Un punto di ordinaria follia, ma comunque un punto guadagnato. La Delta Group Porto Viro cede 3-2 sul campo della Gruppo Consoli McDonald’s Brescia nella decima giornata di Serie A2 Credem Banca. Gara senza continuità e senza logica nel suo svolgimento: Brescia vince nettamente il primo e il terzo set, Porto Viro il secondo e il quarto, i padroni di casa approcciano meglio il tie-break ma la banda nerofucsia risorge per l’ennesima volta arrivando fino alla palla match, prima di arrendersi – con rammarico – ai vantaggi.
LA PARTITA
Francesco Tardioli schiera la Delta Group Porto Viro con Fabroni alzatore e Bellei (unico ex della gara) opposto, Vedovotto e Mariano in posto quattro, O’Dea e Barone centrali, Lamprecht libero. Il tecnico della Gruppo Consoli McDonald’s Brescia Roberto Zambonardi si affida a Tiberti-Giannotti sulla diagonale, Galliani-Mazzone in banda (out Cisolla per un problema alla caviglia), Esposito-Patriarca in posto tre, Franzoni libero. Arbitrano l’incontro Cesare Armandola di Voghera e Gianfranco Piperata di Bologna.
Dopo il batti e ribatti iniziale, Mazzone e Giannotti confezionano il primo, vero strappo della gara: 7-4. Porto Viro deve ancora entrare in temperatura, Brescia molto più reattiva a muro-difesa e concreta in contrattacco: 13-10, time richiesto da Tardioli. Costruzione farraginosa nella metacampo polesana, i padroni di casa ne approfittano per scappare 18-13. Break conquistato da Mariano (con check) e tempo per Zambonardi (18-15), Bellei castiga la successiva ricezione slash dei Tucani con un pallonetto astuto (18-16). Sembra il preludio alla possibile rimonta, invece Brescia gonfia di nuovo il petto: 21-16 firmato da Galliani in bello stile, secondo time per Tardioli. Esce Mariano per Gasparini, Galliani sferra altri due colpi in battuta (24-17) e sono quelli del ko: 25-18, 1-0 Brescia.
Cambio campo, nonostante qualche sbavatura, la Delta Group stavolta tiene il passo dell’avversario. Slancio nerofucsia con un coraggioso muro a uno di Bellei (8-10), in fotocopia O’Dea che stampa il 9-12, time Zambonardi. Sentenza Bellei in cambio palla, Brescia invade e regala altro fiato alla corsa polesana (12-16). Padroni di casa aggrappati con le unghie al parziale, dopo un errore in attacco dei suoi, Tardioli preferisce interrompere le operazioni (17-19). Timing perfetto, Porto Viro riprende subito il filo e, anza, piazza un allungo di capitale importanza con block di Fabroni: 18-22, time Zambonardi. Ace millimetrico di O’Dea (18-23), il pareggio ormai è pura formalità: 20-25, 1-1.
Terzo set, partenza rabbiosa di Brescia, avanti 3-0 con ace (fortunoso) di Esposito. Porto Viro pare tornata quella bruttina del primo parziale, time immediato per Tardioli (7-3). Battuta a segno di Galliani, murata di Patriarca, l’ipotesi di una fuga lombarda prende sempre più forma (9-3). Vana anche la seconda interruzione ravvicinata richiesta dalla panchina ospite, Esposito fa il vuoto con il block dell’11-4. Ace per Mazzone ed Esposito (16-8), intanto si rivede Gasparini in posto quattro. Galliani affonda la lama sempre più a fondo (18-9), doppio cambio Delta Group (Zorzi-Marzolla per Fabroni-Bellei), che ormai guarda già oltre: 25-13, 2-1 Brescia.
È una gara schizofrenica, dopo aver tanto patito nel set precedente, Porto Viro prende in mano con sicurezza le redini della quarta frazione (5-2), Bellei inventa l’attacco della domenica (7-3), botta di Vedovotto e time per Zambonardi (8-3). Altra zampata di Bellei (13-7), Brescia, però, rialza la testa sul turno al servizio di Patriarca (13-10). C’è abbastanza materiale di cui discutere, time chiamato da Tardioli (11-14), che azzecca di nuovo il momento: Bellei sigla l’11-16, ora è Zambonardi a dover richiamare i suoi. Porto Viro sdogana Penzo come libero per la difesa, la squadra di casa tenta l’assalto disperato, Barone con un giro devastante di battute (tre ace e molto altro) ne spegne i bollenti spiriti: 15-24. È deciso, si va al quinto: 16-25, 2-2.
