vincono in California grazie ai 26 punti dello sloveno e condannano i gialloviola alla sesta sconfitta nelle ultime sei partite. Non bastano i 26 punti con 12 rimbalzi e 5 assist di LeBron James (che aveva riportato a galla L.A. grazie a tre triple in fila a inizio ripresa) e neanche i 20 punti di un Carmelo Anthony da 6/11 al tiro. Serata negativa per Danilo Gallinari, che nonostante i suoi 12 punti vede soccombere 107-98 i suoi Atlanta Hawks contro i Boston Celtics:  Boston dimostra di essere una delle squadre più in forma del momento conquistando la decima vittoria nelle ultime 12 gare disputate. Un successo arrivato nonostante l’infortunio di Jaylen Brown, costretto ad abbandonare il campo a causa di un problema alla caviglia destra nel primo quarto. Decisivo per Boston è Jayson Tatum: 33 punti con 12/25 al tiro, 3/10 dall’arco, sette assist, otto rimbalzi, ben coadiuvato da Marcus Smart con 16 punti e da Grant Williams e Derrick White con 18 punti ciascuno: non basta agli Hawks un Trae Young da 31 punti: Boston consolida così il suo sesto posto a Est. Serata nera anche per i Golden State Warriors, sconfitti 129-114 dai Minnesota Timberwolves trascinati da Karl-Anthony Towns autore di 39 punti, mentre sono 22 i punti a referto per D’Angelo Russell e 20 quelli in uscita dalla panchina per Malik Beasley. Solita buona prestazione di Steph Curry, autore di 34 punti, ma non basta ai californiani.

Nba, pazzesco Ja Morant: 52 punti contro San Antonio

Nba, Dallas rimonta e batte i Golden State Warriors

Toronto batte Brooklyn di un punto, ok Washington e Clippers

I Toronto Raptors battono in volata i Brooklyn Nets 109-108: decisivi, dopo una gara combattuta e intensa, i due tiri liberi nel finale di Gary Trent Jr. (24 punti e un perfetto 9/9 dalla lunetta). Il miglior realizzatore degli ospiti (senza Kyrie Irving) è James Johnson con 19 punti. Successo anche per i Washington Wizards, che battono 116-113 i Detroit Pistons:  Kyle Kuzma chiude con 21 punti, Thomas Bryant ne aggiunge 16 e gli Wizards si avvicinano nuovamente al 10° posto a Est. Detroit recupera i 12 punti di svantaggio nell’ultimo quarto, pareggiando a quota 104 a tre minuti dal termine con Saddiq Bey – autore di 19 punti che sbaglia la conclusione del pareggio dall’arco sulla sirena. Infine, serata vincente per i Los Angeles Clippers che hanno la meglio 113-100 sugli Houston Rockets: decisivi Ivica Zubac con 22 punti e 12 rimbalzi, a cui si aggiungono i 18 realizzati da Marcus Morris e i 17 di Reggie Jackson. Una sola vittoria nelle ultime 15 per i Rockets invece, a cui non bastano i 20 punti di Jalen Green


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

La Lube accelera in palestra, Mattia Gottardo si allena con il gruppo

I blitz del capitano biancorosso al Palas dopo l’intervento alla mano destra contribuiscono a caricare l’ambiente dell’Eurosuole Forum. La Cucine Lube…

3 Aprile 2025
  • Volley

La OmiFer Palmi vicino al presidente Righi

La Società OmiFer Franco Tigano Palmi, il Consiglio Direttivo, lo staff tecnico e tutti gli atleti, desiderano esprimere il più…

3 Aprile 2025
  • Motori

Gp Giappone F1, Leclerc è ottimista: “La Ferrari SF-25 è competitiva”

Charles Leclerc ha parlato ai giornalisti nella conferenza stampa FIA al circuito di Suzuka e si è detto molto fiducioso…

3 Aprile 2025
  • Volley

Le condoglianze di MV al Presidente Lega Pallavolo Massimo Righi

La società Modena Volley esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Renzo Righi, padre di Massimo, Presidente della Lega Pallavolo…

3 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Monte-Carlo, Fognini entra in tabellone con una wild card

Fabio Fognini torna al Masters 1000 di Monte-Carlo. Il tennista azzurro, vincitore nel 2019, entra nel main draw grazie a…

3 Aprile 2025
  • Motori

Ferrari, giù la maschera. Quel sospetto che toglie il sonno a milioni di tifosi…

L’atroce dubbio che disturba il sonno di milioni di aficionados della Rossa sta diventando maggiorenne. Correva l’anno 2007, l’ultimo di…

3 Aprile 2025