Verso Torino-Vigilar. Lo studio del match

76° CAMPIONATO SERIE A3 CREDEM BANCA – 3^ GIORNATA RITORNO GIRONE BIANCO

VIVIBANCA TORINO – VIGILAR FANO

 

L’avversario: ViViBanca Torino

Seconda stagione consecutiva in Serie A3 per il ViviBanca Parella Torino che, dopo aver riportato sotto la Mole il volley, prova ad inaugurare una nuova era per la pallavolo torinese. Dopo un difficile avvio di stagione, l’anno scorso per i parellini è stato un crescendo fino allo stop forzato causa Covid-19. Da lì la società riparte con la conferma del tecnico Simeon, di tutto il suo staff e di buona parte dell’organico. A partire da Paolo Mazzone e anche quest’anno, insieme all’opposto Gerbino e al nuovo arrivo Gasparini (ex Cantù, in A2), a guidare la truppa per anzianità. Una squadra giovane che potrà contare ancora anche sul palleggiatore Filippi, il libero Martina e l’ala Richeri. Confermati anche Piasso, Valente e Matta, mentre va segnalato il rientro del centrale Maletto, dopo due anni di esperienza tra Club Italia e Civitanova. Completano il roster gli arrivi degli schiacciatori Romagnano, Genovesio e Oberto.

I precedenti

Un solo precedente in Serie A3 tra Fano e Torino, per quanto riguarda le gare disputate in Piemonte:

Serie A3 2019/2020 – 2a ritorno: ViViBanca Torino – Gibam Fano: 0-3 (23-25, 20-25, 17-25)

La gara di andata, giocata a Fano, fu vinta sempre da Fano con il punteggio di 3-1.

Così all’andata

VIGILAR FANO – VIVIBANCA TORINO: 3-1

VIGILAR FANO: Tallone 7, Ferraro 11, Cecato 10, Ruiz 20, Bartolucci 5, Lucconi 11, Cesarini (L1), Ferro, Silvestrelli, Durazzi 2, Roberti. N.e.: Ulisse, Gori (L2). All: Pascucci-Roscini

VIVIBANCA TORINO: Gerbino 12, Romagnano 6, Maletto 7, Filippi 1, Gasparini 20, Piasso 4, Martina (L1), Valente (L2), Matta, Genovesio 1, Oberto 1, D’Ambrosio. All: Simeon-Mollo

Parziali: 25-19 (23’), 25-12 (19’), 26-28 (31’), 25-18 (23’)

Arbitri: Turtù-Feriozzi

Note: Vigilar bs 14, ace 9, muri 11, ricezione 47% (prf 31%), attacco 48%, errori 25. Torino bs 14, ace 4, muri 11, ricezione 49% (prf 27%), attacco 39%, errori 35.

Così nel turno precedente

VIGILAR FANO – BISCOTTIFICIO MARINI DELTA PO PORTO VIRO: 3-0

VIGILAR FANO: Ferraro 5, Cecato 2, Ruiz 15, Bartolucci 8, Lucconi 17, Tallone 6, Cesarini (L1), Ferro, Roberti, Ulisse. N.e.: Silvestrelli, Gori (L2). All. Pascucci-Roscini

BISCOTTIFICIO MARINI DELTA PO PORTO VIRO: Aprile 4, Kindgard 1, Vinti 8, Sperandio 6, Cuda 2, Lazzaretto 9, Lamprecht (L1), Bernardi (L2), Bellia 4, Caenazzo, Zorzi. N.e.: Marzolla, Marchesan. All. Zambonin-Previat

Parziali: 25-21 (24’), 25-23 (25’), 25-18 (24’)

Arbitri: Feriozzi-Turtù

Note: Vigilar bs 15, ace 3, muri 10, ricezione 73% (prf 31%), attacco 51%, errori 28. Porto Viro bs 9, ace 1, muri 5, ricezione 43% (prf 19%), attacco 40%, errori 22.

VIVIBANCA TORINO – MED STORE MACERATA: 0-3

VIVIBANCA TORINO: Gasparini 6, Mazzone 5, Gerbino 11, Richeri 9, Maletto 5, Filippi 2, Valente (L1), Matta, Romagnano 1, Genovesio, Oberto 2. N.e.: Cian, Piasso, Martina (L2). All: Simeon-Mollo

MED STORE MACERATA: Pizzichini 6, Dennis 20, Ferri 9, Calonico 7, Monopoli 1, Margutti 7, Gabbanelli (L), Princi 1. N.e.: Pasquali, Pahor, Cordano, Risina. All. Di Pinto-Domizioli

Parziali: 22-25 (28’), 24-26 (35’), 13-25 (26’)

Arbitri: Cavicchi-Santoro

Note: Torino bs 12, ace 5, muri 7, ricezione 66% (prf 19%), attacco 41%, errori 25. Macerata bs 7, ace 4, muri 6, ricezione 49% (prf 13%), attacco 45%, errori 18.

Curiosità

-20 punti per Alessio Tallone al traguardo dei 300 in Serie A e -11 punti ai 100 in questa stagione!

-17 attacchi vincenti per Francisco Ruiz al traguardo dei 500 in Serie A!

-20 punti per Fabio Gerbino e -30 per Andrea Gasparini al traguardo dei 200 in questa stagione.

-33 punti per Stefano Richeri al traguardo dei 300 in Serie A e -13 ai 100 in questa stagione.

Dichiarazioni

Andrea Cesarini (libero Vigilar): “Non dovremo assolutamente perdere la pazienza e mettere la gara sul piano fisico. Nei momenti difficili dovremo ragionare e trovare le soluzioni giuste, oltre a giocare di squadra. Per noi è meglio avere tante partite in pochi giorni, vogliamo giocare e consumare tutte le nostre energie sul campo. Se riusciamo poi a fare quel salto di qualità nel gioco di squadra riusciremo a toglierci delle belle soddisfazioni.”

 


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Abbonamenti Lube: stop alle prelazioni, al via la vendita libera

A.S. Volley Lube comunica che alle 12 di oggi, sabato 26 luglio, è terminato il diritto di prelazione nella campagna abbonamenti “Balla con noi”,…

26 Luglio 2025
  • Volley

Orioli e Truocchio sul podio ai FISU Summer World University Games

C’è un po’ anche di Sonepar Padova nella medaglia di bronzo conquistata dalla Nazionale universitaria maschile ai FISU Summer World…

26 Luglio 2025
  • Volley

Rinascita, riconferma per il fisioterapista Nico Di Pierro

Importante conferma nello staff tecnico 2025/2026 della Rinascita Volley Lagonegro: si tratta del fisioterapista Nico Di Pierro. Professionista stimato, Di…

26 Luglio 2025
  • Motori

Gara Sprint F1 Gp Spa diretta: trionfo Verstappen, Leclerc chiude quarto. Hamilton solo 15°

12:45 Gara Sprint, Gp Spa: l'ordine di arrivo 1. Max Verstappen Red Bull 2. Oscar Piastri McLaren +0.753 3. Lando…

26 Luglio 2025
  • Volley

Si riparte da una certezza: Masi confermato direttore generale

La Joy Volley Gioia del Colle conferma una delle colonne portanti del proprio progetto dirigenziale: Vincenzo Masi ricoprirà, anche nella…

26 Luglio 2025
  • Volley

L’Avimecc Modica completa il roster con la conferma di Davide Tomasi

L’Avimecc Modica completa il roster a disposizione di coach Enzo Distefano con la riconferma del giovane centrale Davide Tomasi. Promosso…

26 Luglio 2025