Eurolega, Milano batte 63-57 la Stella Rossa

BELGRADO (Serbia) – Prosegue la striscia vincente in Eurolega dell’Olimpia Milano, che in una Aleksandar Nikolic Arena ribollente di tifo batte 63-57 la Stella Rossa Belgrado e centra il quinto successo consecutivo in Europa. La squadra di Messina, dopo un primo quarto da record negativo stagionale (solo sette punti segnati con 3/18 dal campo), ritrova lo smalto e centra il successo grazie ai 18 punti di Delaney e ai 12 punti di Bentil: non bastano ai serbi i 13 punti ciascuno di Hollins e Kalinic.

Basket, segui LIVE i risultati sul nostro sito

Milano, quinto successo di fila in Eurolega: 63-57 alla Stella Rossa

L’Olimpia Milano trova il primo canestro della gara dopo 6’15”, con Bentil che da sotto segna il 2-3: la squadra di Messina chiude il primo quarto con 3/18 dal campo in svantaggio 8-7, con la Stella Rossa che non fa di meglio con sette palle perse e con una percentuale di 3/10. Nel secondo periodo Ricci e Rodriguez danno la scossa all’Olimpia, che passa a condurre 20-12. L’uscita dal campo di Delaney al 5′ (brutto colpo alla testa per lo statunitense dopo una caduta a rimbalzo) toglie un po’ di benzina ai milanesi che subisono il ritorno dei serbi che grazie alla tripla di Kalinic tornano a -1 sul 20-19. Sono due canestri da tre di Bentil e del rientrato Delaney a ridare fiato all’Olimpia, che va al riposo in vantaggio di tre sul 26-23. Al rientro in campo dopo il riposo lungo la squadra di Messina allunga sul +11 grazie ai canestri di Hall e Delaney, che portano i milanesi al massimo vantaggio sul 35-24. Kalinic risponde a Delaney da tre punti, e ancora l’ex Fenerbahce con un fallo+canestro tiene a contatto i serbi. Hollins da tre regala il -3 ai serbi, ma Ricci chiude il terzo quarto con la tripla del nuovo +6. E’ ancora il numero 17 dell’Olimpia ad aprire l’ultimo quarto con la tripla del +9, Hines riporta in doppia cifra il divario. Ivanovic con due canestri di fila riporta la Stella Rossa a -6 sul 55-49, Melli risponde a Dobric e tiene Milano avanti i due possessi. Ancora Dobric spaventa l’Olimpia, ma Hall risponde prontamente da tre e Delaney di tabella fa scappare ancora Milano, che difende i sette punti di vantaggio fino alla fine e porta a casa il match: finisce 63-57, col pubblico di Belgrado che non gradisce l’operato degli arbitri e inizia a lanciare oggetti in campo


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

Ovidiu Darlaczi è un nuovo schiacciatore della Terni Volley Academy

La Terni Volley Academy ha acquisito lo schiacciatore di nazionalità rumena, Ovidiu Darlaczi, classe 1999. Alto 202 cm per un…

20 Novembre 2025
  • Basket

Olimpia Milano-Hapoel diretta Eurolega: segui la partita, risultato LIVE

MILANO - Dopo la straordinaria impresa contro l’Olympiacos, altra notte di gala per l’Olimpia Milano in Eurolega. Al Forum, per la…

20 Novembre 2025
  • Volley

La Bcc Tecbus Castellana da capolista a Terni

Nel prossimo weekend si gioca la quinta giornata del Girone Blu del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo…

20 Novembre 2025
  • Tennis

Italia-Belgio in Coppa Davis Finals, dove vedere la partita in tv e streaming

Dopo la vittoria contro l'Austria al debutto per 2-0 con le prestazioni convincenti di Matteo Berrettini e di Flavio Cobolli,…

20 Novembre 2025
  • Volley

La Numia Vero Volley Milano ricevuta a Palazzo Marino per la vittoria della Supercoppa

A un mese di distanza dal trionfo in Supercoppa Fineco 2025, la Numia Vero Volley Milano è stata ricevuta dal sindaco di Milano Giuseppe…

20 Novembre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco, domenica al PalaParenti arriva Sorrento

La squadra campana è reduce da due vittorie consecutive Dare continuità: è l’obiettivo dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, che domenica…

20 Novembre 2025