Volley femminile, Mondiale per club al via: Conegliano la squadra da battere

Secondo la leggenda, l’arca di Noè si sarebbe incagliata sul Monte Ararat, che coi suoi 5137 metri è la montagna più alta di Turchia. Ecco, per salire in cima al mondo e vincere il Mondiale per Club, Conegliano dovrà scalare l’Ararat almeno due volte. Mercoledì 15 dicembre contro il Fenerbahce e domenica in finale, probabilmente contro un’altra squadra turca. Senza dimenticare la sfida con le brasiliane del Praia, in programma venerdi. Il sorteggio dei due gironi da 3 squadre non è stato benevolo con le Campionesse d’Italia e d’Europa: ma – come si dice in questi casi – per vincere la medaglia d’oro prima o poi devi battere tutti. Anche se poi è proprio Conegliano la squadra da battere a causa di un 2021 già trionfale, che potrebbe diventare leggendario domenica pomeriggio. 

Si comincia mercoledi 15 dicembre, dunque, col Fenerbahce di Zoran Terzic, coach serbo dagli occhi di ghiaccio passato anche in Italia, pluricampione d’Europa sulla panchina della sua Serbia, ma clamorosamente a secco di vittorie su quella del Fenerbahce. Per ovviare a questo piccolo inconveniente, la scorsa estate il Fener ha condotto una campagna acquisti faraonica che lo ha condotto al primo posto nella sua Superliga davanti alle altre corazzate del campionato turco ed a spaventare tutte le pretendenti sia alla Champions League che al Mondiale per Club. Il cocktail di Terzic è esplosivo nel suo mix tra volti storici (come la palleggiatrice Aydemir e la centrale Erdem, bandiere del volley turco) e volti nuovi, anzi nuovissimi come Ana Fedorovtseva, 17 anni la nuova bambina prodigio del volley russo ed internazionale.

Per Conegliano partire con una vittoria sarebbe fondamentale, altrimenti la scalata all’Ararat diventerebbe impervia e ricca di ostacoli.

Articoli recenti

  • Volley

Universiadi femminili, Italia in finale! Schiantata anche la Germania (sempre per 3-0)

Ottime notizie continuano ad arrivare da Berlino (Germania), dove sono in corso di svolgimento le Universiadi 2025. La nazionale femminile…

21 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Pogacar: “Il Ventoux? Pronto a combattere con Vingegaard”

"Al Tour ho imparato che ogni settimana, ogni giorno devi rimanere concentrato. Questo è il mio sesto Tour. Mi manca…

21 Luglio 2025
  • Basket

Italbasket Under 20 Campione d’Europa: un canestro in faccia ai razzisti

Airhienbuwa, Atamah, Assui, De Martin, Ferrari, Iannuzzi, Marangon, Osasuyi, Torresani, Trucchetti, Valesin, Zanetti. Sono i neo campioni d'Europa dell'Italbasket, allenati dal gran ct…

21 Luglio 2025
  • Tennis

Billie Jean King Cup 2025, i team per le finals: Paolini guida l’Italia

Diramata la lista con le pre convocate per le Finals di Billie Jean King Cup, in programma a settembre a…

21 Luglio 2025
  • Volley

VNL: il Brasile chiude in testa la prima fase, Slovenia in Final 8

Con la conclusione dell’ultima tappa si è chiusa la fase a girone unico della Volleyball Nations League 2025 e tutti…

21 Luglio 2025
  • Volley

Italia U16, Matteo Talevi in Armenia agli Europei di categoria

Il gioiellino biancorosso Matteo Talevi vola agli Europei U16 in Armenia con la maglia dell’Italia. Come da pronostico, il  miglior palleggiatore U15 d’Italia è stato scelto da Vincenzo Fanizza,…

21 Luglio 2025