Eurolega, Olimpia Milano ko: l'Efes va avanti 2-1 nella serie

ISTANBUL (Turchia) – L’Anadolu Efes vince gara 3 del playoff di Eurolega contro l’Armani Exchange Milano: i campioni in carica della competizione si portano sul 2-1 nella serie grazie al successo 77-65 nella prima gara giocata ad Istanbul, e avranno l’opportunità di giocarsi il primo match ball per accedere alle Final Four già nella prossima sfida nella capitale turca, in programma il 28 aprile. Sono i 20 punti di Micic e i 19 di Pleiss a trascinare la squadra di Ataman al successo: non bastano all’Olimpia un’ottima prestazione a rimbalzo e i 16 punti di Hall

Basket, segui LIVE i risultati sul nostro sito

Milano ko in gara 3: l’Anadolu vince 77-65 e si porta sul 2-1

Dopo l’1-1 scaturito nelle due partite di Milano, la serie fra l’Olimpia e l’Efes si sposta ad Istanbul: Messina si presenta in Turchia senza gli infortunati Melli e Delaney, ma recupera Datome e Rodriguez. Ataman invece col roster al completo e forte del successo esterno nel primo match del Mediolanum Forum cerca il colpo per potersi giocare il match ball in casa nella prossima sfida. Il primo quarto di una ribollente Sinan Erdem Sports Hall vede protagonisti Micic e Pleiss, che consentono ai padroni di casa di volare a +8 (25-17) nonostante gli 0 punti in tabellino della star Larkin. Nei secondi 10′ Milano va sotto anche di 12, ma le giocate di Bentil e Grant tengono in partita la squadra di Messina, che piazza un 6-0 di parziale e va al riposo lungo sotto di sette sul 42-35. Milano continua a procurarsi buoni tiri ma a non segnarli, Bryant riporta l’Anadolu a +10. Hall e Rodriguez regalano nuovamente all’Olimpia il -5, ma Larkin entra nel match con una tripla siderale che spinge ancora dietro i meneghini. L’ingresso di Tarczewski dà più solidità alla squadra di Messina, che arriva fino al -1 e si affaccia all’ultimo quarto in svantaggio solo di tre sul 59-56. Shields firma in avvio il -1, Hines di tabella regala il primo vantaggio a Milano. Micic da tre risveglia l’Efes, Hall risponde prontamente dalla linea dopo tre rimbalzi offensivi consecutivi conquistati dai lunghi milanesi. Pleiss con cinque punti di fila riporta avanti Ataman, che ringrazia due grandi giocate di Larkin e Micic e ritorna a +9: è il parziale decisivo del match, con Milano che non ha più la lucidità per rimontare nuovamente il passivo: finisce 77-65

EFES: Larkin 16, Micic 20, Moerman 8, Pleiss 19, Bryant 4, Beaubois, Singleton 3, Gazi, Tuncer 3, Anderson 2, Petrusev 0, Dunston 4. 

OLIMPIA: Grant 11, Rodriguez 9, Tarczewski 4, Shields 9, Hines 6, Datome 0, Hall 16, Ricci 2, Biligha 0, Baldasso 0, Daniels 0, Bentil 8. 


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

Il programma del Volley Mercato 2025

Volley Mercato 2025Appuntamento a Bologna dal 15 al 17 luglio. Giovedì alle 14.30 la “Presentazione Stagione e Calendari 2025/26”  Meno…

10 Luglio 2025
  • Volley

Gabbiano, in dieci ai saluti. Artoni: «A loro il nostro grazie»

MANTOVA – I cicli sportivi, si sa, si aprono e si chiudono, spesso guidati dai risultati o dalla naturale conclusione di…

10 Luglio 2025
  • Basket

Luigi Abete esclusivo: “Il mio basket è dei giovani che studiano”

ROMA - Due ore. Due ore in cui Luigi Abete, presidente della Luiss Business School e dell’Associazione sportiva Luiss, ha…

10 Luglio 2025
  • Volley

Acque mosse a Busto Arsizio: la Curva ADF contesta le politiche di abbonamento UYBA

La campagna abbonamenti presentata ieri dalla Uyba Volley Busto Arsizio, con le sue nuove condizioni, non è proprio piaciuta alla…

10 Luglio 2025
  • Volley

Futura Volley: dall’Ucraina, passando per gli Stati Uniti e la Francia, arriva Tkachenko

La Futura Volley Giovani dà il benvenuto alla schiacciatrice ucraina Kateryna Tkachenko, prima straniera ad entrare a far parte del…

10 Luglio 2025
  • Volley

Aleksandar Andonović nuovo schiacciatore della Rinascita Lagonegro

Per rinforzare il reparto offensivo, la Rinascita Volley Lagonegro ha rivolto lo sguardo alla Serbia scovando il talento di Aleksandar…

10 Luglio 2025