Vittoria da tre punti a Taranto. Perugia resta a punteggio pieno

Successo meritato dei Block Devils che pagano una pausa nel secondo set, ma che negli altri tre fanno valere il loro maggior peso tecnico e si portano a casa l’intera posta in palio. 15 i punti di Leon, 14 di un Rychlicki in crescita. Domenica al PalaBarton big match con Trento

Torna con i tre punti dalla lunga trasferta di Taranto la Sir Safety Conad Perugia.
I Block Devils espugnano il PalaMazzola in quattro set, restano a punteggio pieno dopo tre giornate di Superlega ed arrivano carichi al big match di domenica quanto al PalaBarton arriverà Trento.
Prova in crescita dei ragazzi di Nikola Grbic che vincono tre parziali (il primo, il terzo ed il quarto) in controllo, mentre costa caro un calo di rendimento nel secondo parziale quando, avanti, 15-19, i bianconeri perdono un po’ il filo con i padroni di casa bravi ad approfittarne.
I numeri del match certificano il successo di Leon e compagni migliori al servizio (6 ace contro 2), migliori in ricezione (60% di positiva contro 55%), migliori in attacco (54% di efficacia contro 45%) e soprattutto migliori a muro (12 vincenti, di cui 6 nel quarto set, contro i 5 dei pugliesi).
È Leon il miglior realizzatore di Perugia con 15 palloni a terra di cui 3 dalla linea dei nove metri. Doppia cifra con 14 punti anche per Rychlicki (52% in attacco, 2 muri ed una crescita evidente nella condizione) e per Solè che ne mette 10 con il 64% in primo tempo. Ottimi gli ingressi a match in corso per Ricci e per Plotnytskyi.
Perugia archivia dunque nel migliore dei modi la trasferta tarantina ed ora torna a lavorare al PalaBarton in vista del prossimo turno, la quinta di campionato, che propone domenica a Pian di Massiano la super sfida contro Trento.

IL MATCH

C’è Mengozzi in formazione per Grbic. Firma di Anderson in avvio (2-2). Out Alletti, primo vantaggio bianconero (5-6). In rete Rychlicki, Taranto capovolge (7-6). Alcuni errori di Taranto ed il muro di Rychlicki propiziano il break bianconero (9-12). Pipe di Leon, poi muro di Anderson (12-16). Altri due errori dei padroni di casa (12-18). I Block Devils tengono margine dopo il primo tempo di Mengozzi (16-21). L’errore al servizio di Sabbi porta Perugia al set point (19-24). Chiude subito la tesa al centro di Mengozzi (19-25).
Si riparte con il doppio vantaggio Sir dopo il maniout di Leon (2-4). Randazzo pareggia subito (4-4). Taranto si porta avanti con il contrattacco di Joao Rafael (8-7). Leon pareggia a quota 10. Ace di Rychlicki, poi muro a tre bianconero (10-12). Ace anche per Leon (11-14). Randazzo ricuce (13-14), Rychlicki fa ripartire i suoi (14-17). Doppio cambio nella metà campo di Perugia con Ter Horst subito a segno (15-19). L’ace di Falaschi dimezza (17-19). Muro di Sabbi, Taranto torna sotto (18-19). Travica di seconda intenzione (18-20). Ace di Sabbi e parità (22-22). Contrattacco di Sabbi, set point Taranto (24-23). Ancora Sabbi a segno, i padroni di casa pareggiano i conti (25-23).
Vantaggio Perugia (che presenta Ricci al posto di Mengozzi) nel terzo set dopo l’errore di Randazzo (3-5). Muro di Leon (5-8). Resta a +3 Perugia con il punto di Leon (7-10). Altri due per i Block (7-12). Doppietta, attacco ed ace, di Leon (9-15). Muro di Ricci, poi contrattacco di Rychlicki ed ace di Solè (10-19). Taranto accorcia con Sabbi al servizio (13-19). Il muro di Perugia ferma Palonski (13-21). In campo Plotnytskyi per Anderson e subito ace dell’ucraino (14-23). Ricci porta i suoi al set point (15-24). Chiude Solè (16-25).
Resta Plotnytskyi nel quarto parziale. Muro vincente di Rychlicki in avvio (2-3). Ace di Leon (3-5). Out sabbi (5-9). Taranto è molto fallosa al servizio (10-14). Due in fila di Rychlicki (11-16). Ancora a segno l’opposto lussemburghese (13-18). Doppio muro vincente di Giannelli (14-21). Fuori il servizio di Stefani, match point Perugia (16-24). Chiude il muro di Giannelli (17-25).

IL TABELLINO

GIOIELLA PRISMA TARANTO – SIR SAFETY CONAD PERUGIA 1-3
Parziali: 19-25, 25-23, 16-25, 17-25
GIOIELLA PRISMA TARANTO: Falaschi 1, Sabbi 19, Alletti 5, Di Martino 6, Joao Rafael 8, Randazzo 11, Laurenzano (libero), Gironi 1, Palonski, Stefani 1. N.e.: Pochini (libero), Pellegrino, Freimanis. All. Di Pinto, vice all. Di Lascio.
SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Giannelli 5, Rychlicki 14, Mengozzi 4, Solè 10, Leon 15, Anderson 8, Colaci (libero), Plotnytskyi 2, Travica 1, Ter Horst 1, Ricci 6. N.e.: Piccinelli (libero), Dardzans, Russo. All. Grbic, vice all Valentini.
Arbitri: Giuliano Venturi – Marco Braico
LE CIFRE – TARANTO: 18 b.s., 2 ace, 55% ric. pos., 20% ric. prf., 45% att., 5 muri. PERUGIA: 22 b.s., 6 ace, 60% ric. pos., 25% ric. prf., 54% att., 12 muri.

UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Atlantide, sempre più su!

Martedì 26 agosto al PalaMolinari di Caionvico gli occhi di giornalisti, tifosi, sponsor e autorità erano tutti puntati sulla nuova…

26 Agosto 2025
  • Tennis

US Open, i risultati degli italiani: Arnaldi ko al 1° turno con Cerundolo

Finisce al primo turno e con tanti rimpianti lo US Open di Matteo Arnaldi. Il ligure è stato battuto in…

26 Agosto 2025
  • Tennis

Musetti al 2° turno degli US Open: Mpetshi Perricard battuto in 4 set

Esordio positivo per Lorenzo Musetti che batte in rimonta il francese Mpeshi Perricard: l'azzurro perde il primo set al tiebreak,…

26 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali femminili, risultati 26 agosto: colpaccio Slovenia, sorpasso Olanda… e festeggia anche la Svezia

Ha preso il via l’ultimo giro di sfide della fase a gironi del Mondiale femminile con un clamoroso colpo di…

26 Agosto 2025
  • Tennis

Challenger Biella, torna l’appuntamento con il torneo di tennis internazionale

Torna l'appuntamento con l'Atp Challenger 50 "Città di Biella", torneo in programma dal 7 al 14 settembre sui campi in…

26 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Kopriva agli US Open, il risultato in diretta live della partita

Sinner e non solo: il programma di oggi su Sky us open Terza giornata a Flushing Meadows, dove si completano…

26 Agosto 2025