SASSARI – Nuovo importante colpo di mercato in casa Dinamo Sassari: il club sardo ha annunciato l’ingaggio di Chris Dowe, combo guard classe 1991, nell’ultima stagione al Prometey. “Dowe è il giocatore perfetto che cercava la Dinamo per incastrarsi con l’attuale roster: ha grande fisicità, gioca benissimo sia da guardia che da playmaker, va tanto a rimbalzo e vede il canestro in moltissimi modi“, scrive la Dinamo in una nota. “Inoltre, la guardia americana è un ‘clutch shooter’, ovvero un tiratore da ultimo possesso, situazioni in cui ha sempre dimostrato di regere la pressione“. Con la firma di Dowe, la squadra di coach Piero Bucchi comincia a prendere forma.
Pozzecco, ex Dinamo, alla guida dell’Italbasket: purché non diventi un’attrazione
Metabolizzati gli addii di David Logan e Jason Burnell, il club di Stefano Sardara non si è fatto trovare impreparato: importantissima, per l’equilibrio del roster, la conferma di Gerald Robinson per la prossima stagione. Il playmaker americano, nativo di Nashville, era arrivato a Sassari a campionato in corso, su esplicita richiesta di coach Bucchi che aveva già lavorato con il play americano a Roma in maglia Virtus. Non si ferma qui il restyling del roster sassarese: i biancoblù hanno annunciato anche l’arrivo della guardia americana Jamal Jones, classe 1993, nell’ultima stagione al Bahcesehir, in Turchia, dove ha vinto la Fiba Europe Cup battendo in finale Reggio Emilia.
Il Giro d'Austria di Espargaro, all'esordio nel ciclismo professionistico dopo la carriera in MotoGP, si conclude alla 3^ tappa: il…
È il giorno del decimo confronto tra il numero 1 al mondo e il tennista serbo: si va verso il…
SABAUDIA – Un nuovo talento si unisce al progetto del Plus Volleyball Sabaudia, formazione pontina che partecipa al campionato di…
Tutto pronto per la seconda tappa Gold Fonzies stagionale. Archiviate Caorle, Catania e Marina di Ravenna il tricolore assoluto approderà dunque a Montesilvano (PE)…
Non entra in campo, non tocca il pallone, non segna alcun punto. Ma se il Belluno Volley è diventato più…
Se l’Italia continua imperterrita il suo percorso netto in VNL, alle sue spalle rischia di inciampare il Brasile che va…