Zoppellari e Guzzo, squadra al completo

Gradito ritorno per il talentuoso alzatore cresciuto a Padova. Promozione in prima squadra per il giovane opposto. Nove atleti su quattordici sono veneti. Sette sono cresciuti nel settore giovanile bianconero

La Kioene Padova 2021/22 è al completo. Mancavano due caselle da riempire nel roster dei bianconeri per la prossima stagione di SuperLega. Il reparto degli alzatori si completa con il ritorno di Francesco Zoppellari, mentre il secondo opposto sarà Tommaso Guzzo. Quello di Zoppellari è un nome che infonde sicurezza e garanzia di qualità. Nato il 27 maggio 1997 a Padova, Francesco Zoppellari è cresciuto nel settore giovanile della Pallavolo Padova (dall’Under 13 all’Under 19) esordendo in serie A2 nella stagione 2015/16 con il Club Italia Roma. L’esordio in massima serie avviene proprio con la Kioene Padova nel 2016/17, a cui seguono tre stagioni da protagonista in serie A2 a Roma, Spoleto e Lagonegro. Nell’ultima stagione ha giocato in Belgio con la maglia del Lindemans Aalst. «Tornare a Padova era uno dei miei  obiettivi – dice Francesco – e sono contento d’indossare di nuovo la maglia della squadra con cui sono cresciuto. Rispetto a quattro stagioni fa ho accumulato tanta esperienza e tanti minuti di campo. Spero che tutto questo possa tornare utile alla squadra nel corso del prossimo campionato. Personalmente ho una maggiore consapevolezza e sicurezza, per cui l’entusiasmo è a mille».
In merito al prossimo campionato e a come Padova potrà affrontarlo, l’alzatore non ha dubbi. «Sono nato pallavolisticamente in questa Società – spiega Zoppellari – e conosco il modo di lavorare dello staff. Il fatto che giocatori come Bottolo, Canella, Gottardo, Vitelli e Volpato siano stati confermati, permetterà di avere un nucleo importante che aiuterà i nuovi arrivati a entrare nei meccanismi del gioco.  Il ricordo più bello della mia prima esperienza in SuperLega con la Kioene? Ricordo quando giocai la mia prima gara da titolare contro Perugia. Nonostante la sconfitta, fu una partita molto combattuta. Credo che quello spirito combattivo sia una caratteristica di Padova e faremo di tutto per mantenere questa tradizione».

Per Tommaso Guzzo, invece, si tratta di una promozione in prima squadra. Cresciuto nel Valsugana Volley, il secondo opposto classe 2002 arrivò alla Kioene nella stagione 2016/17 proseguendo il suo percorso di crescita. Nelle ultime due stagioni ha giocato il campionato di serie B con la Kioene. Convocato più volte in Nazionale Juniores, negli scorsi giorni è stato operato a una spalla dal Prof. Porcellini ed è ora seguito dal Dott. Tietto, dalla Dott.ssa Pavan e dai fisioterapisti della Società che ne curano la riabilitazione. «Per me è un onore indossare questa maglia – dice Guzzo – e già lo scorso anno avevo avuto la fortuna di allenarmi con la prima squadra. Sarà bello ritrovare tanti ragazzi con cui sono cresciuto nel settore giovanile e sono felice di poter lavorare con coach Jacopo Cuttini. Il suo metodo di lavoro mi ha colpito fin dal primo momento. La mia spalla? E’ legato a un problema che si era verificato nel mese di dicembre e abbiamo deciso di sfruttare il periodo estivo per l’intervento. Il mio ringraziamento va allo staff medico che mi sta seguendo con grande professionalità. Non vedo l’ora di potermi allenare col gruppo».

SQUADRA AL COMPLETO, OGGI I CALENDARI. E’ ufficialmente al completo la squadra che affronterà il prossimo campionato di SuperLega.
Palleggiatori: Jan Zimmermann, Francesco Zoppellari.
Centrali: Andrea Canella, Federico Crosato, Marco Vitelli, Marco Volpato.
Schiacciatori: Mattia Bottolo, Eric Loeppky, Georgi Petrov, Andrea Schiro.
Opposti: Linus Weber, Tommaso Guzzo.
Liberi: Nicolò Bassanello, Mattia Gottardo.
1° allenatore: Jacopo Cuttini. 2° allenatore: Matteo Trolese.
A partire dalle ore 14.00 di oggi, sul sito www.legavolley.it, saranno scoperti man mano i calendari della prossima stagione di SuperLega, di serie A2 e serie A3.
CURIOSITA’ SUL ROSTER. Sono 10 i giocatori italiani sui 14 che compongono il roster (2 tedeschi, 1 bulgaro e 1 canadese). Dei 10 italiani, ben 9 sono veneti (5 dalla provincia di Padova, 3 da Vicenza e 1 da Treviso). I giocatori cresciuti nel settore giovanile di Padova sono 7 (Bassanello, Bottolo, Canella, Gottardo, Guzzo, Schiro e Zoppellari) e l’età media del gruppo è di 23 anni. Il giocatore più giovane è Federico Crosato (22 maggio 2002) mentre il più “vecchio” è Marco Volpato (5 maggio 1990).

LA SCHEDA DI FRANCESCO ZOPPELLARI
Nato a
: Padova
Il: 27/05/1997
Ruolo: Palleggiatore
Altezza: 183 cm

CARRIERA
2021/22: Kioene Padova (SuperLega)
2020/21: Lindemans Aalst (A – BEL)
2019/20: Geovertical Geosat Lagonegro (A2)
2018/19: Monini Spoleto (A2)
2017/18: Ceramica Scarabeo Gcf Roma (A2)
2016/17: Kioene Padova (SuperLega)
2015/16: Club Italia Roma (A2)
2011/15: Pallavolo Padova (settore giovanile)

LA SCHEDA DI TOMMASO GUZZO
Nato a
: Monselice (PD)
Il: 30/04/2002
Ruolo: Opposto
Altezza: 197 cm

CARRIERA
2021/22: Kioene Padova (SuperLega)
2019/21: Kioene Padova (B)
2016/19: Kioene Padova (settore giovanile)
2013/16: Valsugana Volley (settore giovanile)
2017/18: Ceramica Scarabeo Gcf Roma (A2)
2016/17: Kioene Padova (SuperLega)
2015/16: Club Italia Roma (A2)
2011/15: Pallavolo Padova (settore giovanile)

Alberto Sanavia
Ufficio stampa Kioene Padova
www.pallavolopadova.com


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Pool Salvezza A2: colpaccio di Castelfranco in terra sarda, Olbia battuta al tiebreak

La FGL-Zuma Castelfranco Pisa conquista una vittoria preziosa nella Pool Salvezza di Serie A2 Tigotà, imponendosi per 2-3 in trasferta contro la Resinglass Olbia dopo una battaglia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Trento, Soli: “Tre punti fondamentali per continuare a credere nel primo posto”

L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto finale in classifica dell’Itas…

22 Febbraio 2025