La Virtus Bologna asfalta Treviso, Tortona va alle Final Eight. Reyer ko

Si recupera la 14ª giornata di LBA: vittoria schiacciante della Virtus Bologna, che alla Segafredo Arena batte 84-66 la NutriBullet Treviso in un match mai in discussione. Sorride anche la Bertram Derthona Tortona, che grazia al successo 97-92 contro la Vanoli Basket Cremona ottiene la sua prima storica qualificazione alle Final Eight di Coppa Italia. L’Umana Reyer Venezia compromette invece forse definitivamente la sua partecipazione alla prossima kermesse di Pesaro, dilapidando 12 punti di vantaggio nel match che l’OpenjobMetis Varese vince in rimonta 76-68. 

Basket, segui i risultati LIVE sul nostro sito

Virtus Bologna, senza storia il match con Treviso: 84-66 per Scariolo

La Virtus Bologna festeggia al meglio il ritorno in campo di Nico Mannion: la squadra di Scariolo si impone 84-66 contro la NutriBullet Treviso, gettando le basi del successo già col parziale di 29-13 del primo quarto, per poi allungare ancora nel secondo dove i canestri di Weems e Belinelli fanno la differenza, permettendo alla V nere di chiudere il primo tempo in vantaggo 45-25. Al rientro in campo i bolognesi chiudono di fatto la partita, piazzando un parziale di 21-15 che li porta sul 66-40, permettendo un ultimo quarto di puro garbage time. Finisce 84-66, con i 17 punti di Belinelli e i 16 di Weems che fanno la differenza per Scariolo. 4 punti in 16′ per il rientrante Mannion. Gli unici a salvarsi invece per Treviso sono invece Bortolani e Imbrò, autori di 15 e 14 punti: un successo che permette alla Virtus di portarsi a 24 punti, a due lunghezze dalla capolista Olimpia Milano. Per Treviso invece arriva la quarta sconfitta consecutiva, che pregiudica quasi del tutto le possibilità di accedere alle Final Eight di Coppa Italia. Con questo successo la Virtus si porta a 24 punti, a due lunghezze dalla capolista Olimpia Milano. 

Reyer Venezia ko, vince Varese 76-68

Col neo allenatore Roijakkers in tribuna (esordirà in panchina nel prossimo match contro Reggio Emilia) l’OpenjobMetis Varese batte 76-68 la Reyer Venezia, coi lagunari che non riescono ad ottenere la terza vittoria di fila che avrebbe garantito la qualificazione alle prossime Final Eight di Coppa Italia: la squadra di De Raffeale parte a razzo nel primo tempo, con Watt ed Echodas che trascinano i veneti in vantaggio 40-28 alla fine del primo tempo. La reazione di Varese nel terzo quarto è però convincente, con Gentile che guida i suoi a rimontare fino al -8, ma Venezia risponde prontamente e mette nuovamente il divario in doppia cifra. I lombardi però non vogliono togliere gli artigli dalla partita, e un Keene ispirato e preciso al tiro porta Varese ancora a contatto sul -5. Beane firma il -3, poi ancora il play statunitense e Sorokas firmano un clamoroso sorpasso, portando i padroni di casa in vantaggio 71-66 con 2′ da giocare grazie ad un parziale di 22-9. Gli errori in attacco di Tonut e Watt non permettono alla Reyer la rimonta: Varese continua ad essere precisa al tiro e vince 76-68: decisivo nella grande rimonta dell’OpenjobMetis è Keene con 27 punti, a Venezia non bastano i 16 punti di Watt

Tortona per la prima volta alle Final Eight: 97-92 a Cremona

La Bertram Derthona Tortona batte 97-92 la Vanoli Basket Cremona e sale a 16 punti in classifica, mettendo in cassaforte la prima qualificazione della sua storia alle Final Eight di Coppa Italia. Parte bene la squadra di Ramondino che torna al PalaFerraris dopo oltre un mese: i canestri di Cain e Wright permettono infatti ai piemontesi di chiudere il primo quarto in vantaggio 22-18. La reazione di Cremona però non si fa attendere, con Cournooh e Spagnolo che a suon di canestri portano la squadra di Galbiati in vantaggio di uno sul 48-47 prima del riposo lungo. Nel terzo quarto Tortona però ha una marcia in più, e grazie ancora ai colpi Cain piazza un parziale di 27-19 e si affaccia all’ultimo periodo in vantaggio di sette sul 74-67. Spagnolo con sei punti di fila porta Cremona a -1, Cournooh da tre porta la squadra lombarda in vantaggio di quattro. Tortona però non ci sta e prima con Filloy e poi con Severini torna in parità, per poi tornare avanti con sei punti di fila di Sanders. Spagnolo dalla lunetta avvicina ancora i lombardi, ma due palle perse e un fallo antisportivo di Poeta condannano Galbiati: finisce 97-92. Top scorer per i piemontesi è Cain con 21 punti, 14 ciascuno invece per Wright, Macura e Sanders. Non bastano alla Vanoli i 21 punti di Spagnolo e i 20 di Cournooh. 


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

Con la Lube successo da tre punti per sperare ancora nel primo posto

Trento, 22 febbraio 2025 L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna combatte ma al Palasport passa Allianz Milano 1-3

CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley combatte punto a punto contro Allianz Milano ma sono gli ospiti di coach Piazza…

22 Febbraio 2025
  • Volley

La Romeo Sorrento batte Belluno e vola in finale

La Romeo Sorrento, davanti ai suoi calorosissimi e numerosissimi tifosi giunti con aereo, treno o auto a Longarone, vince la…

22 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINI ANTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 3-1 (25-14,…

22 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza –…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Saranno Sorrento e San Donà a contendersi la Coppa Italia di Serie A3

Saranno la Romeo Sorrento e la Personal Time San Donà di Piave a contendersi domenica la Coppa Italia di Serie…

22 Febbraio 2025