È servito l’overtime alla Francia per fare fuori dagli Europei l’Italia di Pozzecco, a un passo dalla semifinale prima del doppio errore dalla lunetta (due tiri liberi falliti) di Fontecchio. Esce comunque a testa alta la Nazionale, capace di far vivere un sogno ad occhi aperti ai propri tifosi. I complimenti arrivano anche da Malagò: “La pallacanestro italiana ha fatto una bellissima figura sotto ogni punto di vista. Abbiamo visto che è competitiva a livelli molto importanti”, ha dichiarato il presidente del Coni.
Poi sul caso provvigioni della Federciclismo spiega: “Quanto successo è stato frutto di errori, equivoci. Questo mi sembra un dato di fatto. Abbiamo aperto un audit per verificare la situazione, abbiamo anche ricevuto la relazione del collegio sindacale della federazione e non ci sono elementi per intervenire in modo diverso. Peraltro la gestione amministrativa della federazione è particolarmente virtuosa negli ultimi tempi. La vicenda è terminata”.
È già finito il torneo di Washington per Lorenzo Musetti. Il tennista carrarino, n. 2 del seeding sul cemento americano,…
Dai campi da tennis al green da golf. È ancora sfida tra Roger Federer e Rafael Nadal che su Instagram…
Sconfitta in semifinale per la nazionale maschile alle Universiadi. Questa sera gli azzurri del DT Vincenzo Fanizza si sono dovuti…
Domotek Volley: Vandir Dal Pozzo confermato secondo allenatore, parla della nuova stagione La Domotek Volley ha rinnovato la fiducia a…
Seconda giornata di gare allo Sportpark di Duisburg (Germania) per le coppie azzurre impegnate nelle Universiadi 2025 di beach volley. Nel tabellone…
Dopo il Ventoux un po' di tregua, almeno apparente. La scalata del Gigante di Provenza ha sicuramente lasciato un po'…