La squadra ha fatto visita al Santuario ed all’Eremo della Pietra di Bismantova. Accolti ed accompagnati da Giuseppe Piacentini, comandante dei Carabinieri Forestali nel Parco Appennino Tosco-Emiliano, giocatori e staff si sono soffermati all’interno del Centro Laudato Si negli ex spazi dei monaci benedettini con soste guidate nelle stanze ex-voto, nel padiglione illustrativo e nella sala multimediale.
Una visita che grazie al puntuale racconto della guida ha emozionato i giocatori non solo per la storia dell’eremo e per le bellezze architettoniche del restauro, ma che ha trasmesso un messaggio di incontro fra natura e spiritualità, fra ambiente e fede, in chiave di sostenibilità e amore per l’universo.
Alla visita ha preso parte anche Giorgio Severi, Assessore ai Lavori Pubblici e Patrimonio, che ha portato il saluto dell’Amministrazione Comunale.
Sette su sette. En plein di giocatori biancorossi qualificati per la seconda fase del Mondiale di volley nelle Filippine, con…
Men’s World Championship 2025L’Italia non sbaglia contro l’Ucraina, arriva la vittoria per 3-0. Agli Ottavi di Finale la sfida contro…
Sarà il primo appuntamento del precampionato per il team toscano che vivrà subito un antipasto di serie A2 Sabato…
Terza e ultima giornata della fase a gironi del Mondiale 2025, che si sta attualmente disputando nelle Filippine. Libia nuovamente…
Piacenza, 18 settembre 2025 – Continua il sogno mondiale per il centrale Gianluca Galassi e il libero Domenico Pace, giocatori…
Questo pomeriggio al PalaPanini il nuovo palleggiatore di Modena Volley Amir Tizi-Oualou ha parlato dei suoi primi giorni in città…