James trascina i Lakers, Antetokounmpo i Bucks: Atlanta e Brooklyn ko

LOS ANGELES (Stati Uniti) – Un ottimo momento per i Lakers, che affondano Atlanta 134-118 trovando la quarta vittoria nelle ultime quattro, prima volta in stagione. Assoluto protagonista con 32 punti, 23 nel solo secondo tempo, è LeBron James affiancato da un ottimo Malis Monk da 29 centri. Negli Hawks, al quinto ko nelle ultime sette uscite, 25 punti e 14 assist di Young, buona la prova anche di Danilo Gallinari che chiude con 13 punti (4/6 dal campo con 3/5 da tre e 2/2 ai liberi), 5 rimbalzi e due assist in 18 minuti. Si ferma invece Brooklyn, battuta 121-109 da Milwaukee: i Bucks ritrovano Giannis Antetokounmpo e il greco risponde presente con 31 punti, 9 rimbalzi e 7 assist, 20 punti per Khris Middleton, 25 per Bobby Portis. Quinto ko interno nelle ultime cinque gare per i Nets, a cui non bastano le prove di Durant (29 punti, 9 rimbalzi e 7 assist) e Harden (16+9+7). Nono successo di fila per i Bulls: era dalla stagione 2010-11 che Chicago non inanellava così tante vittorie consecutive. Merito di LaVine (27 punti) e White (21 punti), decisivi nel 130-122 su Washington

Vincono Philadelphia, Cleveland e Denver

Fra le squadre più in forma c’è sicuramente Philadelphia, in serie positiva da sei partite, l’ultima conquistata a spese di San Antonio per 119-100 col solito Embiid nelle vesti di trascinatore (31 punti e 12 rimbalzi). Bene anche Cleveland, dove l’ultimo arrivato Rajon Rondo sembra essersi subito ambientato: 11 punti al suo esordio con i Cavs nel 114-101 su Portland. Il migliore è Garland con 26 punti, 18 per Mobley: è la 22esima vittoria stagionale per Cleveland, tanto quante nell’intera passata regular season. Dopo 10 successi esterni consecutivi, Utah sbatte contro Toronto (122-108) e la prima tripla doppia in carriera di Fred VanVleet (37 punti di cui 24 nel terzo quarto, 10 rimbalzi e 10 assist), con i Raptors capaci di risalire da -17. Il derby texano fra Dallas e Houston va ai Mavericks per 130-106, al quinto successo consecutivo e dove, assenti Doncic e Porzingis, sale in cattedra Tim Hardaway Jr (19 punti e 7 assist).  Il solito Jokic si prende sulle spalle Denver con 33 punti e 10 rimbalzi nel 121-111 su Sacramento, terza vittoria di fila per Minnesota 135-105 su Oklahoma con 27 punti e 12 assist di Russell.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Motori

La Ducati dimentica Bagnaia, Bezzecchi l’abbassatore

Alla vigilia della doppietta finale Portimao-Valencia, Pecco Bagnaia puntava a chiudere il Mondiale al terzo posto. Ora, alla vigilia dell’ultima…

16 Novembre 2025
  • Volley

La Personal Time batte Sarroch al tie break

Personal Time 3 Sarroch 2 (30-28; 29-27; 25-27; 18-25; 16-14) PERSONAL TIME: Salvador 2, Grespan, Barbon 18, Bellucci 2, Lazzarini…

16 Novembre 2025
  • Volley

Blitz a Reggio Emilia: successo di valore per il Belluno Volley

Il Belluno Volley sfila l’imbattibilità a una squadra che, nelle prime quattro giornate, non aveva lasciato neppure un punticino per…

15 Novembre 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz alle Atp Finals, dove vedere in tv e streaming

Roland Garros, Wimbledon, US Open e ora Atp Finals. Dopo tre finali Slam consecutive, arriva anche il titolo di Maestro:…

15 Novembre 2025
  • Volley

5ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025 – TABELLINO ANTICIPO

5ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025 Conad Reggio Emilia – Belluno…

15 Novembre 2025
  • Volley

Conad si arrende 2-3 al tie break: Belluno spezza l’imbattibilità

La Conad cade al tie-break: Belluno vince 2-3 e interrompe l’imbattibilità granata. Primo set equilibrato nella fase iniziale, con Reggio…

15 Novembre 2025