BOLOGNA – Secondo ko consecutivo per la Virtus Bologna nel girone di Eurocup: la squadra di Scariolo viene sconfitta in casa 68-62 dai montenegrini del Buducnost, che ringraziano i 23 punti di Popovic e mantengono il vantaggio in classifica sui bolognesi a cui invece non bastano i 19 punti e gli 11 rimbalzi di Jaiteh e i 16 punti di Cordinier. La Virtus non ha convocato per la gara Belinelli e Sampson (che si sono aggiunti alla lista degli indisponibili assieme a Teodosic, Hervey, Udoh e Abass) e ha annunciato due casi di positività al Covid nel gruppo squadra poche ore prima della gara.
Basket, segui LIVE i risultati sul nostro sito
Il Buducnost parte bene già nel primo quarto e lo chiude avanti di sei sul 19-13 grazie al nuovo arrivato Perry (ex Panathinaikos) e a Popovic. Il secondo periodo segue il leitmotiv del primo, con la squadra di Podgorica che si porta al massimo vantaggio sul 22-15 in apertura. Due triple di fila di Mannion e Alexander riportano però Bologna a meno due, obbligando al time out coach Dzikic. Popovic segna a raffica per i montenegrini, Jaiteh risponde per la squadra di Scariolo ma Buducnost scappa a +9. E’ ancora Jaiteh però a tenere a galla Bologna, che grazie ai canestri del francese riduce il passivo e va al riposo lungo sotto di quattro sul 34-30. Al rientro in campo la Virtus si affida ancora alla vena realizzativa del suo lungo, che di gancio porta i suoi a -1, con Alibegovic che dalla lunetta fa 1/2 e porta il risultato in parità. Nonostante la vena realizzativa di Cordinier, che regala alla Virtus anche il vantaggio, Buducnost si affaccia in vantaggio di tre all’ultimo quarto sul 50-47 grazie alla tripla di Popovic. Negli ultimi 10′ ancora la guardia montenegrina e Perry fanno scappare gli ospiti sul +9, ma la Virtus non toglie gli artigli dalla gara e grazie alla tripla di Alibegovic e alla giocata in area di Jaiteh torna a -2. Ci pensano però Seeley e Cobbs a mettere in ghiaccio la partita, nonostante i canestri nel finale di Cordinier: Buducnost vince 68-62.
Il Giro d'Italia sulle... Strade Bianche. Dopo le montagne abruzzesi e i muri marchigiani, la corsa rosa approda sullo sterrato…
Tutto aperto sul Centrale, che inizia a spingere sempre di più le nostre azzurre! Prima l'errore di Kudermetova, poi quello…
TERMOLI – Si chiude con un prestigioso quarto posto il percorso dell’Under 19 di coach Francesco Ronsini alle Finali Nazionali di…
Una città in delirio, e se quella città si chiama New York allora quel delirio fa davvero il giro del…
Dopo le prime due ufficialità, arriva anche la conferma al centro di Nicholas Sighinolfi. Il centrale emiliano, classe 1994, proseguirà…
Perugia ha l'occasione di vincere la prima Champions League di volley maschile della sua storia. Il gruppo guidato da Angelo…