“È una finale per noi, una bella partita che vogliamo vincere per andare avanti. Sarà dura, loro giocano bene e daranno sicuramente il 100%, noi dobbiamo attaccarli. Milano è una squadra che sbaglia poco e che sa giocare bene contro il muro, ci vorrà l’atteggiamento giusto, pazienza e ed anche cattiveria nell’attaccarli al momento giusto”.
È Sebastian Solè a suonare la carica per la Sir Safety Conad Perugia attesa dalla prima di due “finali” nei prossimi quattro giorni.
Va in scena domani al PalaBarton gara 3 dei quarti di finale playoff contro l’Allianz Milano, partita secca che deciderà il passaggio alle semifinali scudetto e partita determinante per la stagione bianconera. Si parte alle ore 18:00 con diretta tv su Raisport.
Dopo la sconfitta di giovedì a Trento nell’andata delle semifinali di Champions (ritorno in Umbria mercoledì sera), Perugia deve saper reagire e tirar fuori il massimo in una sfida dal “dentro o fuori”, mettendo in campo chiaramente una prestazione importante a livello tecnico-tattico, ma gettando anche sul taraflex di Pian di Massiano carattere, grinta, cuore ed anche cattiveria agonistica.
Le prime due sfide della serie hanno dimostrato grande equilibrio, Perugia dovrà spostare l’inerzia della partita dalla sua parte con le proprie armi principali, cioè battuta ed attacco, per contrastare l’organizzazione di gioco meneghina. E poi, come ha detto Solè, ci vorrà pazienza e tanta voglia di mettere in difficoltà l’avversario.
Heynen dovrebbe confermare la formazione abituale al via con Travica in regia, Ter Horst opposto, Russo e Solè al centro, Leon e Plotnytskyi in banda e Colaci libero.
Stesso discorso per Piazza, tecnico di Milano, che dovrebbe iniziare con Sbertoli al palleggio, Patry in diagonale, Kozamernik e Piano centrali, Ishikawa ed Urnaut in posto quattro e Pesaresi libero.
Sedici i precedenti tra le due società con tredici vittorie della Sir Safety Conad Perugia e tre successi dell’Allianz Milano. In questa serie dei quarti di finale vittoria al tie break di Milano a Perugia in gara 1 (25-18, 25-21, 25-27, 31-33, 17-19) e successo della Sir in casa dell’Allianz in gara 2 (25-23, 23-25, 23-25, 20-25).
Due ex in campo domani nel match tra Perugia e Milano. Nel roster bianconero c’è Alessandro Piccinelli, a Milano nella stagione 2017-2018. Nel roster meneghino c’è Nicola Daldello, a Perugia dal 2011 al 2013.
Il match tra Perugia e Milano sarà visibile in diretta tv su Raisport a partire dalle ore 18:00 con il commento di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta.
La voce dell’ufficio comunicazione bianconero, direttamente dalla tribuna stampa del PalaBarton, racconterà live alle ore 18:00 Perugia-Milano sui canali social della società bianconera e su Umbria Radio, network radiofonico ufficiale della Sir Safety Conad Perugia, sia in FM che in streaming sul sito della radio.
Perugia-Milano sarà trasmessa in replica lunedì 22 marzo alle ore 19:30 ed alle ore 23:00 sul canale 112 di Tef Channel, televisione ufficiale della Sir Safety Conad Perugia.
SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Travica-Ter Horst, Russo-Solè, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero. All. Heynen.
ALLIANZ MILANO: Sbertoli-Patry, Kozamernik-Piano, Ishikawa-Urnaut, Pesaresi libero. All. Piazza.
Arbitri: Andrea Puecher – Daniele Rapisarda
UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA
Esultanza alla 'Hulk' per Flavio Cobolli, al termine di una partita incredibile giocata contro Zizou Bergs e vinta 17-15 al…
Arriva domani 22 novembre, alle ore 20.30, il D-Day per la Green volley Galatone che ospita la JV Gioia del…
"Ho vissuto il mio più grande sogno". Parla così Flavio Cobolli, travolto dalla emozioni dopo la vittoria su Zizou Bergs,…
Domenica 23 novembre (ore 19) il PalaSavelli di Porto San Giorgio riapre le sue porte per la sfida al team…
Rinascita Lagonegro. Consar Ravenna: due maglie e più di qualcuno che le ha vestite entrambe. Nella formazione biancorossa non mancano,…
Nelli e compagni cercano tre punti per dare continuità ai risultati Domenica 23 novembre Emma Villas Codyeco Lupi Siena ospiterà…