L'Olimpia Milano scivola a Pesaro, Sassari piega Trento

PESARO – Sconfitta ai supplementari per l’Olimpia Milano, battuta 85-82 sul campo di Pesaro e ora di nuovo tallonata a due sole lunghezze dalla Virtus Bologna vittoriosa ieri su Treviso. Sono Tambone (21 punti) e Sanford (16) a trascinare i marchigiani contro la capolista, che – senza lo squalificato Moraschini, gli infortunati Shields e Mitoglou e con Rodriguez, Hines e Daniels (tornato negativo al Covid) in tribuna – recupera Datome ma si fa sorprendere dal buon avvio dei marchigiani e chiude a -4 il primo quarto (24-20), cercando poi invano di rimettere la testa avanti in quello successivo. Si arriva all’intervallo lungo con i padroni di casa ancora avanti di due lunghezze (40-38) e la squadra di coach Messina capisce allora che non è il caso di ‘scherzare‘: c’è da rispondere alle ‘V nere’ di Belinelli e l’Olimpia torna allora in campo con un altro piglio, piazzando nel terzo quarto un parziale di 17-12 che le consente di presentarsi a +3 in volata. Pesaro però, ‘annusata‘ la possibilità del colpaccio, vuole provarci fino alla fine e resta aggrappata alla partita, riuscendo a trascinare i milanesi ai supplementari (77-77) dove alla fine la spuntano di tre l unghezze.

Basket, Serie A: risultati e ‘live’

La Dinamo concede il bis

Nell’altro anticipo mattutino secondo successo di fila per la Dinamo Sassari, che dopo il successo sul campo della Fortitudo si impone anche in casa su Trento. I sardi partono forte e dopo aver chiuso a +3 il primo parziale (24-21) fanno altrettanto in quello successivo che li porta all’intervallo lungo avanti di sei (44-38). La strada sembra in discesa ma gli ospiti non hanno alcuna intenzione di arrendersi e si rifanno sotto nel terzo quarto (66-66), cedendo però nella fase decisiva del match all’accelerazione di Sassari che (con un parziale di 22-14) fissa il risultato sull’88-80 e con tre giocatori in doppia cifra: 22 punti a referto per Robinson, 18 per Bendzius e 13 per Logan mentre a Treviso non bastano i 18 di Caroline e i 16 messi a segno da Flaccadori.


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

Mondiali U21, Mati e Tizi-Oualou protagonisti con Italia e Francia

Dopo la domenica di riposo, si è svolta oggi in Cina la quarta giornata della Pool D dei Mondiali Under…

25 Agosto 2025
  • Volley

Let’s go! Savigliano ha iniziato la preparazione

Il primo conto alla rovescia è ormai terminato. Dopo tanta attesa, il Monge-Gerbaudo Savigliano è tornato in palestra lunedì 25…

25 Agosto 2025
  • Volley

Gailli è partner dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

Il titolare Stefano Gailli: “La joint venture può aprire sbocchi molto interessanti”   Gailli, azienda con sede a Chiusi, opera da…

25 Agosto 2025
  • Volley

Biancorossi al lavoro, Boninfante: “Priorità alla condizione fisica”.

Piacenza, 25 agosto 2025 – È ufficialmente iniziata la nuova stagione sportiva di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che questo…

25 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Kopriva agli US Open, dove vedere in tv e streaming

Jannik Sinner torna in campo per la prima volta dopo il ritiro nella finale del Masters di Cincinnati contro Alcaraz. Martedì 26…

25 Agosto 2025
  • Volley

Personal Time: gli allenamenti settimanali

Dopo il raduno della scorsa settimana, la Personal Time di Federico Rigamonti sta aumentando piano piano i giri del motore…

25 Agosto 2025