Un opaco Vbc Synergy Mondovì si arrende ad Ortona

Borgogno e compagni si fanno rimontare dopo un bel primo set

Si ferma a tre vittorie la striscia positiva del Vbc Synergy Mondovì, che giovedì sera si è arresa in quattro set ad Ortona al PalaManera. Dopo una buona partenza Borgogno e compagni hanno subìto la rimonta degli ospiti, trascinati dall’opposto Cantagalli e dal centrale Menicali (50% in attacco e 6 muri). Tra i biancoblù si è rivisto in campo l’alzatore Putini, alternato in una staffetta con Milano per tutto l’incontro. Nel complesso prestazione meno positiva di Borgogno e compagni rispetto alle ultime uscite.

LA PARTITA. Lanci conferma Sette e Marinelli in banda, con Shavrak inizialmente in panchina, mentre Barbiero schiera Milano in cabina di regia.

Avvio equilibrato, poi i monregalesi allungano nella parte centrale del primo set: sul 16-11 Lanci ferma il gioco, e getta nella mischia il ristabilito schiacciatore ucraino. Borgogno e compagni non rallentano (17-13, 22-17) e chiudono con Bussolari dal centro. Buona prova dei biancoblù a muro (4 blocks) e in battuta, con due aces.

Ortona cambia marcia nel secondo parziale: sul 5-9 Barbiero prova a scuotere i suoi e inserisce il giovane Camperi al posto di Ferrini. Con il turno in battuta di Borgogno il Vbc riesce ad avvicinarsi un po’, ma dal 10-12 gli abruzzesi riallungano con tre punti consecutivi. L’errore in battuta di Paoletti segna il 13-18, la seconda frazione si chiude 15-25 con l’errore di Bussolari.

I monregalesi faticano in avvio di terzo set: Barbiero spende subito il primo time-out sul 5-7, poi cambia in regia, con Putini che rileva Milano. Due murate consecutive di Bussolari consentono l’aggancio e il sorpasso sull’11-10. Shavrak sostituisce Marinelli in banda e Ortona riparte: lotta punto a punto fino alla fine, con l’ingresso di Bosio tra le fila locali, poi chiude un attacco di Sette (23-25).

Quarto game: rientra Milano in palleggio, il Vbc però non riesce ad ingranare e deve sempre inseguire di qualche punto. Dentro Putini, ma gli abruzzesi non rallentano. Sull’11-16 Barbiero spende l’ultimo time-out: dentro anche il giovane Camperi, ma il divario ormai è incolmabile. Sul 19-25 siglato da Sette a muro scorrono i titoli di coda.

LE PAROLE POST PARTITA. «Partire bene è importante ma non basta – il commento dell’head coach Mario Barbiero -: di fronte avevamo un’ottima squadra che ci ha ingabbiato dal punto di vista tattico. Noi non abbiamo giocato come al solito, oggi alcuni giocatori ci sono mancati dal punto di vista tecnico e abbiamo commesso un numero di errori elevato. Avere pochi cambi non dev’essere un alibi, sappiamo bene quali sono i nostri limiti e i nostri punti di forza, ma oggi non li abbiamo sfruttati. A Santa Croce dobbiamo ricominciare a giocare come sappiamo, mi aspetto una reazione personale da parte di ognuno per affrontare la partita con idee più chiare e maggior solidità dal punto di vista tattico».

«Abbiamo fatto bene nel primo set poi abbiamo faticato in ricezione e non siamo riusciti a gestire bene alcune situazioni – le dichiarazioni del centrale Manuel Bussolari -. Loro sono un’ottima squadra e si meritano la posizione di alta classifica. Dal punto di vista personale sono contento, per me è il secondo anno in A2 dopo quello a Macerata; non mi aspettavo di giocare titolare, per questo sono stato fortunato e spero di riuscire a giocarmi bene le mie carte».  

DOMENICA TRASFERTA A SANTA CROCE. La squadra non potrà rifiatare perché domenica è attesa da un nuovo impegno: i monregalesi giocheranno alle 18 a Santa Croce contro i “lupi”. Sarà la prima di tre trasferte consecutive: il ritorno al PalaManera avverrà soltanto domenica 7 marzo contro la capolista Bergamo.

Vbc Mondovì-Ortona 1-3

(25-18, 15-25, 23-25, 19-25)

SYNERGY: Milano 3, Paoletti 20, Marra 7, Bussolari 7, Borgogno 10, Ferrini 9, Pochini (L), Bosio, Camperi, Putini 1. N.e.: Fenoglio, Bertano (L2). All.: Barbiero-Fenoglio.

SIECO SERVICE: Pedron 1, Cantagalli 23, Menicali 12, Simoni 9, Sette 13, Marinelli 11, Toscani (L), Shavrak. N.e.: Fabi, Rovetto, Pesare (L), Del Fra, Carelli. All.: Lanci-Costa.

ARBITRI: Prati-Rossi.

NOTE – Durata set: 25’, 22’, 28’, 21’; tot: 96’.

MONDOVÌ: battute sbagliate 11, battute vincenti 4, ricezione 64% (prf. 20%), attacco 41%, muri 8.

ORTONA: battute sbagliate 12, battute vincenti 3, ricezione 66% (prf. 15%), attacco 47%, muri 11.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Cobolli, esultanza alla Hulk dopo la vittoria contro Bergs in Coppa Davis. Foto

Esultanza alla 'Hulk' per Flavio Cobolli, al termine di una partita incredibile giocata contro Zizou Bergs e vinta 17-15 al…

21 Novembre 2025
  • Volley

Nessuna soggezione e tanta grinta: Galatone vuole la vittoria

Arriva domani 22 novembre, alle ore 20.30, il D-Day per la Green volley Galatone che ospita la JV Gioia del…

21 Novembre 2025
  • Tennis

Coppa Davis, Cobolli: “Vittoria per la mia famiglia e Bove”

"Ho vissuto il mio più grande sogno". Parla così Flavio Cobolli, travolto dalla emozioni dopo la vittoria su Zizou Bergs,…

21 Novembre 2025
  • Volley

Per una Yuasa ferita arriva l’ostacolo Piacenza

Domenica 23 novembre (ore 19) il PalaSavelli di Porto San Giorgio riapre le sue porte per la sfida al team…

21 Novembre 2025
  • Volley

Lagonegro-Ravenna: una sfida dal sapore di deja-vu. Le storie

Rinascita Lagonegro. Consar Ravenna: due maglie e più di qualcuno che le ha vestite entrambe. Nella formazione biancorossa non mancano,…

21 Novembre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena, Benavidez “Sarà una partita lottata”

Nelli e compagni cercano tre punti per dare continuità ai risultati Domenica 23 novembre Emma Villas Codyeco Lupi Siena ospiterà…

21 Novembre 2025