Tie-break, Patriarca (block) consegna immediatamente il primo mini-break di vantaggio ai Tucani (2-0): subito time per Tardioli. Staffilata di Galliani per il 3-0, Barone rimette in corsa gli ospiti con il block del 3-2. Bellei acciuffa il pari a un soffio dal cambio campo (7-7), Tiberti allunga in battuta (10-8), Bellei lo riprende ancora: 10-10, time Zambonardi. Tensione palpabile al San Filippo, Giannotti spara out e consegna il vantaggio agli ospiti, Vedovotto morde al servizio: ribaltone, 11-13, tempo per Zambonardi. Non è finita, tutt’altro, Mazzone cancella la prima palla match di Porto Viro e poi riporta davanti Brescia con il muro del 14-15. Vantaggi, l’apice della follia di questa gara, i Tucani sbagliano tre battute, la Delta Group resiste più che può ma alla fine cede il passo: 20-18, 3-2 Gruppo Consoli McDonald’s Brescia.
Schietto nell’analisi post partita il tecnico della Delta Group Francesco Tardioli: “Il punto è giusto, abbiamo giocato male un set noi e un set loro, un set noi e un set loro, paradossalmente il tie-break è il momento in cui ci siamo espressi meglio ma non siamo riusciti a chiuderlo per un episodio. C’è rammarico perché potevamo vincere e offrire una prestazione migliore, ma comunque muoviamo la classifica. È un episodio che fa parte del nostro cammino, dobbiamo riconoscere che Brescia è una squadra con ottimi elementi e che in casa fa sempre molto bene, facciamo i complimenti a loro e ora pensiamo alla sfida di domenica con Castellana”.
Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto? Così sentenzia Filippo Vedovotto: “Lo considero un punto guadagnato, abbiamo fatto una gara a corrente alternata, merito anche di Brescia che ha giocatori di alto livello e in casa vende sempre cara la pelle. È ovvio che abbiamo bisogno di lavorare, ci serve più tempo per costruirci maggiori sicurezze, dobbiamo gestire meglio alcuni palloni, soprattutto quelli più semplici”.
TABELLINO
Gruppo Consoli McDonald’s Brescia-Delta Group Porto Viro 3-2 (25-18, 20-25, 25-13. 16-25, 20-18)
Battute punto/errori: Brescia 7/20, Porto Viro 5/20; Ricezione: Brescia 48%, Porto Viro 56%; Attacco: Brescia 51%, Porto Viro 46%; Muri punto: Brescia 6, Porto Viro 5.
Gruppo Consoli McDonald’s Brescia: Galliani 23, Mazzone 16, Giannotti 13, Patriarca 11, Esposito 9, Tiberti 2, Crosatti e Neubert 0, Orazi, Ventura, Cisolla e Seveglievich NE; liberi: Franzoni e Togni. Coach: Roberto Zambonardi.
Alle 17 è in programma il sorteggio del Masters 1000 di Monte-Carlo, il primo grande torneo su terra rossa. Guida…
Si chiude agli ottavi di finale il percorso di Lorenzo Sonego all'Atp 250 di Marrakech. L'azzurro, al debutto sulla terra rossa marocchina,…
DOMOTEK VOLLEY: VANDIR DAL POZZO PRESENTA LA SFIDA DI SEMIFINALE Sergio Vandir dal Pozzo, assistant coach della Domotek Volley, ha…
Luciano Darderi conquista i quarti di finale dell'Atp 250 di Marrakech. L'italoargentino ha sconfitto in rimonta il francese Hugo Gaston con il…
I blitz del capitano biancorosso al Palas dopo l’intervento alla mano destra contribuiscono a caricare l’ambiente dell’Eurosuole Forum. La Cucine Lube…
La Società OmiFer Franco Tigano Palmi, il Consiglio Direttivo, lo staff tecnico e tutti gli atleti, desiderano esprimere il più…