MILANO – Esordio vincente dell’Italia di basket agli Europei 2022: la Nazionale di Pozzecco batte infatti l’Estonia nel primo match della fase a gruppi del Mediolanum Forum. I 19 punti di Fontecchio e i 17 punti di Melli sono decisivi per l’allungo degli Azzurri che ipotecano il match già alla fine del primo tempo, chiuso sul +19. Finisce 83-62, alla nazionale baltica non bastano i 20 punti di Kriisa. Nel girone dell’Italia, il gruppo C, vittorie all’esordio sia per la Grecia (prossima avversaria degli Azzurri, 89-85 alla Croazia con 27 punti e 11 rimbalzi di Antetokounmpo) che per l’Ucraina (90-61 alla Gran Bretagna).
Incubo Gallinari: c’è la rottura del legamento crociato. Il comunicato dei Celtics
Italia, Pozzecco e gli Europei: “Giochiamo con passione”
Inizio sprint degli uomini di Pozzecco che grazie alle giocate di Polonara e Melli da sotto e alla tripla di Fontecchio volano in due minuti sul 7-2. Rientro degli estoni guidato da Drell, che con due triple e l’assist a Kotsar conduce i suoi sul 10-10. Dopo il nuovo strappo azzurro firmato Fontecchio e Polonara, Kitsing riacciuffa nuovamente il pari dalla lunga sul 15-15. Datome appena entrato trova il 17-15, Mannion allunga ancora a +6 con due affondi di fila. Joesaar riduce il gap ancora da tre, col primo quarto che si chiude 21-18 per l’Italia. Polonara parte subito forte con una tripla nel secondo quarto, Mannion al ferro per il +6. Azzurri che sbagliano pochissimo e volano fino al +12 grazie alle giocate ancora di Mannion e Datome. Estoni che restano però aggrappati al match grazie a Kriisa e Joesaar, ma tre triple da distanza siderale di Fontecchio tagliano le gambe alla nazionale baltica e gli azzurri vanno al riposo lungo in vantaggio di 19 sul 52-33. Gara che, nel terzo quarto, viene virtualmente chiusa dall’Italia, che risponde colpo su colpo ai tentativi di rientro dell’Estonia (grazie soprattutto ad un immarcabile Melli), si affaccia al 4° quarto sul 69-52 e controlla senza patemi nei dieci minuti finali: finisce 83-62.
Tabellini
Italia: Spissu 0, Tonut 2, Fontecchio 19, Melli 17, Polonara 12, Baldasso 0, Biligha 2, Datome 11, Mannion 12, Pajola 4, Ricci 4, Tessitori 0.
Estonia: Drell 8, Joesaar 9, Kotsar 6, Kriisa 20, Vene 2, Kitsing 9, Dorbek 0, Nurger 0, Kullamae 2, Raieste 4, Tass 2, Sokk 0.
10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 Valsa Group Modena – Gioiella Prisma Taranto 3-1…
SuperLega Credem BancaAlessandro Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio Poco prima dell’inizio della gara tra Itas Trentino…
Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…
Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…
L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…
CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…