Verona cede a testa alta per 3-0 a Perugia

Decimata dalle assenze di ben 5 giocatori, Verona si batte con le unghie e con i denti contro la capolista Perugia tra le mura del PalaBarton. Il finale per 3-0 che consegna il bottino pieno ai padroni di casa è figlio di una gara in cui gli uomini di Stoytchev non si sono mai dati per vinti, e che ha visto in campo per gli scaligeri, fra l’altro contemporaneamente, tutti e 3 i giocatori veronesi gialloblù, Donati, Magalini e Zanotti.

IL REPORT

Stoytchev parte con Raphael, Mozic, Nikolic, Qafarena, Zanotti, Magalini e libero Donati.

Inizio di match equilibrato, con un ace per parte ad opera di Leon e Uros Nikolic. Il primo tentativo di fuga se lo conquista Perugia che piazza bene il muro in posto 2 e mette in seria difficoltà gli attaccanti scaligeri. 12-7 il parziale sul tabellone dopo i tre ace filati di Plotnytskyi. Verona tenta la reazione innescando i centrali con Zanotti che trova un paio di punti importanti e un gran block su Seba Solé, ma è sempre la formazione umbra a mantenersi al comando a +4. Nonostante le battute insidiose di Verona, Giannelli fa girare bene i suoi bombardieri, in primis Leon che mette a terra palloni da ogni posizione. 23-19 il punteggio. Il colpo che consegna il set ai padroni di casa arriva con l’errore al servizio di Nikolic, per il definitivo 25-20 che chiude il parziale.

Perugia cavalca l’onda del set precedente e brucia gli ospiti in partenza portandosi subito avanti con i colpi di un super Oleh Plotnytskyi. Ma Verona resiste e reagisce: due muri di fila sul bomber polacco Leon scatenano l’entusiasmo dei gialloblù che bruciano quasi tutto il vantaggio dei perugini portando il risultato sul 13-12. Il doppio ace di Mozic e Qafarena segnano parità e sorpasso per Verona che vola a +1, ma Perugia è viva e riporta subito tutto on equlibrio sul 17-17. La ricezione scaligera vacilla sotto i colpi dei battitori di coach Grbic, Raphael fatica ad impostare il gioco per i suoi attaccanti e i padroni di casa trovano la fuga quando siamo sul 22-18. Il mani out trovato da Leon consegna anche il secondo set a Perugia sul 25-20.

Ancora una volta sono Giannelli e compagni a partire forte andando subito al comando sul 4-0. Verona cerca la reazione con l’ace di Nikolic e i colpi di Giulio Magalini che piazza due punti micidiali e riaccende le speranze veronesi quando siamo sul 10-7. Zanotti cresce in attacco e a muro, ma Plotnytskyi è difficile da contenere ed sempre pronto a spegnere gli entusiasmi scaligeri. Leon pesca un gran turno dai 9 metri che non lascia scampo ai ricevitori di Verona e lancia la volata di Perugia che ora naviga sul 19-13 e non da segni di cedimento. Il punto del 25-18 che regala ai padroni di casa set e vittoria finale arriva con il monster block di Solé su Rok Mozic.

DICHIARAZIONI

Raphael: “Al di là della sconfitta tra mille difficoltà, usciamo a testa alta dal campo e concludiamo il 2021 con orgoglio perché abbiamo combattuto su un campo difficilissimo come questo di Perugia. Non per niente sono in testa alla classifica. Ringrazio i ragazzi perché non si sono arresi davanti alle difficoltà e hanno comunque dato continuità alla nostra crescita che nelle ultime partite è stata evidente. Il girone di ritorno sono convinto sarà entusiasmante”.

Sir Safety Conad Perugia-Verona Volley 3-0
(25-20, 25-20, 25-18)

SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Ricci 6, Dardzans ne, Travica 0, Ter Host 14, Giannelli 2, Rychlicki ne, Leon Venero 15, Piccinelli (L), Solé 7, Russo ne, Colaci (L), Plotnytskyi 18. All. Grbic

VERONA VOLLEY: Magalini 4, Vieira de Oliveira 2, Asparuhov ne, Mozic 6, Nikolic 6, Qafarena 6, Wounembaina ne, Zanotti 7, Donati (L). All. Stoytchev

ARBITRI: Cesare, Verrascina

DURATA SET: 24’, 26’, 25’. tot 1h e 15’.

NOTE: Spettatori: 1899. Sir Safety Conad Perugia: 8 muri, 9 ace, 11 errori in battuta, 58% in attacco, 54% (34%) in ricezione. Verona Volley: 8 muri, 5 ace, 8 errori in battuta, 41% in attacco, 29% (10%) in ricezione. MVP: Plotnytskyi


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Bike

Mondiali di ciclismo in Ruanda: calendario gare e programma

Tutto pronto a Kigali per l'inedito mondiale di ciclismo in Africa. Diversi i corridori già arrivati in Ruanda. Si parte…

18 Settembre 2025
  • Tennis

Atp Hangzhou e Chengdu, il programma di venerdì: partite e orari

Proseguono i tornei di Hangzhou e Chengdu, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Ad aprire il programma…

18 Settembre 2025
  • Volley

Max Colaci dopo l’allenamento con la Lube: «puntiamo a crescere»

Perugia, 18 settembre 2025 A un mese dalla ripresa della preparazione, cresce la malgama di gruppo dei Block Devils, che…

18 Settembre 2025
  • Volley

Cinque “milanesi” agli ottavi dei Mondiali. Reggers bomber dei gironi

Si è chiusa oggi la fase a gironi dei Mondiali nelle Filippine e cinque tesserati Allianz Milano su otto hanno…

18 Settembre 2025
  • Volley

Mondiale, tutti i cucinieri agli Ottavi. Bagno di folla per Nikolov

Sette su sette. En plein di giocatori biancorossi qualificati per la seconda fase del Mondiale di volley nelle Filippine, con…

18 Settembre 2025
  • Volley

L’Italia supera l’Ucraina 3-0: agli Ottavi la sfida con l’Argentina

Men’s World Championship 2025L’Italia non sbaglia contro l’Ucraina, arriva la vittoria per 3-0. Agli Ottavi di Finale la sfida contro…

18 Settembre 2025