Volley femminile, quella che si è appena conclusa è stata una tre giorni europea magica per le squadre italiane che hanno rappresentato il nostro Paese tra Champions League e Cev Cup. La stessa Scandicci, unica delle cinque ad aver perso, nella gara casalinga contro Conegliano valida per l’andata dei quarti di finale, è andata vicinissima alla vittoria contro una corazzata che ha raggiunto il cinquantesimo successo consecutivo: la sconfitta al tie-break per le ragazze di Massimo Barbolini lascia completamente aperto il discorso qualificazione e soprattutto regala alle toscane la consapevolezza di essere stata l’unica squadra a mettere in difficoltà vera Conegliano.
Le pantere nonostante aver sofferto sono riuscite a raggiungere l’incredibile traguardo delle 50 vittorie consecutive e soprattutto hanno mostrato una grandissima forza d’animo nel non mollare quando si era ad un passo dal ko.
Novara è stata protagonista sempre nella gara di andata dei quarti di Champions League di una splendida vittoria in Turchia per 1-3 contro il Fenerbahce facendo un passo enorme verso il passaggio del turno così come grande è stata la serata di Busto Arsizio che in casa ha vinto sempre per 3-1 contro un’altra squadra turca, l’Eczacibasi Vitra Istanbul.
Scandicci, Conegliano, Novara e Busto Arsizio hanno tenuto alto il nome dell’Italia in Champions League e a questo va aggiunto l’acuto di Monza che mercoledì in casa ha superato nella gara di andata della semifinale di Cev Cup per 3-0 le serbe del Tent Obrenovac.
Una grande tre giorni dunque per le italiane che vogliono essere protagoniste in Europa.
Leggi anche: Cev Cup pallavolo femminile, una bella Monza vince la gara di andata delle semifinali, le parole di Gaspari
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…