Cambiano i vertici dell’Eurolega. Dopo 22 anni in carica lascia la guida uno dei fondatori, Jordi Bertomeu, sotto la cui leadership l’Eurolega è cresciuta diventando la competizione cestistica più famosa al mondo dopo la Nba. Al suo posto è stato nominato come presidente Dejan Bodiroga, ex ala di Trieste, Milano e Roma, classe 1973 e che da giocatore l’Eurolega l’ha vinta tre volte (due col Panathinaikos e una col Barcellona). Bodiroga vanta alle spalle come dirigente sportivo l’esperienza da vicepresidente della Federazione serba (2011-2015) e poi quella da presidente della Commissione per le competizioni di Fiba Europe. Ad affiancarlo nelle vesti di Ceo ci sarà Marshall Glickman, in passato anche presidente dei Portland Trail Blazers in Nba.
Cobolli vince al singolare, ma non basta La sfida si era messa male già all'inizio per l'Italia, con il primo…
Decima vittoria nella competizione per l'Italvolley maschile. All'indomani del successo contro la Slovenia, gli Azzurri sono tornati in campo per…
Decima vittoria, 28 punti, secondo posto in classifica generale: questo, in estrema sintesi, il bilancio della Nazionale maschile al termine della fase…
Tim Wellens ha conquistato la 15^ tappa del Tour de France, con arrivo a Carcassonne: il belga della UAE Emirates,…
Niente Masters 1000 di Toronto per Jannik Sinner. Il n. 1 al mondo si è cancellato dal torneo canadese, così…
L’opposto e lo schiacciatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena commentano il calendario L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà quindi il…