Derby e Nazionale, una settimana da ricordare per il basket italiano

Comincia una settimana storica per il basket italiano. Di club e per la Nazionale. Perché da 14 anni, cioè dai tempi di Siena-Virtus, non si viveva un derby italiano di Eurolega, un confronto tra due nostre società, peraltro strutturate e ambiziose. Due società che davvero giocano il derby d’Italia come nel calcio Juve e Inter e che non si ritrovano contro in Europa dal 1997. Certo, la classifica di Olimpia Milano e Virtus Bologna non volge ancora al bel tempo, l’Armani è alle prese con troppi infortuni, la Virtus sta recuperando tutti, ha appena rivisto Shengelia, ma deve armonizzarsi e riabituarsi all’Eurolega. È bello sia stato concesso l’anticipo per non sovrapporre una partita storica – perché rimette l’Italia nella mappa del basket che conta – alla gara della Nazionale. E poi, appunto, ci sarà la Nazionale contro i campioni d’Europa della Spagna. C’è la possibilità vincendo anche la successiva sfida alla Georgia, di qualificarsi ai Mondiali, che non dovrebbero proprio essere in dubbio. Ma non conta tanto la sfida, poco più che un’amichevole e – l’abbiamo detto – all’interno delle finestre Fiba che per noi restano illogiche e tali da falsare risultati e ranking vista l’assenza dei migliori (della Nba e di Eurolega).

Conta che il basket torni in Rai e in chiaro grazie allo sforzo di tutte le parti del nostro basket. Uno sport che ha perso visibilità e riconoscibilità, nel nostro Paese. Riconoscibilità anche tra i ragazzi che invece sanno tutto della Nba e ora di Banchero che sabato sera per la prima vola ha superato i 30 punti in una partita, pur persa da Orlando. Aspettando il viaggio del 5 dicembre del ct Pozzecco, col direttore delle Nazionali Trainotti e il presidente Fip Petrucci negli States per convincere gli Orlando Magic, gli spettatori potranno magari vedere alcuni dei migliori giovani. Se il ct deciderà di inserirli tra i 12 si potranno ammirare per esempio tre ragazzi decisivi in questa domenica, i nostri tre Mvp italiani di giornata. Matteo Spagnolo ha trascinato Trento a Verona e comincia a essere leader. Caruso non smette di segnare per Varese. E Baldasso quando entra, mette triple.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Bike

Chantal Pegolo bronzo agli Europei di ciclismo nella prova in linea juniores

Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Personal Time, il commento di coach Rigamonti

L’inizio del campionato è molto vicino, la Personal Time sta perfezionando la preparazione che porterà alla gara d’esordio: “Abbiamo avuto…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Sir Susa Scai Perugia: da domani il gruppo sarà al completo!

Perugia, 03 ottobre 2025 Sarà un sabato speciale quello di domani al palazzetto di Perugia, perché il gruppo tornerà al…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Nuovo progetto di Sitting Volley, collaborazione tra tre società.

Piacenza, 3 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è lieta di annunciare la nascita di Gas Sales Bluenergy…

3 Ottobre 2025
  • Basket

A Belgrado non c’è il bis: Milano cade col Partizan

Belgrado dà e poi toglie: dopo il successo di martedì contro la Stella Rossa, la seconda gara in Serbia in…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Sinergie vincenti: Gruppo Medico Fisiomed ancora con noI!

Molte le presenze nella sala conferenze e convegni del Gruppo Medico Fisiomed, a Sforzacosta, per l’appuntamento che ha formalizzato il prosieguo della…

3 Ottobre 2025