La squadra femminile statunitense ha vinto per la quarta volta consecutiva il titolo mondiale del basket polverizzando la Cina (83-61). Per gli Usa sono così 11 i titoli iridati (in 19 edizioni) e non subiscono sconfitte nella competizione dalla semifinale del 2006 contro la Russia (quando persero 75-68). Da allora sono arrivate 30 vittorie di fila. Quella con la Russia è stata anche la loro ultima battuta d’arresto in una grande competizione internazionale (Giochi Olimpici e Coppa del Mondo), dove la loro serie di successi si estende a 60 partite. Vincitrici dell’oro nelle ultime sette Olimpiadi, le statunitensi sono ad un solo titolo mondiale dal record dell’URSS, che ne conquistò cinque di fila tra il 1959 e il 1975. Seppur ringiovanito (una sola giocatrice sopra i 30 anni) e rinnovato rispetto a Tokyo 2021, con un nuovo allenatore (Cheryl Reeve) e senza le leggendarie Sue Bird (ritiratasi) e Diana Taurasi (infortunata), il “Team USA” ha dominato, chiudendo il torneo con il miglior attacco (92,5 punti in media a partita), la migliore difesa (55 punti) e vincendo le sue otto partite con una differenza media di 40 punti.
I velocisti ci riprovano. La 13^ tappa del Giro, da Rovigo a Vicenza, è lunga 180 km per la maggior…
Arnaldi ritrova Djokovic un mese dopo la vittoria a Madrid: stavolta c'è in palio un posto in semifinale all'Atp 250…
Altro grandissimo riconoscimento in pochi giorni per la Regina del Volley Francesca Piccinini: dopo l’annuncio dell’induzione nella classe 2025 della…
Matteo Gigante stacca il pass per il main draw del Roland Garros. Il tennista romano ha superato le qualificazioni grazie…
La Savino Del Bene Volley ha ufficializzato che nella prossima stagione Beatrice Parrocchiale non farà parte del roster a disposizione di coach…
In un periodo in cui i club stanno ufficializzando conferme e nuovi arrivi, ma anche salutando giocatori in partenza, di…