VNL 2021: i risultati della terza giornata del torneo maschile. Brasile al comando

Di

È terminata ieri la prima “tre giorni” della bolla della Volleyball Nations League Maschile. L’Italia ha rimediato un’altra sconfitta questa volta contro la Serbia in quattro set. I giovani azzurri guidati da Valentini hanno dimostrato una crescita rispetto alla prime due uscite ma ancora ci sarà da lavorare. Continua invece a marcia spedita il Brasile che chiude a punteggio pieno con tre vittorie su altrettante gare, con il successo nell’ultimo turno per 3-1 sul Canada. In seconda posizione la Francia vittoriosa sull’Australia. Cade invece la Russia al tie break con il Giappone.

Risultati week 1 (1a giornata)

28 maggio
Francia-Bulgaria ore 3-0 (27-25, 25-21, 25-23)
Germania-Australia 3-0 (25-19, 25-18, 25-16)
Giappone-Iran 3-0 (25-19, 25-22, 26-24)
Serbia-Slovenia ore 3-1 (22-25, 25-18, 36-34, 25-18)
Olanda-Russia 1-3 (19-25, 22-25, 25-18, 20-25)
USA-Canada 3-0 (25-17, 26-24, 25-20)
Polonia-Italia 3-0 (25-19, 25-20, 25-18)
Brasile-Argentina 3-0 (31-29, 26-24, 25-16)

Risultati week 1 (2a giornata)

29 maggio
Germania-Francia 2-3 (25-22, 22-25, 25-22, 16-25, 15-17)
Iran-Russia 1-3 (17-25, 25-20, 20-25, 17-25)
Olanda-Giappone 2-3 (25-22, 25-23, 22-25, 17-25, 8-15)
Australia-Bulgaria 0-3 (21-25, 20-25, 20-25)
Polonia- Serbia 3-1 (26-24, 25-19, 21-25, 25-15)
Italia-Slovenia 0-3 (23-25, 19-25, 15-25)
Argentina-Canada 0-3 (17-25, 21-25, 17-25)
USA-Brasile 0-3 (22-25, 23-25, 19-25)

Risultati week 1 (3a giornata)

30 maggio
Australia-Francia 1-3 (26-28, 25-20, 14-25, 23-25)
Olanda-Iran 0-3 (18-25, 23-25, 28-30)
Germania-Bulgaria 3-2 (19-25, 25-21, 22-25, 30-28, 15-11)
Russia-Giappone 2-3 (26-28, 28-26, 25-20, 21-25, 14-16)
USA-Argentina 3-1 (23-25, 25-21, 25-15, 25-19)
Canada-Brasile 1-3 (17-25, 20-25, 25-22, 25-27)
Polonia-Slovenia 1-1 (22-25, 25-23, 19-25, 23-25)
Serbia-Italia 3-1 (25-23, 22-25, 25-22, 25-18)

Classifica: Brasile (3V, 9p.); Francia (3V, 8p.); Giappone (3V, 7p.); Russia (2V, 7p.); Polonia, Slovenia, Germania, USA, Serbia (2V, 6p.); Bulgaria (1V, 4p); Canada, Iran (1V, 3p.); Olanda (0V, 1p.); Italia, Australia, Argentina (0V, 0p.).


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Paolini-Kudermetova al Wta Cincinnati, il risultato in diretta live della partita

Jasmine Paolini scende in campo per la semifinale del Wta 1000 di Cincinnati. La toscana, testa di serie numero 7,…

17 Agosto 2025
  • Volley

Mondiale U21: la gioia e l’orgoglio delle Azzurrine nelle parole di Adigwe e Manfredini

La Nazionale italiana Under 21 femminile ha firmato un nuovo successo per la pallavolo giovanile azzurra, conquistando il Campionato Mondiale…

17 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz all’Atp Cincinnati, dove vedere la finale in tv e streaming

Sarà ancora una sfida tra il numero uno e il numero due del mondo, la finale dell’Atp di Cincinnati. Dopo…

17 Agosto 2025
  • Volley

L’Italia è campione del Mondo U21: le dichiarazioni di coach Gagliardi e Manfredi

La Nazionale dell’Italia Under 21 femminile ha firmato un nuovo, bel successo per la pallavolo giovanile azzurra, conquistando il Campionato…

17 Agosto 2025
  • Volley

Chi sono le Azzurrine campionesse del mondo U21: da Conegliano, Scandicci e non solo…

Ecco i nomi e le schede delle ragazze che hanno firmato una nuova, bella impresa della pallavolo giovanile nazionale, conquistando…

17 Agosto 2025
  • Volley

Volley, Italia vince Mondiali Under 21 femminili: Giappone sconfitto 3-2 in finale

La Nazionale femminile Under 21 ha scritto un nuovo, importante capitolo della storia della pallavolo giovanile italiana: grazie al successo per 3-2…

17 Agosto 2025