Italia, buona la prima ad Eurobasket 2022: 83-62 all'Estonia

MILANO – Esordio vincente dell’Italia di basket agli Europei 2022: la Nazionale di Pozzecco batte infatti l’Estonia nel primo match della fase a gruppi del Mediolanum Forum. I 19 punti di Fontecchio e i 17 punti di Melli sono decisivi per l’allungo degli Azzurri che ipotecano il match già alla fine del primo tempo, chiuso sul +19. Finisce 83-62, alla nazionale baltica non bastano i 20 punti di Kriisa. Nel girone dell’Italia, il gruppo C, vittorie all’esordio sia per la Grecia (prossima avversaria degli Azzurri, 89-85 alla Croazia con 27 punti e 11 rimbalzi di Antetokounmpo) che per l’Ucraina (90-61 alla Gran Bretagna).

Incubo Gallinari: c’è la rottura del legamento crociato. Il comunicato dei Celtics

Italia, Pozzecco e gli Europei: “Giochiamo con passione”

Fontecchio-Melli show: Italia ok al debutto con l’Estonia

Inizio sprint degli uomini di Pozzecco che grazie alle giocate di Polonara e Melli da sotto e alla tripla di Fontecchio volano in due minuti sul 7-2. Rientro degli estoni guidato da Drell, che con due triple e l’assist a Kotsar conduce i suoi sul 10-10. Dopo il nuovo strappo azzurro firmato Fontecchio e Polonara, Kitsing riacciuffa nuovamente il pari dalla lunga sul 15-15. Datome appena entrato trova il 17-15, Mannion allunga ancora a +6 con due affondi di fila. Joesaar riduce il gap ancora da tre, col primo quarto che si chiude 21-18 per l’Italia. Polonara parte subito forte con una tripla nel secondo quarto, Mannion al ferro per il +6. Azzurri che sbagliano pochissimo e volano fino al +12 grazie alle giocate ancora di Mannion e Datome. Estoni che restano però aggrappati al match grazie a Kriisa e Joesaar, ma tre triple da distanza siderale di Fontecchio tagliano le gambe alla nazionale baltica e gli azzurri vanno al riposo lungo in vantaggio di 19 sul 52-33. Gara che, nel terzo quarto, viene virtualmente chiusa dall’Italia, che risponde colpo su colpo ai tentativi di rientro dell’Estonia (grazie soprattutto ad un immarcabile Melli), si affaccia al 4° quarto sul 69-52 e controlla senza patemi nei dieci minuti finali: finisce 83-62. 

Tabellini

Italia: Spissu 0, Tonut 2, Fontecchio 19, Melli 17, Polonara 12, Baldasso 0, Biligha 2, Datome 11, Mannion 12, Pajola 4, Ricci 4, Tessitori 0.

Estonia: Drell 8, Joesaar 9, Kotsar 6, Kriisa 20, Vene 2, Kitsing 9, Dorbek 0, Nurger 0, Kullamae 2, Raieste 4, Tass 2, Sokk 0. 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Cincinnati, i risultati di oggi: Alcaraz e Rublev agli ottavi

Carlos Alcaraz non sbaglia: lo spagnolo ha sconfitto in due set (6-4, 6-4) il serbo Hamad Medjedovic conquistando gli ottavi…

12 Agosto 2025
  • Tennis

Nardi agli ottavi dell’Atp Cincinnati, ritiro per Mensik. Agli ottavi sfiderà Alcaraz

A seguito del ritiro di Mensik (che era sotto 6-2, 2-1) per un problema fisico, Luca Nardi è agli ottavi…

12 Agosto 2025
  • Tennis

Wta Cincinnati, i risultati delle italiane: Paolini agli ottavi

Jasmine Paolini è agli ottavi di finale del Wta 1000 di Cincinnati. L'azzurra ha sconfitta l'americana Ashlyn Krueger (numero 35 al mondo)…

12 Agosto 2025
  • Tennis

Adrian Mannarino, chi è l’avversario di Sinner all’Atp Cincinnati

Introduzione Numero 89 al mondo, ha battuto ed eliminato a sorpresa la testa di serie numero 13 Tommy Paul al…

12 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21 femminili: tra l’Italia e i quarti di finale c’è l’Indonesia

Sarà l’Indonesia l’avversario della Nazionale italiana negli ottavi di finale dei Campionati del Mondo Under 21 femminili in corso di svolgimento nella città di Surabaya, in…

12 Agosto 2025
  • Volley

Mercato B maschile, Simone Lorusso è il nuovo opposto di Molfetta: “Dobbiamo lavorare duro”

Secondo colpo di mercato per l’Indeco Molfetta che aggiunge un ulteriore tassello giovane nel ruolo di opposto. Accanto a Ivan…

12 Agosto 2025