Le Pantere di Conegliano dopo 720 giorni e soprattutto dopo 76 vittorie consecutive vedono interrompere il loro record. E si ferma così anche la più lunga striscia d’imbattibilità nella storia dello sport mondiale che durava dal dicembre 2019. Nell’anticipo dell’undicesimo turno di A1, Conegliano si è infatti arresa al tie break alle ragazze di Firenze al termine di una partita infinita durata oltre due ore.
Pantere avanti 2-1 dopo tre set, poi la rimonta del Bisonte Firenze con la prestazione strepitosa di Sylvia Nwakalor che chiude con 24 punti, ma sono state ben cinque le giocatrici toscane in doppia cifra. Non sono bastati i 34 punti di Paola Egonu ad evitare una sconfitta che, a suo modo, farà storia.
Ma è già tempo di pensare alla prossima giornata, la numero 25, che si giocherà tra sabato e domenica 5 dicembre: da non perdere l’appuntamento domenicale su Sky Sport Arena con la diretta, alle 19.30, di Delta Despar Trentino–Unet E-Work Busto Arsizio.
La Cucine Lube Civitanova che ha strappato applausi a non finire nella passata stagione è una ‘creatura’ di Beppe Cormio e Albino Massaccesi,…
Il regista catanese, classe ’87, Davide Saitta approda in Calabria per la stagione 2025-26 di Serie A3 Credem con la…
Introduzione C'è Grigor Dimitrov sul percorso di Jannik Sinner agli ottavi di finale a Wimbledon. L'ex numero 3 al mondo,…
La verità l’ha svelata lei stessa in un’intervista a ‘7’, magazine settimanale del Corriere della Sera, rilasciata insieme a diverse…
Novak Djokovic sempre più nella storia: il 38enne ha sconfitto il suo connazionale Miomir Kecmanovic con il punteggio di 6-3,…
Brutta perdita per la Ineos Grenadiers e per il ciclismo italiano al Tour de France. Filippo Ganna si è ritirato…