Gandini: “Milano-Virtus? Grande finale senza esclusione di colpi”

Superlega nel calcio come l’Eurolega? Nel basket c’è questa situazione ormai da 20 anni. Nel 2000 ci fu la scissione che ha portato alla Eurolega a inviti che tutti conosciamo. E’ una situazione confusa, per le coppe europee. C’è la Fiba e dall’altra parte l’Eurlega che si contengono le migliori squadre del continente. Questo genera problemi di calendario, trovare spazio per tutte le competizioni è molto complesso. E io devo tutelare il campionato, l’interesse di 16 squadre e non solo di chi fa le squadre europee. Ci sono dialoghi in corso anche con l’Nba, per trovare una quadra a livello generale e avere una situazione più chiara nel giro di due-tre stagioni“. Sono le parole di Umberto Gandini, presidente della Lega Basket, a Radio1, parlando della situazione delle coppe europee nel basket.

Le dichiarazioni di Gandini

Sulle polemiche tra Virtus Bologna e Olimpia Milano che hanno fatto da sfondo ad una spettacolare finale scudetto, vinta dai biancorossi di Messina, ha spiegato: “Polemiche arbitrali come nel calcio? Sono state delle finali tra due grandissime società, che si sono affrontate senza esclusioni di colpi. Sono soddisfato da quello che hanno fatto in campo. Milano e Bologna sono due squadre che saranno costruite per giocare ai massimi livelli per una stagione che richiederà grandi sforzi. La Virtus è l’ultima italiana ad aver vinto l’Eurolega oltre 20 anni fa e sicuramente affronterà la competizione con attenzione. per una società come Milano l’Euroega è sempre un obiettivo importante. Una sfida che si giocherà sui budget, sulla capacità di attrarre grandi giocatori e su quella chimica per ottenere grandi risultati”.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Vasseur ripete sempre la solita manfrina: “Massimizzare il potenziale”

Dopo le trasferte in Australia, Asia e America, il Circus della Formula 1 torna in Europa e lo fa nel…

14 Maggio 2025
  • Tennis

Alcaraz in semifinale all’Atp Roma: Draper battuto in due set

È Carlos Alcaraz il primo semifinalista degli Internazionali d'Italia. Lo spagnolo ha battuto Jack Draper con un doppio 6-4, prendendosi…

14 Maggio 2025