Brescia resiste alla rimonta e batte Napoli, Flaccadori trascina Trento

NAPOLI – Nel match valido per la 26ª giornata di LBA la Germani Brescia vince 70-68 al Pala Barbuto contro la Gevi Napoli e centra il suo 14° successo consecutivo in campionato: la squadra di coach Magro domina il primo quarto, portandosi in vantaggio 26-11, ma subisce il ritorno del quintetto di Buscaglia che, guidato dai canestri di Zerini e Parks, rimonta sei punti nel secondo quarto e al rientro in campo dopo il riposo lungo piazza un parziale di 23-12 portandosi in vantaggio di uno. Gabriel però coi suoi primi cinque punti della partita riporta i lombardi a +3, ma i liberi di Gudaitis consentono a Napoli di affacciarsi all’ultimo quarto sul -1. I canestri di Laquintana e Petruccelli spingono nuovamente Brescia a +9 con 6′ da giocare, ma la Gevi trova ancora le energie per rientrare ancora in partita: la rimonta dei campani si ferma però sul -2 con, con Marini che sbaglia il tap-in del supplementare e protesta per un fallo subìto non ravvisato dagli arbitri: Brescia può festeggiare il consolidamento del terzo posto in classifica. Decisivi per Magro gli 11 punti di Petruccelli e di Mitrou-Long, con un Della Valle non prolifico come al solito e fermo a 9 punti. Non bastano a Napoli gli 11 di Parks e Rich: la serie positiva si ferma a due vittorie di fila. 

GEVI NAPOLI: Zerini 8, McDuffie 6, Parks 11, Marini 7, Rich 11, Gudaitis 8, Sinagra 0, Vitali 2, Velicka 6, Uglietti 6, Lombardi 3, Totè 0.

GERMANI BRESCIA: Gabriel 7, Moore 10, Mitrou-Long 11, Della Valle 9, Moss 6, Petruccelli 11, Eboua 5, Parrillo 0, Biatcha 0, Burns 8, Laquintana 3.

Basket, segui LIVE i risultati sul nostro sito

Trento, colpo playoff: Brindisi battuta e raggiunta all’8°posto

Successo casalingo importante dell’Aquila Trento contro l’Happy Casa Brindisi: è Diego Flaccadori a guidare i suoi al successo per 96-78. L’ex Bayern Monaco chiude a referto con 30 punti (career-high) di cui 17 nel decisivo 4° quarto.Brindisi prova a scappare nella seconda frazione sul +10 (23-33) ma Trento rientra e al riposo lungo insegue di un possesso(43-45). I ragazzi di Molin, dopo un primo tempo da 1/10 da 3, trovano la mira dalla lunga distanza, prendono la leadership della partita ed entrano nell’ultimo quarto avanti 67-64. È il momento di Flaccadori che realizza 17 punti nella frazione con Jordan Caroline decisivo: il suo 7-0 uccide la partita sull’89-76 a 2’10” dalla sirena finale. Trento ha dominato l’ultimo periodo 29-14 e con questo successo si è portata sul 2-0 nei confronti proprio di Brindisi nella lotta Playoff.

DOLOMITI ENERGIA TRENTINO: Johnson 0, Bradford 11, Williams 9, Reynolds 10, Gaye 0, Conti 7, Morina 0, Forray 5, Flaccadori 30, Mezzanotte 0, Ladurner 4, Caroline 20.

HAPPY CASA BRINDISI: Gentile 12, Zanelli 7, Antonaci 0, Harrison 13, Visconti 0, Gaspardo 7, Redivo 14, De Zeeuw 7, Guido 0, Perkins 18.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025