Un VBC Synergy Mondovì irriducibile e per lunghi tratti spumeggiante batte in 5 set, quindi
all’esito di un nuovo tie break, nella undicesima giornata del Girone di Andata del
Campionato di Serie A2 Credem Banca disputata al PalaManera, il Gruppo Consoli Mc
Donald’s Brescia, allenato da Roberto Zambonardi, trascinato da Tiberti in regìa, da
Giannotti e Galliani su tutti, con Cisolla assente per infortunio e nelle cui fila milita l’ex
Esposito.
Prosegue la lunga striscia positiva dei nostri ragazzi, che continuano a muovere la
classifica.
Francesco Denora è partito con la stessa formazione che aveva concluso vittoriosamente
una altra maratona, quella sempre vinta al tie break solo 4 giorni fa con Motta di Livenza.
Quindi Lusetti in regìa e Nwachukwu opposto, Boscaini e Meschiari bande, Catena e
Ceban al centro, Raffa libero.
Camperi spesso al servizio per Ceban nell’alternanza tra i due Under in squadra.
Nel primo set il VBC Synergy Mondovi è partito bene, si è trovato in vantaggio nelle fasi
finali, dal 21-18 al definitivo 25-19 ha avuto una fase break perfetta.
Il secondo ed il terzo parziale hanno visto la chiara crescita del Brescia ospite, che è
migliorata costantemente nella correlazione muro-difesa, Tiberti ha potuto organizzare il
gioco in combinazione ed in primo tempo più congeniale, per il 25-17 e 25-16 per gli ospiti,
pertanto a questo punto in vantaggio per due set ad uno.
Ma mai dare per vinto questo indomabile VBC Synergy Mondovì.
Con un servizio ottimo, con l’apporto positivo ed efficace e la rotazione di tutto il roster,
con Cianciotta e Mazzon stabilmente in campo dal quarto set come nuove bande, il VBC
Synergy Mondovì è partito benissimo in un quarto set comunque senza appello e vinto per
25-20.
Nel tie break i monregalesi hanno iniziato il parziale con grande applicazione ed
attennzione, partendo, con Lusetti che in battuta ha fatto danni con 8 aces totali.
5-0, 8-4 al cambio campo, 10-5, fino all’entusiasmante 15-11 finale.
Ancora una vittoria, ancora una squadra compatta ed irriducibile.
Lusetti trascinatore in battuta ed in regià, Ceban determinante specialmente negli ultimi 2
set, Catena generoso, Raffa semplicemente favoloso, Arinze Kelvin non nella serata
migliore ma comunque come sempre determinante, Mazzon, Cianciotta, Meschiari e
Boscaini tutti efficaci a seconda delle rotazioni e dei parziali nei quali era necessario il loro
rispettivo apporto, come quello di Camperi in battuta, come quello assoluto dei sempre
pronti Fenoglio e Gecchele.
Francesco Denora ed il suo staff lucidissimi ad esaminare le situazioni di gioco più efficaci
o a correggere quelle maggiormente in difficoltà, alternando quindi i giocatori di volta in
volta più utili per ogni soluzione tattica.
11 punti in battuta, come si diceva 8 di Lusetti, 10 muri punto, la differenza punti nella
nostra rotazione di P1 è stata di + 15, una enormità in una posizione sempre delicata per
tutte le squadre, ricezione positiva, contrattacco efficace, fase di cambio palla spesso
sicuro ed affiatato in tutti i sincronismi in campo.
Questa squadra è sempre sul pezzo, non si dà mai per vinta, mette in campo tutta la
tenacia e la tecnica notevole di cui è capace.
Il pubblico monregalese avverte, comprende e si entusiasma per questi ragazzi irriducibili.
Domenica prossima 19 dicembre, lunga trasferta ad Ortona contro la Sieco Service
padrona di casa.
L’inizio dell’incontro è fissato alle ore 16, telecronaca diretta su You Tube sulla consueta
piattaforma free per la A2 di Volley Ball World.
Partita assolutamente da non sottovalutare, ennesimo crocevia per i nostri ragazzi in
questa delicata fase del campionato, ma pronti a prolungare questa loro striscia positiva e
ad incrementare nuovamente la propria graduatoria.
KAPPA® RINNOVA LA PARTNERSHIP CON PRISMA TARANTO VOLLEY Prosegue la collaborazione tra Kappa® e Prisma Taranto Volley per la prossima…
Prenderà il via nell’ultima settimana di agosto la preparazione di Sonepar Padova in vista della stagione di SuperLega 2025_26. La…
Un improvviso e interminabile scroscio di applausi ha interrotto la finale del Masters 1000 di Toronto tra Ben Shelton e…
Una prima stagione in cui il suo lavoro ha avuto un peso impattante nella salvezza ed ora una seconda esperienza…
Comincia a prendere forma la nuova realtà sportiva progettata da Emma Villas Siena e Lupi Pallavolo Santa Croce. I passaggi…
La Sviluppo Sud Catania è lieta di ufficializzare l’arrivo dello schiacciatore Jan Feri, giovane talento classe 2004 che andrà a…