Valentini & Piacentini, lo staff tecnico a supporto di Nikola Grbic

Parlano due componenti del gruppo di lavoro del coach serbo. Il vice allenatore: “Siamo in un momento di conoscenza reciproca, sia con lo staff che è in parte nuovo, sia con i giocatori. Nikola è una persona molto concreta ed un gran lavoratore, sono molto contento ed orgoglioso di poter lavorare con lui”. L’assistente allenatore, promosso dopo nove anni di settore giovanile: “È una grande soddisfazione ed un orgoglio assoluto questa promozione in prima squadra. Noi dello staff cerchiamo di apprendere e di star dietro al linguaggio tecnico di Nikola, perché questo ci consente di poter interagire il più possibile con i ragazzi in questa fase dove avere il contatto continuo con la palla è molto importante”

Doppio allenamento tecnico oggi per la Sir Safety Conad Perugia.
Come anticipato la scorsa settimana da Nikola Grbic, sono entrati i salti nel programma di lavoro dei Block Devils con il tecnico serbo che va quindi intensificando l’attività con la palla, incentrata sulla tecnica individuale stamattina e invece con i primi meccanismi di gioco oggi pomeriggio.
Ad assistere quotidianamente Grbic sotto le volte del PalaBarton tutto lo staff tecnico bianconero, in particolare i primi due collaboratori tecnici: il vice allenatore Antonio Valentini e l’assistente allenatore Andrea Piacentini. E se per il secondo, che da anni gravita nell’universo bianconero come coordinatore del settore giovanile, si tratta di una promozione in prima squadra, per il primo, dopo le tante stagioni a Vibo, l’esperienza dello scorso anno a Ravenna e quella in nazionale come assistente allenatore di Blengini, Perugia è una novità assoluta.
“Vengo da una estate lunga con la nazionale”, dice proprio Valentini. “L’esperienza delle Olimpiadi è stata bellissima anche se purtroppo non siamo riusciti ad andare a medaglia. Ora personalmente guardo avanti ed a questa mia nuova avventura a Perugia. Siamo in un momento di conoscenza reciproca, sia con lo staff che è in parte nuovo, sia con i giocatori. Stiamo lavorando credo molto bene, adesso siamo in attesa che il gruppo si completi anche se ancora ci vorrà tempo. Come è lavorare con Grbic? Beh, le mie prime impressioni sono molto buone. È una persona molto concreta ed un gran lavoratore. Ci stiamo conoscendo e sto cercando di capire e di assimilare il suo metodo di lavoro, però è chiaro che stiamo parlando di un allenatore di altissimo livello. Quello che ha fatto la scorsa stagione resterà nella storia e sono molto contento ed orgoglioso di poter lavorare con un altro grande tecnico come lui, spero di riuscire a dare il massimo supporto insieme a tutto lo staff in vista di una stagione importante e complicata. Che squadra saremo? La nostra è una squadra estremamente fisica, con tanti elementi dotati di grandissima tecnica. Sarà una squadra che probabilmente avrà nella battuta e nell’attacco i suoi punti di forza, ma noi dovremo lavorare per esprimere in campo una pallavolo completa. Nikola parla spesso con noi di “pallavolo totale”, cioè non puntare solo sui fondamentali di attacco, ma essere una formazione di alto livello anche nei fondamentali di muro e difesa”.
Chi invece l’ambiente del PalaBarton lo aveva già cominciato a vivere intensamente nelle finali scudetto dello scorso anno è Andrea Piacentini, da quest’anno in pianta stabile nello staff tecnico bianconero.
È una grande soddisfazione ed un orgoglio assoluto questa promozione in prima squadra. È il mio decimo anno qui in Sir, la chiamata di questa estate di Nikola mi ha fatto enorme piacere, poter partecipare ed essere qui al palazzetto con campioni di assoluto livello è una cosa per me molto importante. Come procede la preparazione? In questa fase stiamo lavorando molto sulla tecnica individuale, con allenamenti a livello analitico di tecnica pura. Noi dello staff cerchiamo di apprendere e di star dietro al linguaggio tecnico di Nikola, perché questo ci consente di poter interagire il più possibile con i ragazzi in questa fase dove avere il contatto continuo con la palla è molto importante”.

UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Bike

Ciclismo, Giulio Ciccone vince la ‘Clasica’ di San Sebastiàn

Giulio Ciccone ha vinto per distacco la 44esima edizione della 'Clasica' di San Sebastiàn. Erano diciotto anni che nei Paesi…

2 Agosto 2025
  • Volley

Derby Sir in Vnl: capitan Giannelli e Kamil Semeniuk in finale!

Perugia, 02 Agosto 2025 Un dato è già certo: un giocatore della Sir Safety Perugia vincerà la VNL 2025!Saranno due…

2 Agosto 2025
  • Motori

F1 diretta qualifiche Gp d’Ungheria: segui le Ferrari di Leclerc e Hamilton LIVE

16:43 +++ Hamilton eliminato in Q2 +++ Il tempo dell'inglese non è sufficiente: Hamilton viene eliminato in Q2 con il 13° tempo. Eliminati…

2 Agosto 2025
  • Volley

VNL 2025 – Italia in Finale, domani la sfida con la Polonia

Volleyball Nations League 2025Italia per la prima volta in Finale. Domani alle 13.00 la sfida con la Polonia. Diretta su…

2 Agosto 2025
  • Volley

La legge di Kantor: “Nessuno è imbattibile: umiltà, lavoro e cuore!”

A meno di un mese dal via della preparazione precampionato, la Rinascita Volley Lagonegro gode degli ultimi scampoli di vacanze…

2 Agosto 2025
  • Basket

Estathé 3×3 Italia Finals Under 18: trionfi di Pallacanestro Trieste e Le M.A.N. no Man

Pallacanestro Trieste campione d'Italia Under 18 maschile Nelle Estathé 3×3 Italia Finals che si stanno giocando a Riccione, la squadra…

2 Agosto 2025