Milano inciampa a Pesaro, Sassari si impone su Trento

PESARO – Scivolone a Pesaro per l’Olimpia Milano, che viene battuta 85-82 e ora sente sul collo il fiato della Virtus Bologna (vittoriosa ieri su Treviso e adesso a -2 dalla vetta). Sono Tambone (21 punti) e Sanford (16) a trascinare i marchigiani contro la capolista, che – senza lo squalificato Moraschini, gli infortunati Shields e Mitoglou e con Rodriguez, Hines e Daniels (tornato negativo al Covid) in tribuna – recupera Datome ma si fa sorprendere dal buon avvio dei marchigiani e chiude a -4 il primo quarto (24-20), cercando poi invano di rimettere la testa avanti in quello successivo. Si arriva all’intervallo lungo con i padroni di casa ancora avanti di due lunghezze (40-38) e la squadra di coach Messina capisce allora che non è il caso di ‘scherzare‘: c’è da rispondere alle ‘V nere’ di Belinelli e l’Olimpia torna allora in campo con un altro piglio, piazzando nel terzo quarto un parziale di 17-12 che le consente di presentarsi a +3 in volata. Pesaro però, ‘annusata‘ la possibilità del colpaccio, vuole provarci fino alla fine e resta aggrappata alla partita, riuscendo a trascinare i milanesi ai supplementari (77-77) dove alla fine la spuntano di tre l unghezze.

Basket, Serie A: risultati e ‘live’

Robinson accende la Dinamo

Nell’altro anticipo mattutino secondo successo di fila per la Dinamo Sassari, che dopo il successo sul campo della Fortitudo si impone anche in casa su Trento. I sardi partono forte e dopo aver chiuso a +3 il primo parziale (24-21) fanno altrettanto in quello successivo che li porta all’intervallo lungo avanti di sei (44-38). La strada sembra in discesa ma gli ospiti non hanno alcuna intenzione di arrendersi e si rifanno sotto nel terzo quarto (66-66), cedendo però nella fase decisiva del match all’accelerazione di Sassari che (con un parziale di 22-14) fissa il risultato sull’88-80 e con tre giocatori in doppia cifra: 22 punti a referto per Robinson, 18 per Bendzius e 13 per Logan mentre a Treviso non bastano i 18 di Caroline e i 16 messi a segno da Flaccadori.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

Play Off SuperLega, la Finale sarà tra Trento e Civitanova

Play Off SuperLega Credem BancaGara 5 Semifinali: Civitanova vola in Finale. La Lube batte 3-1 Perugia, nell’atto conclusivo affronterà Trento…

25 Aprile 2025
  • Volley

Perugia esce in Semifinale dalla corsa scudetto

Perugia, 24 aprile 2025 E’ la Lube a vincere Gara 5 e conquistare l’accesso alla finale scudetto con Trento. Una…

25 Aprile 2025
  • Volley

Cuneo vince Gara 2 contro Brescia ed è promossa in SuperLega

Play Off A2 Credem BancaGara 2 Finale: Cuneo vince contro Brescia davanti ad un palasport sold out e conquista la…

24 Aprile 2025
  • Volley

La Lube espugna Perugia 3-1 con 17 ace e vola in Finale Scudetto

Dal mal di trasferta della Regular Season agli arrembaggi corsari dei Play Off. La Cucine Lube Civitanova passa in quattro…

24 Aprile 2025
  • Volley

Missione impossibile: la Superlega è di Cuneo

La Consoli lotta con quel che ha in un palazzetto feroce. La sua arma migliore, il servizio, non assiste a…

24 Aprile 2025
  • Volley

Gara 5 Sem. (24/04/2025) – Play Off SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO

Gara 5 Sem. (24/04/2025) – Play Off SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova…

24 Aprile 2025