Fiba World Cup 2023, Italia in Islanda. Sacchetti: “Attenti ai dettagli”

La nazionale azzurra di basket è sbarcata a Reykjavik per la terza partita della prima fase di qualificazione alla FIBA World Cup 2023. L’Italia affronterà l’Islanda giovedì 24 febbraio ad Hafnarfjordur, a pochi chilometri di distanza dalla Capitale, alle ore 21:00 italiane (20:00 locali). Il Commissario Tecnico Meo Sacchetti ha scelto i 12 azzurri che faranno parte del match: non ci sarà Diego Flaccadori, che potrà comunque tornare a disposizione per la prossima partita sempre contro l’Islanda proprio come Gabriele Procida, Leonardo Totè e Mattia Udom, rimasti in Italia. “Siamo venuti qui per vincere – ha detto il ct Sacchetti – perchè dopo i risultati di novembre e considerando la formula di qualificazione per il Mondiale è l’unica via che abbiamo per non ritrovarci con l’acqua alla gola.Sarà determinante anche bissare il successo a Bologna tra qualche giorno e per farlo dovremo rimanere concentrati e curare i dettagli“.

Della Valle: “Sfide con l’Islanda già decisive”

Il capitano azzurro in questa tornata di qualificazioni sarà Amedeo Della Valle, che con il match contro l’Islanda raggiungerà la sua 71esima presenza con Italbasket, che ha dichiarato: “Sono molto contento di essere tornato a vestire questa maglia a un anno esatto dall’ultima volta. É iniziato un nuovo cammino e queste due partite contro l’Islanda sono già decisive. Sto vivendo un buonissimo periodo con il club e spero di poter portare anche in Nazionale il mio contributo in campo e fuori”.

La lista dei convocati

Amedeo Della Valle (1993, 194, G, Germani Brescia), Niccolò Mannion (2001, 190, P, Segafredo Virtus Bologna), Paul Biligha (1990, 200, C, A|X Armani Exchange Milano), Stefano Tonut (1993, 194, G, Umana Reyer Venezia), Amedeo Vittorio Tessitori (1994, 208, C, Segafredo Virtus Bologna), Matteo Spagnolo (2003, 194, P, Vanoli Cremona), Raphael Gaspardo (1993, 207, A, Happy Casa Brindisi), Matteo Imbrò (1994, 192, P/G, Nutribullet Treviso), Michele Vitali (1991, 196, G/A, Umana Reyer Venezia), Davide Alviti (1996, 200, A, A|X Armani Exchange Milano), Nicola Akele (1995, 203, A, Nutribullet Treviso), Alessandro Pajola (1999, 194, P, Segafredo Virtus Bologna).


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

A Taranto è Japan – mania! Arriva il regista Ryu Yamamoto

A Taranto è già Giappone – mania!La nuova Gioiella Prisma Taranto Volley si presenta così! La squadra del Presidente Bongiovanni…

28 Aprile 2025
  • Volley

La Rinascita vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui sconfitta 3-1

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0…

28 Aprile 2025
  • Volley

Finale Scudetto: la Lube soffre a Trento, il primo round è dell’Itas

I biancorossi cominciano con un passo falso la serie di Finale Scudetto al meglio dei cinque match, proprio come era…

27 Aprile 2025
  • Volley

Girone Play Out A3 Credem Banca, Castellana Grotte centra la salvezza

Domenica 27 aprile 2025Play Out A3 Credem Banca: i risultati della 2a giornata di ritorno Play Out A3 Credem Banca2a…

27 Aprile 2025
  • Volley

Play-Off 5° posto, Padova-Verona 3-0. Falaschi: “Sono orgoglioso di quello che abbiamo costruito”

Sonepar Padova saluta il proprio pubblico della Kioene Arena con una vittoria autorevole contro Rana Verona. Nell’ultima gara casalinga della…

27 Aprile 2025
  • Volley

Finali Play Off A3 Credem Banca, i risultati del secondo round

Domenica 27 aprile 2025Play Off A3 Credem Banca: i verdetti di Gara 2 delle Finali Play Off A3 Credem BancaGara…

27 Aprile 2025