Gallinari c'è, Atlanta continua a vincere. Lakers ko senza LeBron James

Inarrestabile Atlanta, la squadra più in forma della Eastern Conference, alla sesta vittoria consecutiva per 108-92 su Boston. Per gli Hawks decisivi sia Trae Young che John Collins (21 punti punti a testa), coadiuvati dai 19 di Bogdan Bogdanovic e i 14 di Danilo Gallinari, perfetto dal campo (5/5 con una tripla a segno) in 25 minuti di gioco. Non basta invece un super Westbrook ai Lakers che orfani di LeBron James e Anthony Davis vanno ko sul parquet di Charlotte. Gara combattuta decisa dall’errore sulla sirena proprio di Westbrook che non trova la tripla dell’overtime, consegnando la vittoria agli Hornets per 117 a 114. 

Jokic, Antetokounmpo e Morant show

Uno straripante Nikola Jokic trascina i Nuggets alla quarta vittoria consecutiva grazie al 116-105 sui Pelicans. L’MVP in carica della lega realizza un’altra tripla doppia da 29 punti, 13 rimbalzi e 10 assist tirando 11/19 dal campo e 3/6 da tre in appena 30 minuti di gioco, rendendo una semplice formalità la vittoria nel quarto periodo. Stesso discorso in casa Bucks con lo show di Antetokounmpo che chiude con 38 punti a referto tirando 12/19 dal campo e 12/16 ai liberi, aggiungendo anche 13 rimbalzi e 5 assist che valgono il successo sui Knicks per 123-108. Un altro grande protagonista del prossimo All-Star Game che bisognerà seguire è un superbo Ja Morant che conitnua a trascinare Memphis: queste volta la vittima sono gli Utah Jazz. Per Morant una tripla doppia da 30 punti, 10 rimbalzi e 10 assist che vale il 119-109 finale.

Miami e Suns continuano la loro marcia

Non si arrestano Miami e Phoenix che superano rispettivamente Clippers e Minnesota. Gli Heat passano per 121-114 grazie ai 26 punti di Butler e alla doppia doppia da 20 punti e 12 rimbalzi di Adebayo; ai Suns servono invece i soliti Booker e Chris Paul (autore di una tripla doppia da 21 punti, 10 rimbalzi e 14 assist) per trovare il successo contro i Timberwolves (134-124). Il maggiore spettacolo della notte Nba arriva perà da Oklahoma con Indiana che passa in trasferta dopo un tempo supplementare per 113-110. Mattatore della serata il lituano Sabonis che chiude con 24 punti, 18 rimbalzi e 10 assist. Bene anche San Antonio che riabbraccia l’ex De Rozan (top scorer con 32 punti) battendo Chicago 131-122: decisivi i 29 di Murray e i 21 di Poeltl. Successi anche per Portland contro Houston (125-110) e per Orlando contro Detroit (119-103).


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

Premio Badiali a Boninfante. L’atleta: “Felice! Devo molto alla Lube”

Grande gioia in casa Cucine Lube Civitanova per l’assegnazione del “Premio Gianfranco Badiali“ al palleggiatore biancorosso Mattia Boninfante. Atterrato nel pomeriggio in Germania, dove giovedì esordirà…

14 Luglio 2025
  • Volley

Cisterna Volley, Tommaso Guzzo è il miglior italiano Under23 in A2

BOLOGNA – Grande soddisfazione in casa Cisterna Volley. Tra i protagonisti premiati dalla Lega Pallavolo Serie A per la stagione 2024/25 figura…

14 Luglio 2025
  • Tennis

ATP Bastad, Darderi batte Collignon e vola al secondo turno

L'azzurro supera il belga in tre set 6-2, 2-6, 6-2 e vola agli ottavi di finale dove se la vedrà…

14 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Simon Yates vince la 10^ tappa. Ben Healy maglia gialla

Victor Campenaerts, Simon Yates (Visma-Lease a Bike), Valentin Paret Peintre, Ilan Van Wilder (Soudal-Quick Step), Alex Baudin, Ben Healy, Neilson Powless, Harry…

14 Luglio 2025
  • Volley

Alessandra Oggioni è il nuovo scoutman dell’Avimecc Modica

Nuovo arrivo nello staff tecnico dell’Avimecc Modica. Si tratta di Alessandra Oggioni, che per la stagione 2025/2026 ricoprirà il ruolo…

14 Luglio 2025
  • Volley

Domotek ufficializza la riconferma del libero Saverio De Santis

La Domotek Volley ha annunciato ufficialmente la riconferma del libero Saverio De Santis per la prossima stagione. L’atleta calabrese, originario…

14 Luglio 2025