Eurocup, la Virtus sbatte contro Popovic: Buducnost vince 68-62

BOLOGNA – Nel 12° turno dei gironi di Eurocup la Virtus Bologna incappa nella seconda sconfitta consecutiva, cedendo in casa 68-62 al Buducnost. I montenegrini ringraziano Popovic, autore di 23 punti, e tengono i bolognesi un gradino sotto in classifica. Non bastano alla squadra di Scariolo le buone prove di Cordinier e Jaiteh, autori di 16 e 19 punti. La Virtus non ha convocato per la gara Belinelli e Sampson (che si sono aggiunti alla lista degli indisponibili assieme a Teodosic, Hervey, Udoh e Abass) e ha annunciato due casi di positività al Covid nel gruppo squadra poche ore prima della gara. 

Basket, segui LIVE i risultati sul nostro sito

Virtus ko col Buducnost: non bastano i 19 punti di Jaiteh

Sono il nuovo arrivato Perry (proveniente dal Panathinaikos e all’esordio con la nuova maglia) e Popovic a guidare il Buducnost al vantaggio nel primo quarto: la squadra montenegrina, nonostante i 5 punti e 6 rimbalzi di Jaiteh per la Virtus, chiude i primi 10′ sopra di 6 sul 19-13. Il secondo periodo segue il leitmotiv del primo, con la squadra di Podgorica che si porta al massimo vantaggio sul 22-15 in apertura. Due triple di fila di Mannion e Alexander riportano però Bologna a meno due, obbligando al time out coach Dzikic. Popovic segna a raffica per i montenegrini, Jaiteh risponde per la squadra di Scariolo ma Buducnost scappa a +9. E’ ancora Jaiteh però a tenere a galla Bologna, che grazie ai canestri del francese riduce il passivo e va al riposo lungo sotto di quattro sul 34-30. Al rientro in campo la Virtus si affida ancora alla vena realizzativa del suo lungo, che di gancio porta i suoi a -1, con Alibegovic che dalla lunetta fa 1/2 e porta il risultato in parità. Nonostante la vena realizzativa di Cordinier, che regala alla Virtus anche il vantaggio, Buducnost si affaccia in vantaggio di tre all’ultimo quarto sul 50-47 grazie alla tripla di Popovic. Negli ultimi 10′ ancora la guardia montenegrina e Perry fanno scappare gli ospiti sul +9, ma la Virtus non toglie gli artigli dalla gara e grazie alla tripla di Alibegovic e alla giocata in area di Jaiteh torna a -2. Ci pensano però Seeley e Cobbs a mettere in ghiaccio la partita, nonostante i canestri nel finale di Cordinier: Buducnost vince 68-62


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

Ora è anche ufficiale, Davide Gardini torna a schiacciare per Padova

Davide Gardini, schiacciatore classe 1999, sarà nuovamente in campo con la maglia di Sonepar Padova nella prossima stagione di SuperLega…

29 Giugno 2025
  • Volley

Davide Gardini torna a vestire i colori di Padova

Davide Gardini, schiacciatore classe 1999, sarà nuovamente in campo con la maglia di Sonepar Padova nella prossima stagione di SuperLega…

29 Giugno 2025
  • Volley

Week-2 VNL maschile, risultati 28 giugno: infortunio per Simeon Nikolov, scongiurate lesioni o fratture

Quarta giornata di VNL maschile che va in archivio senza far registrare colpi di scena eclatanti, ma regalando comunque tanti…

29 Giugno 2025
  • Volley

Il centrale Victorio Ceban rimane all’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

Il pallavolista: “Sono qui perché questa società ha grandi ambizioni. E io voglio migliorare ancora” Victorio Ceban sarà anche nella…

29 Giugno 2025
  • Volley

L’Italia sfiora il colpaccio, poi contro il Brasile incassa la seconda sconfitta in VNL

Per la nazionale italiana maschile è arrivata questa sera la seconda sconfitta nella VNL 2025, alla Now Arena di Chicago, infatti, l’Italia…

29 Giugno 2025
  • Volley

Tommaso Bianchi realizza il sogno: dalle giovanili alla Prima Squadra

Giocare in Serie A è il sogno di ogni bambino che inizia a praticare la pallavolo. Farlo con la maglia…

29 Giugno 2025