Magic Johnson, l'aneddoto su Barak Obama e sulla partita alla Casa Bianca

“Il Dream Team? Ha aperto il mondo al gioco della pallacanestro”. Sono le parole Magic Johnson, a 30 anni dallo storico Oro del Dream Team alle Olimpiadi di Barcellona, ospite di ‘Che tempo che fa‘, su Rai3. La leggenda del basket ha parlato anche del suo iconico soprannome: “È stata una grande gioia quando mi hanno chiamato così per la prima volta, ma poi ho dovuto essere all’altezza di quel soprannome principalmente sul campo. Dovevo vincere per dimostrare che quel nome era degno per un campione”. Sul suo passato: “Ho potuto giocare perché mio padre ha sacrificato tanto per me. Avevo sei sorelle e tre fratelli, perciò mio padre ha dovuto lasciare il basket per andare a lavorare e badare a noi. Una volta arrivato in NBA è toccato a me ripagarlo degli sforzi fatti, permettendogli di smettere di lavorare per godersi la vita e anche la mia carriera, comprandogli una casa nuova. Ora ha 88 anni e lo ringrazio ogni giorno”.

“HIV? Prima era tutto diverso, siamo riusciti a cambiare molto”

Poi sul suo amore per l’Italia: Sono 31 anni che vengo in Italia ogni anno. Amo l’Italia, amo il cibo, siete calorosi e siete gente meravigliosa, io e la mia famiglia siamo innamorati di Portofino, Porto Cervo, Forte dei Marmi”. Magic Johnson ha parlato anche dell’HIV: “Sono passati 31 anni da quel momento in cui ho annunciato di avere l’HIV. Al tempo era tutto diverso: le cure non erano adeguate, la discriminazione era enorme, ma noi siamo riusciti a cambiare molto nella lotta contro l’HIV. Abbiamo fornito alloggi a persone affette dalla malattia, abbiamo messo fine alla discriminazione e al razzismo, non solo negli Stati Uniti d’America ma ovunque nel mondo. Credo che oggi le cose vadano molto meglio”. Su Kareem Abdul-Jabbar: “Eravamo completamente diversi noi due. L’inizio è stato burrascoso, ma siamo diventati grandi amici e compagni di squadra. Lui era il giocatore più dominante della NBA, io ero più leader: per quello è andata così bene fin dall’inizio”.

L’aneddoto su Obama e la partita alla Casa Bianca

Spazio anche per un divertente aneddoto sull’ex presidente Barack Obama: Devo ammettere che è un buon giocatore di basket. Una volta abbiamo giocato alla Casa Bianca e ha segnato il canestro decisivo della partita. Bisogna dargli merito: è un gran giocatore di basket e lo apprezzo anche come uomo. Ero già stato prima alla Casa Bianca, ma con Obama mi sono divertito più che con gli altri”.



Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/basket

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Toronto, i risultati degli italiani: Musetti batte Duckworth e va al 3° turno

Buona la prima al Masters 1000 di Toronto per Lorenzo Musetti. Il carrarino è al terzo turno del torneo canadese…

29 Luglio 2025
  • Volley

Munafò confermato Scoutman della Domotel

MIRKO MUNAFÒ RACCONTA LA NUOVA DOMOTEK: “PROGETTO IN CRESCITA, TIFO DA BRIVIDI” Reggio Calabria – “Si riparte dall’entusiasmo del pubblico…

29 Luglio 2025
  • Tennis

Chi ha partecipato a più Slam consecutivi? Dimitrov si ferma a 58

Il bulgaro dà forfait per gli Us Open e si interrompe così la sua striscia consecutiva di partecipazione agli Slam:…

29 Luglio 2025
  • Bike

Pogacar non parteciperà alla Vuelta di Spagna 2025: l’annuncio del team UAE Emirates-XRG

Fresco vincitore del Tour de France, Tadej Pogacar non parteciperà alla Vuelta 2025. La notizia era nell'aria e l'ha confermata…

29 Luglio 2025
  • Volley

Bartolini (ErmGroup Altotevere): “Avvio in salita ma squadra forte”

Quinta stagione consecutiva per lui alla guida tecnica della ErmGroup Altotevere. Arrivato nell’estate del 2021, Marco Bartolini (nella foto) ha vissuto…

29 Luglio 2025
  • Basket

Basket, ufficiale il calendario della Regular Season della Serie A Unipol 2025/2026

Le date della Regular Season Si inizia domenica 5 ottobre con il primo turno, preceduto dalla Frecciarossa Supercoppa 2025 Presented…

29 Luglio 2025