Una stagione memorabile per Efficienza Energia Galatina

Cala il sipario in casa Efficienza Energia con applausi e consensi per tutti i protagonisti che hanno infiammato un’intera stagione sportiva. Il tributo, meritatissimo, non è solo da parte di una platea virtuale sempre appassionata e competente, ma anche di chi è entrato per induzione a condividere l’entusiasmo per le performance dell’Olimpia Sbv.

Da un lato il dissertare più o meno qualificato degli addetti ai lavori (tifosi, ex atleti, dirigenti, potenziali allenatori) che, privati da forme di aggregazione anti pandemiche, hanno virato su messaggi ed opinioni tramite chat monotematiche. Dall’altro lato la curiosità e la forza di attrazione intensa che ha soggiogato un gruppo eterogeneo di curiosi, giovani e cittadini nel sentirsi rappresentati come salentini e galatinesi ad ogni latitudine, da Ragusa a Bergamo, da Napoli a Fermo, da Catania a Roma.

L’impresa sportiva ha ammantato d’orgoglio l’intera cittadinanza, rendendo merito ad attori ed interpreti del percorso di una società pallavolistica entrata in orbita nazionale, con modestia e capacità, proiettando all’attenzione mediatica l’ombelico del Salento: appunto Galatina. Entrare in punta di piedi come matricola nella terza serie nazionale, conquistando 50 punti in 22 gare, pari a 17 vittorie e cinque sconfitte, e comandare la classifica da primatista assoluta per ben 11 giornate consecutive ed altre sei da comprimaria, non è proprio il colpo di fortuna del principiante.

Assicurarsi la partecipazione ai quarti di finale di Coppa Italia di serie A2/A3 e l’accesso ai play off per la promozione in A2, è la sintesi di un lavoro di gruppo che raccordando competenze, capacità organizzative, valori professionali ed amore per la pallavolo ha spinto Olimpia Sbv ad essere il riferimento nel Salento per chi sente il volley come una seconda pelle. Bruciate le intense emozioni vissute in maggior parte con immagini teletrasmesse, cavalcando le onde di un campionato di vertice in un crescendo rossiniano, al termine di questa splendida avventura i parametri psicofisici di atleti e tifosi si sono stabilizzati.

E’rimasta una traccia però: un segno indelebile che diventa storia negli annali del volley ma, soprattutto, memoria di conservazione di esperienze vissute personalmente o in forma collettiva. Quest’impronta nasce da lontano: da un DNA sportivo con il marchio SBV Pallavolo Galatina, rigenerato dalla stessa dirigenza come Salento Best Volley, per poi coniugarsi con Olimpia Galatina nel letto di una tradizione con profonde radici nei valori sociali dello sport. Il gruppo che ha dato prestigio e vanto a Galatina pallavolistica nasce da oculate scelte fatte in estate dalla dirigenza societaria, aggregando un insieme di atleti di spiccata levatura tecnica e di provata esperienza.

L’amalgama e la coralità di gioco non sono un’ovvia conseguenza però. Il lavoro di fusione passa da un’armonizzazione caratteriale di ogni singolo elemento alla compattezza esecutiva di più schemi tattici, che un allenatore deve saper modellare in modo omogeneo. L’aver affidato a mister Stomeo e al suo vice Bray il varo di questa struttura, la cui navigazione  in un campionato impegnativo presentava impatti ambientali e tecnici poco accoglienti, è stata una scommessa bifronte vinta da entrambi.

Se poi l’amaro del derby ha strozzato in gola l’urlo della vittoria per un incedere che si avviava ad essere esaltante allora, scomodando Pierpaolo Pasolini ,diremmo:” Qual è la vera vittoria, quella che fa battere le mani o battere i cuori ?” Senza dubbio, con orgoglio, i nostri cuori. Grazie ragazzi.

Piero de lorentis

Area Comunicazione

Efficienza Energia Galatina


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Domotek : Romeo al Volley Mercato tra progetti e partnership

Bologna – Un’occasione per confrontarsi con il mondo del volley italiano e rafforzare la presenza della Domotek Volley nel panorama…

18 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 14^ tappa da Pau a Luchon-Superbagneres: percorso e altimetria

Pirenei ancora protagonisti al Tour de France. Dopo il traguardo sull'Hautacam e la dura cronoscalata alla stazione sciistica di Peyraguedes,…

18 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Pogacar vince la tappa di Peyragudes e resta in maglia gialla

Ingiocabile Tadej Pogacar: vince anche la dura cronoscalata con arrivo a Peyraguedes con un tempo di 23 minuti netti. Alle…

18 Luglio 2025
  • Volley

Il brasiliano Lukas Bergmann è biancorosso, Maar va in Turchia.

Piacenza, 18 luglio 2025 – Lukas Felipe Bergmann, talentuoso martello brasiliano con cittadinanza tedesca, è un giocatore di Gas Sales…

18 Luglio 2025
  • Volley

VOLLEY MERCATO GAIA ENERGY , MATANO: CARICHI PER LA NUOVA STAGIONE

Si è chiusa con la presentazione ufficiale dei calendari di Superlega, A2 e A3 la tre giorni che il Volley…

18 Luglio 2025
  • Motori

F1, Hamilton vuole una super seconda parte di stagione

during the Formula 1 Aramco Gran Premio de Espana 2025, Spanish Grand Prix 2025, 9th round of the 2025 FIA…

18 Luglio 2025