76° CAMPIONATO SERIE A3 CREDEM BANCA – 8^ GIORNATA RITORNO GIRONE BIANCO
TINET PRATA DI PORDENONE – VIGILAR FANO
L’avversario: Tinet Prata di Pordenone
La Tinet Prata di Pordenone partecipa al suo terzo campionato consecutivo in Serie A con tanto entusiasmo e una buona dose di ambizione. Nella scorsa stagione, i passerotti gialloblù sono stati stoppati mentre veleggiavano verso i play off e quest’anno vorrebbero riprovare l’impresa. Nuovo il condottiero, Mattia, che prende il posto di Cuttini approdato a Padova in SuperLega. Restano gli storici Deltchev e Calderan oltre al bomber Baldazzi e si salutano un paio di eccellenti ritorni come quello di Bortolozzo, che calcherà nuovamente il parquet del PalaPrata dopo l’esperienza in SuperLega a Ravenna e quello del libero Pinarello, che aveva già diretto la seconda linea pratese qualche stagione fa. Importante rinnovo in posto 4 con gli acquisti di giocatori di sicuro affidamento come Dolfo, Bellini e Bruno. Al centro freschezza e fisicità con l’approdo di Katalan e Dal Col. A completare la rosa un manipolo di giovani prodotti dal florido vivaio gialloblù: De Giovanni (palleggiatore), Vivan (libero), Meneghel (centrale), Paludet e Gambella (schiacciatori).
I precedenti
Un solo precedente in Serie A3 tra Fano e Prata di Pordenone, per quanto riguarda le gare disputate in Friuli:
Serie A3 2019/2020 – 6a andata: Tinet Gori Wines Prata – Gibam Fano: 2-3 (25-18, 25-27, 25-22, 24-26, 8-15)
La gara di ritorno, giocata a Fano, fu vinta da Prata con il punteggio di 1-3.
Così all’andata
VIGILAR FANO – TINET PRATA DI PORDENONE: 2-3
VIGILAR FANO: Ruiz 26, Bartolucci 3, Lucconi 25, Tallone 13, Ferraro 9, Cecato 5, Cesarini (L1), Ferro 1, Silvestrelli. N.e.: Durazzi, Ulisse, Roberti, Gori (L2). All: Pascucci-Roscini
TINET PRATA DI PORDENONE: Calderan 4, Bellini 15, Dal Col 13, Baldazzi 23, Bruno 7, Bortolozzo 9, Pinarello (L1), Deltchev, De Giovanni. N.e.: Paludet, Meneghel, Gambella, Vivan (L2). All. Mattia-Zampis
Parziali: 25-18 (21’), 25-27 (29’), 25-22 (29’), 24-26 (30’), 8-15 (14’)
Arbitri: Grassia-Merli
Note: Vigilar bs 19, ace 6, muri 8, ricezione 60% (prf 32%), attacco 46%, errori 37. Prata bs 9, ace 3, muri 13, ricezione 60% (prf 33%), attacco 38%, errori 25.
Così nel turno precedente
VIGILAR FANO – UNITRENTO: 3-0
VIGILAR FANO: Cecato 3, Ruiz 13, Ferraro 7, Lucconi 15, Tallone 12, Bartolucci 3, Cesarini (L1), Ferro. N.e.: Silvestrelli, Ulisse, Roberti, Durazzi, Gori (L2). All. Pascucci-Roscini
UNITRENTO: Coser 1, Depalma 1, Pol, Acuti 9, Magalini 17, Bristot 2, Lambrini (L1), Cavasin 2, Parolari 1, Pizzini, Simoni 2, Bonizzato 1. N.e.: Dell’Osso 1, Marino (L2). All.: Conci-Albergati.
Parziali: 25-15 (20’), 25-19 (22’), 25-22 (24’)
Arbitri: Mattei-Feriozzi
Note: Vigilar bs 12, ace 12, muri 3, ricezione 48% (prf 25%), attacco 58%, errori 20. Trento bs 13, ace 2, muri 4, ricezione 31% (prf 15%), attacco 48%, errori 22.
TINET PRATA DI PORDENONE – VIVIBANCA TORINO: 0-3
TINET PRATA DI PORDENONE: Deltchev 4, Bortolozzo 5, Calderan, Bellini 10, Katalan 3, Baldazzi 18, Pinarello (L1), Vivan (L2), Dal Col 1, Gambella. N.e.: Dolfo, Meneghel, De Giovanni. All. Boninfante-Zampis
VIVIBANCA TORINO: Gasparini 21, Mazzone 4, Gerbino 18, Genovesio 3, Maletto 6, Filippi 3, Martina (L1), Romagnano 1, Oberto 1, Richeri. N.e.: Matta, Piasso 2, Valente (L2). All: Simeon-Mollo
Parziali: 22-25 (27’), 13-25 (21’), 21-25 (28’)
Arbitri: Serafin-Sessolo
Note: Prata bs 9, ace 2, muri 5, ricezione 47% (prf 25%), attacco 42%, errori 18. Torino bs 7, ace 6, muri 9, ricezione 51% (prf 37%), attacco 48%, errori 15.
Curiosità
-5 aces per Nicola Cecato al traguardo dei 100 in Serie A!
-6 punti per Francisco Ruiz al traguardo dei 700 in Serie A e -11 ai 200 in questa stagione!
-17 punti per Alessio Tallone al traguardo dei 400 in Serie A e -8 ai 200 in questa stagione!
-14 attacchi vincenti per Mario Ferraro al traguardo dei 500 in Serie A!
-10 punti per Filippo Bartolucci al traguardo dei 100 in Serie A!
-19 punti per Alberto Baldazzi al traguardo dei 1600 e -5 muri ai 100 in Serie A.
-17 punti per Alberto Bellini al traguardo dei 1600 in Serie A.
-2 punti per Luca Calderan al traguardo dei 200 in Serie A.
Dichiarazioni
Mario Ferraro (centrale Vigilar): “Quella di Prata è una squadra ben costruita, che punta in alto. Sarà una gara difficile e dovremo stare attenti al loro opposto Baldazzi, terminale offensivo importante. Dobbiamo guardare a noi stessi prima di tutto e non agli altri, con la giusta voglia e determinazione Fano è in grado di battere chiunque. In una stagione ci sono alti e bassi, ma la Società non ha fatto mai mancare il proprio sostegno rimanendoci vicina anche nei momenti difficili.”
A Taranto è già Giappone – mania!La nuova Gioiella Prisma Taranto Volley si presenta così! La squadra del Presidente Bongiovanni…
Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0…
I biancorossi cominciano con un passo falso la serie di Finale Scudetto al meglio dei cinque match, proprio come era…
Domenica 27 aprile 2025Play Out A3 Credem Banca: i risultati della 2a giornata di ritorno Play Out A3 Credem Banca2a…
Sonepar Padova saluta il proprio pubblico della Kioene Arena con una vittoria autorevole contro Rana Verona. Nell’ultima gara casalinga della…
Domenica 27 aprile 2025Play Off A3 Credem Banca: i verdetti di Gara 2 delle Finali Play Off A3 Credem BancaGara…