Nba, Atlanta vince ancora: battuti i T-Wolves con ottimo Gallinari

ATLANTA (Stati Uniti) – Sono state ben 13 le partite della notte Nba con gli Atlanta Hawks che portano a casa la seconda vittoria consecutiva battendo in casa i Minnesota Timberwolves. Alla State Farm Arena gli Hawks si sono imposti 124-122 grazie ad un formidabile Trae Young da 37 punti e 12 assist con 24 punti realizzati nel solo 3° quarto. Bene ancora Danilo Gallinari che chiude con 15 punti in 25′ uscendo dalla panchina.

Jokic ed Embiid, notte da dominatori!

Nikola Jokic chiude a referto con una prestazione pazzesca da 49 punti, 14 rimbalzi e 10 assist nella vittoria dei Denver Nuggets contro i Los Angeles Clippers per 130-128 dopo un overtime, per Jokic 11 punti nel tempo supplementare. Joel Embiid invece ha realizzato 50 punti (17/23 dal campo) e 12 rimbalzi in 27′ trascinando Philadelphia al successo per 123-110 contro Orlando. Anche Luka Doncic ha voluto lasciare il segno nella notte con doppia doppia da 41 punti (13/24 dal campo) e 14 rimbalzi con Dallas trionfate su Toronto 102-98 per il 4° successo consecutivo. Giannis Antetokounmpo (33 punti e 15 rimbalzi) ha trascinato invece i Bucks al netto successo contro la squadra più calda del momento, i Memphis Grizzlies di Ja Morant (33 punti e 14 assist). 126-114 il punteggio finale al Fiserv Center in un match deciso da 6 punti consecutivi del greco negli ultimi 2′.

Irving guida i Nets nella Capitale, ok i Bulls

Kyrie Irving sigla il suo season-high da 30 punti ed i Nets la scampano 119-118 a Washington con Kuzma che ha mancato la tripla della vittoria a 4″. Tripla doppia di LaMelo Ball (15 punti, 10 rimbalzi e 10 assist), 28 di Terry Rozier e Charlotte sbanca anche Boston 111-102. Jimmy Butler si fa espellere nel primo tempo ma i Miami Heat trovano in Caleb Martin il loro go-to-guy (26 punti) nella vittoria casalinga per 104-92 contro Portland. Tornano al successo i Chicago Bulls e lo fanno in casa contro i Cleveland Cavaliers per 117-104 con 30 punti di DeMar DeRozan e 24 punti e 12 rimbalzi di Nikola Vucevic.

Lakers ko nella storica notte di LeBron

LeBron James dice 30 punti e 12 rimbalzi ed entra nella storia: primo giocatore ad aver raggiunto i 30 mila punti, 10 mila rimbalzi e 9 mila assist in carriera. Notte però rovinata dal ko dei Lakers contro gli Indiana Pacers (111-104) trascinati dalla tripla doppia di Domantas Sabonis (20 punti, 12 rimbalzi e 10 assist). Tripla-Doppia vincente anche per Dejounte Murray (23 punti, 10 rimbalzi e 14 assist) nel successo interno degli Spurs contro Oklahoma City per 118-96. Colpo di scena a Salt Lake City dove i Jazz perdono contro Houston 116-111 con i Rockets da 22/45 da dietro l’arco, infine Terrence Davis dice 35 punti ma i Kings cadono di misura in casa (133-131) contro i Pistons


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/basket

Articoli recenti

  • Motori

Pecco, crisi infinita. E Bez sdogana Marc

Uno gode per una sconfitta che è una quasi vittoria e sdogana l’odio per il nemico del suo migliore amico.…

15 Settembre 2025
  • Volley

Savigliano, un buon test con Cuneo

Nella bella e “nobile” cornice del Pala Bus Company di Villafranca Piemonte, sabato 13 settembre il Monge-Gerbaudo Savigliano ha disputato…

15 Settembre 2025
  • Volley

Quarta settimana di lavoro, arrivano i primi allenamenti congiunti.

Piacenza, 15 settembre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza oggi, con due sedute di lavoro, ha dato ufficialmente il…

15 Settembre 2025
  • Volley

Sono 53 gli atleti di SuperLega e Serie A2 presenti ai Mondiali

Men’s World Championship 2025Sono in totale 53 gli atleti di SuperLega e A2 presenti ai Campionati del Mondo nelle Filippine …

15 Settembre 2025
  • Volley

Saitta:”A Reggio Calabria ottimi feedback,puntiamo in alto”

Nato a Catania nel 1987 e con una carriera che include esperienze in SuperLega con Latina, Treviso, Perugia, Padova, Vibo…

15 Settembre 2025
  • Volley

La MINT Vero Volley Monza prosegue la preparazione

La MINT Vero Volley Monza entra ufficialmente nella quarta settimana di allenamenti all’Opiquad Arena, avvicinandosi sempre di più al momento…

15 Settembre 2025