ROMA – A due settimane dall’inizio del raduno che porterà alla cruciale doppia sfida contro l’Islanda per le qualificazioni mondiali, il ct Meo Sacchetti ha svelato tutti i nomi che compongono la long list Fiba. Tra questi 24 ne verranno selezionati solamente 14, che si raduneranno a Bologna in data lunedì 21 febbraio per preparare le due gare della seconda “finestra” di qualificazione alla World Cup 2023, in programma dal 25 agosto al 10 settembre del prossimo anno tra Indonesia, Giappone e Filippine. Il primo impegno in calendario è per il 24 febbraio alle ore 21 italiane, sul parquet dell’Olafssalur di Hafnarfjordur, la terza città più grande dell’Islanda a pochi chilometri da Reykjavik. Il rientro in Italia avverrà il giorno seguente, proprio per affrontare di nuovo gli islandesi domenica 27 febbraio alle 20.30 al PalaDozza di Bologna. Entrambe le gare saranno trasmesse in diretta sulla piattaforma sportiva Eleven Sports e su Sky Sport. Saranno due gare cruciali per passare il turno e accedere con quanti più punti possibili alla seconda fase in vista dell’incrocio con il girone composto da Spagna, Georgia, Ucraina e Macedonia del Nord. Al Mondiale si qualificano le prime tre squadre sulle sei che compongono il gruppo.
Questi i 24 convocati dell’Italbasket: Amedeo Della Valle (Germani Brescia), Niccolò Mannion (Virtus Bologna), Paul Biligha (Armani Exchange Milano), Stefano Tonut (Umana Reyer Venezia), Michele Ruzzier (Virtus Bologna), Diego Flaccadori (Dolomiti Energia Trentino), Bruno Mascolo (Derthona Basket Tortona), Amedeo Vittorio Tessitori (Virtus Bologna), Matteo Spagnolo (Vanoli Cremona), Raphael Gaspardo (Happy Casa Brindisi), Mattia Udom (Happy Casa Brindisi), Matteo Imbrò (Nutribullet Treviso), Giordano Bortolani (Nutribullet Treviso), David Cournooh (Vanoli Cremona), Michele Vitali (Umana Reyer Venezia), Andrea Pecchia (Vanoli Cremona), Leonardo Totè (Fortitudo Kigili Bologna), Mouhamet Rassoul Diouf (Unahotels Reggio Emilia), Riccardo Visconti (Happy Casa Brindisi), Simone Zanotti (Carpegna Prosciutto Pesaro), Davide Alviti (Armani Exchange Milano), Nicola Akele (Nutribullet Treviso), Gabriele Procida (Fortitudo Kigili Bologna), Alessandro Pajola (Virtus Bologna).
Sinner-Bergs oggi verso le 15 LIVE su Sky atp parigi Debutto a Parigi con un confronto inedito per Jannik Sinner…
Il 2 novembre alle 18 andrà in scena il big match tra la Valsa Group Modena e Sir Susa Scai…
Sinner-Bergs oggi verso le 15 LIVE su Sky atp parigi Debutto a Parigi con un confronto inedito per Jannik Sinner…
La sfida tra cugini la vince ancora Valentin Vacherot. Il monegasco è agli ottavi di finale al Masters 1000 di…
Sarà di Rana Verona il compito di chiudere la terza giornata di Regular Season con la sfida di domani sera…
Lo Zalgiris si conferma bestia nerissima per la Virtus, che ieri sera ha allungato la sua striscia negativa coi lituani:…